manub270175 Posted February 23, 2017 Share Posted February 23, 2017 Ciao, ho cercato una guida per smontare il portellone posteriore della A4 Avant Facelift, ma senza fortuna. Qualcuno mi può dare qualche dritta? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted February 23, 2017 Share Posted February 23, 2017 Cosa intendi x smontare il portellone? Forse ti riferisci alla plastica interna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
manub270175 Posted February 23, 2017 Author Share Posted February 23, 2017 Ciao, proprio smontarlo del tutto per sostituirlo con uno nuovo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted February 23, 2017 Share Posted February 23, 2017 Ah, allora sinceramente non saprei, ma non credo sia una cosa difficile. Ma farlo fare ad un carrozziere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
manub270175 Posted February 23, 2017 Author Share Posted February 23, 2017 Eeeecccccerto! E dove sta il divertimento?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted February 23, 2017 Super Mod Share Posted February 23, 2017 mmm...questa mi sa che ci manca, non ne ho mai sentito parlare... LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
manub270175 Posted February 23, 2017 Author Share Posted February 23, 2017 (edited) Vi racconto come è andata, così vi fate due risate! Era da un mesetto che il portellone faceva fatica ad alzarsi completamente, e dopo la seconda "bogiata" presa mi sono deciso a sostituire i due pistoni con degli Stabilus 167812 (thanks to @Fuffo 3.0-4 per il suggerimento) che sono arrivati venerdì scorso. Purtroppo non ho avuto tempo di montarli cosi' decido di posticipare il tutto al WE successivo. Ma dato che la sfiga ci vede benissimo.... Martedì sera, mentre montavo il portasci per la sciata al Cervino del giorno dopo, con il portellone aperto uno dei due pistoni si è rotto ed è uscito dalla sua sede mettendosi di traverso...il portellone si è chiuso ed ha sbattuto violentemente sul pistone stesso mandando in frantumi il lunotto . (PS: l'occasione e' stato propizia per montare i nuovi pistoni e devo dire che ora si apre benissimo, nonostante la nuova presa d'aria!!) Quindi faccio un paio di telefonate a CarGlass ed affini, nonche' al mio meccanico di fiducia, ma con meno di 570 eurozzi non me la cavavo Per questo ho fatto una veloce ricerca via Web ed ho trovato un carrozziere che aveva tutto il portellone nel mio colore completo di lunotto posteriore, fanali interni, chiusura e tergi (thanks to @plujet & @Robyscom che mi hanno rassicurato che il portellone non differiva tra pre e facelift). Contrattando per deformazione professionale e dato che il carrozziere aveva cessato l'attivita' ho spuntato 100€! Che dire, un colpo di c##o ci voleva proprio. Edited February 23, 2017 by manub270175 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MetalC Posted February 23, 2017 Share Posted February 23, 2017 Il colore sei proprio sicuro che sia lo stesso? Perché anche se il codice colore è uguale, lo stato di "usura" non è mai lo stesso e quindi la differenza (come sfumatura/brillantezza) si vede spesso in modo netto Si nota già con i paraurti, figurarsi con un portellone... Ad ogni modo ottimo prezzo e ottima arte di "contrattazione" AUDINSIDER ZENEIZE/PISANO - Clicca sulla foto per scoprire la ex MetalC Car Link to comment Share on other sites More sharing options...
manub270175 Posted February 25, 2017 Author Share Posted February 25, 2017 (edited) Ciao, e' chiaro che anche se il codice colore e' lo stesso, ci possono essere delle differenze, che in questo caso non mi sembrano cosi' marcate In ogni caso faro' comunque un salto dal carrozziere anche perche' devo far rimuovere lo spoiler S-Line dal mio vecchio portellone. Inoltre nel rimontare il tutto mi sono accorto di un connettore in piu', che sulla mia non era presente in quanto era stato tagliato (si vedevano le due saldature al lunotto con due piccoli spezzoni di cavo. A cosa potrebbe servire? Please login or register to see this attachment. Edited February 25, 2017 by manub270175 Link to comment Share on other sites More sharing options...
manub270175 Posted February 27, 2017 Author Share Posted February 27, 2017 Ciao, portellone montato con riutilizzo di tutto quanto c'era sul mio, ad eccezione del pulsante di apertura. Ora devo solo fare un salto dal carrozziere per il corretto allineamento del nuovo portellone ed oscurare il lunotto. PS: quel connettore per ora l'ho lasciato così com'è, in attesa di scoprire a cosa serva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts