Bagigio Posted January 19, 2017 Share Posted January 19, 2017 (edited) Ciao ragazzi sono qui a chiedervi se mi sapete illuminare sul funzionamento della valvola a solenoide che non è nient'altro che un rubinetto comandato elettricamente che permette o meno il passaggio del liquido refrigerante del circuito di raffreddamento del motore verso il cambio. Dato che con il codice ricambio appaiono tutte le applicazioni ma su tutte le auto è riportato per cambio automatico in quanto evidentemente esso ha bisogno di essere raffreddato rispetto a quello manuale. Ora l'anomalia sta nel fatto che tale valvola è presente sulla mia auto anche se ha il cambio manuale però fornendo il numero di telaio in Audi mi dicono che va bene per la mia auto. Qui sorge spontanea la domanda a cosa serve questa valvola che mi sto accingendo a cambiare in quanto la macchina con temperatura esterna inferiore ai 6 gradi non si scalda ma resta sui 70 gradi? Premetto che lo scorso anno il meccanico mi ha cambiato la valvola termostatica per nulla e premetto che sul mio circuito di raffreddamento non è presente il famosissimo tubo a y con le due valvolini al suo interno ma è presente solo valvola termostatica valvola a solenoide e la valvolina numero 4 è presente solo sullo schema motore ma sulla macchina non c'è neanche alzando la macchina sul ponte Please login or register to see this image. Edited January 24, 2017 by Marcodriver ridotto foto a 400px come prevede il regolamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
A5dtdi Posted January 23, 2017 Share Posted January 23, 2017 La tua é una 2012 facelift... É una 4 cilindri? benza? Sigla motore? la 5 é la valvola a solenoide, (diversa dalla tua...) non riesco a caricare l'immagine completa del circuito. Io conto tre tee, un circuito incasinato, ma forse puó esserti utile, 1 ingresso, 2 uscita... Please login or register to see this attachment. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bagigio Posted January 24, 2017 Author Share Posted January 24, 2017 Si, la mia è 2012 facelift 4 cilindri tdi 143 cv motore CJC Link to comment Share on other sites More sharing options...
A5dtdi Posted January 27, 2017 Share Posted January 27, 2017 Che io sappia il liquido di raffreddamento non va sul cambio, ma sulla egr, (lo vedi scritto anche sotto alla descrizione della valvola 4 che hai postato te). Trovi conferma anche dalla foto dell impianto di raffreddamento postato su gestione elettronica motore 3.0... la tua é nazionale o di importazione? potresti non avere il raffreddamento del combustibile? Magari in alcuni paesi nordici non serve... Eccoti una immagine che descrive l'egr Ma a temperature dell'aria ambiente normali, tipo 25 gradi, l'acqua ti raggiunge i 90? Please login or register to see this attachment. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A5dtdi Posted January 27, 2017 Share Posted January 27, 2017 Invece di cambiare la valvola termostatica, un meccanico serio forse doveva cambiare il g62 70 sarà la temperatura del g83 leggi qua Please login or register to see this attachment. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bagigio Posted January 28, 2017 Author Share Posted January 28, 2017 Grazie delle nuove info. La mia è di importazione. Domani quando sarò libero sarò' un occhiata se almeno queste valvole e sensori sono presenti sulla mia, mi stampo gli schemi e.torno a sentire il meccanico che dice. Con temperatura ambiente fino a 5 gradi , ora che mi hanno cambiato La valvola a solenoide la macchina va bene, arriva a 90 gradi, le cose cambiano con temperatura tra 0 e 5 , quando ci mette molto di più, ma ci arriva ugualmente, diversamente , quando siamo sottozero, non se ne.parla proprio di salire sopra i 75 gradi. Secondo te.se fosse un sensore di temperatura, non dovrei vedere qualche errore in diagnosi? L'ultima scansione mi dava tutto ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bagigio Posted January 28, 2017 Author Share Posted January 28, 2017 Un altra cosa, i tubi del liquido refrigerante che entrano nel cambio li ho visti pure io , sono dio la valvola a solenoide , visibili da sotto la macchina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
A5dtdi Posted January 28, 2017 Share Posted January 28, 2017 Se la diagnosi é okay, non ti preoccupare. Se indicasse sempre 70 gradi, io farei controllare il g62, ma visto che raggiungi i 90 é tutto okay. Secondo me non hai il circuito del raffreddamento del combustibile, Quindi la lettura della quantitá di carburante da iniettare potrebbe essere un po' falsata, sopratutto ad alte e basse temperature. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bagigio Posted January 28, 2017 Author Share Posted January 28, 2017 Secondo me non è ok, perché dopo 1 ora di esercizio , anche se fatta ad andatura blanda(70-90), non è normale che non si raggiunga la temperatura ottimale.di esercizio. Con la Golf, 2000 tdi 140 cv , in 12 km a meno 4 di temperatura esterna , il motore è già a 90° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dome Posted January 29, 2017 Share Posted January 29, 2017 Bagigio, anche la mia si comporta esattamente come la tua. sostituito valvola termostatica perché non arrivava quasi più a 90 gradi,dopo la sostituzione ci arriva con un po' di difficolta Ma se mi fermo con il riscaldamento acceso, la temperatura scende a 70 gradi.. quindi tu hai già sostituito il solenoide senza risultato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts