mattem Posted December 30, 2016 Share Posted December 30, 2016 (edited) Ragazzi dopo avere guardato e letto molte discussioni mi sono messo a cercare la valvola egr del mio motore e con grande stupore non l'ho trovata.... O meglio....è molto diversa dalle vostre!!!La mia ha codice 03L131512CD come raffigurata qui sotto.... Ora vi chiedo se c'è qualcuno di voi che sa come smontarla e pulirla senza dovere svuotare l'intero impianto di raffreddamento e se qualcuno può spiegare come fare questa operazione.... Come soluzione estrema avevo pensato anche di usare Bardahl EGR Valve Cleaner se non è possibile smontarla ma non so se fa bene al motore e se serve realmente.......qualcuno lo ha sperimentato? Grazie a chiunque riuscirà ad aiutarmi.... Please login or register to see this attachment. Edited December 30, 2016 by mattem Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-Line Posted December 30, 2016 Share Posted December 30, 2016 ciao fai un paio di foto dopo aver tolto il coprimotore Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppeaudia4 Posted December 31, 2016 Share Posted December 31, 2016 Sulla destra sta Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattem Posted December 31, 2016 Author Share Posted December 31, 2016 Se possono servire....è li a sinistra sopra al dpf e a fianco del filtro aria... Please login or register to see this link. Please login or register to see this link. Link to comment Share on other sites More sharing options...
brunarco Posted December 31, 2016 Share Posted December 31, 2016 Effettivamente anche il mio meccanico mi ha consigliato di usare un pulitore invece di smontare l'egr in se. Mi ha detto che con il pulitore si arriva in punti del circuito che ovviamente non si raggiungono smontando e pulendo la sola egr. Mi accodo anche io a esperienza con pulitori specifici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro - angie Posted December 31, 2016 Share Posted December 31, 2016 La valvola Egr stà a destra guardando il motore dal davanti. Per pulirla esiste uno spray che è molto potente ed è fatto appositamente per i corpi farfallati, è una meraviglia perchè ti vengono lucidi come nuovi. Usavo lo spray tanti anni fà sul motore a benzina per i vapori che il motore convoglia nell'aspirazione e mi sporcava pure il sensore di pressione assoluta, che è quello che ti fa anche girare il minimo regolare lo spray lo trovi nei soliti negozi di ricambi, ti costa una botta mi pare 13 euri una bomboletta, ma ne vale la pena. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mattem Posted January 1, 2017 Author Share Posted January 1, 2017 purtroppo adesso la egr è diventata un pò piu complicata...questa parte per me è in comune con passat e golf ma non trovo nessuno che si è avventurato nella pulizia...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppeaudia4 Posted January 1, 2017 Share Posted January 1, 2017 Io ho smontato e pulita con diesel Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro - angie Posted January 1, 2017 Share Posted January 1, 2017 Io me la sono pulita da solo con lo spray già menzionato, è una c...ta farlo, basta prestare un pò di attenzione e sostituire le due guarnizioni se non ricordo male, dopo averla smontata e pulita , se hai un pò di manualità non c'è da preoccuparsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
brunarco Posted January 1, 2017 Share Posted January 1, 2017 Ma da quello che avevo capito io lo spray si usa ad egr montata ed in funzione con motore acceso che gira al minimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts