Ma_junior Posted June 1, 2017 Share Posted June 1, 2017 Ciao a tutti Ho un piccolo problema: stavo settando lo Start Stop della MIa macchina in modo all' avviamento che tenga in memoria l' ultima posizione attivata (se Attivo resta attivo... se OFF resta off). HO letto male il passaggio in cui si diceva di aggiungere +32 al valore iniziale... io non ho aggiunto una cippa e ho scritto 32... Onestamente sembra che il settaggio funzioni ma volevo capire se possi ritornare "allo stato iniziale" e rifare tutto da zero. Ho naturalmente il log fatto col VAG prima di iniziare a far qualsiasi mod. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted June 1, 2017 Super Mod Share Posted June 1, 2017 Prendi il vecchio long coding della vecchia vaggata e lo sostituisci col nuovo che hai appena modificato LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma_junior Posted June 1, 2017 Author Share Posted June 1, 2017 Scusa ion teroria, agendo sul percorso Selezionare il modulo 09 [Centr. Elect.] Selezionare [Security Access - 16] Inserire il codice 20113 Selezionare [Adaptation - 10] Nella casella "channel" inserire il numero 34 e premere su [Read] In teoria e' questo che devo ripristinare. Per farlo non devo far altro che copiare tutta la stringa CODING dell' AD09 e sovrascriverla... Giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted June 1, 2017 Super Mod Share Posted June 1, 2017 Premetto che non l'ho mai fatto o mai ne ho avuto la necessita di cambiarlo per intero ma, da quello che ne so dovresti copiare il long coding della vecchia vaggata in quella stringa in bianco dove dice New Coding...ma per sicurezza aspettiamo la conferma di qualche guru (P.S. Questo è un esempio della mia 19) LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted June 1, 2017 Share Posted June 1, 2017 (edited) Please login or register to see this quote. da quanto ne so, le adaptation sono una cosa totalmente differente dal coding. secondo me, le modifiche delle adaptation non si vedono nel coding. son menu differenti, infatti il vag ti dice Adaptation-10 e coding-07: mi pare che siano comparti di memoria nettamente separati. Una possibile soluzione: Vai a cercare nel tuo disco fisso, la cartella "debug" (dentro la cartella principale ross-tech, dove hai instalalto il vag). dentro troverai il file di testo "ADPLog", insieme a "codinglog" e "srilog", e vedrai tutte le modifiche fatte in quei campi, in ordine cronologico (anche su vetture differenti, ma usando lo stesso vag). spulcia a ritroso il file adplog, riga per riga (ogni riga e' una modifica), fino a identificare la tua 09 e le relative adaptation che hai modificato. troverai ad esempio una riga tipo: "control module 09, channel 34, adapted from "21" to "32", con la data e l'ora (per ipotesi: data di oggi, se la modifica sbagliata col vag l'hai appena fatta). in pratica il vag ti dice che il valore iniziale del tuo channel 34 era "21", e tu hai messo "32" (nota bene: sono tutti numeri tirati a caso, solo come esempio). cerca con calma la cartella debug, poi il file adplog, e analizza con calma ogni riga. vedrai che capisci subito. e' piu difficile da spiegare a parole, che da fare. in bocca al lupo! Edited June 2, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ma_junior Posted June 1, 2017 Author Share Posted June 1, 2017 Diciamo che mi va a culo essenso l' unica mod fatta Direi che il valore iniziale e' 28 :) Grandissimo Please login or register to see this attachment. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted June 2, 2017 Share Posted June 2, 2017 E' esattamente come dice @gian1972, il long coding nulla ha a che fare con gli adattamenti, le due cose sono slegate tra loro. Ottimo il tuo suggerimento Gianpaolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted June 2, 2017 Share Posted June 2, 2017 (edited) ciao marco. il vag lo ho scoperto con i vari forum, e poi lo ho "dissezionato" grazie ad amici molto esperti (che conoscono vari software e l'architettura nascosta sotto, come il debug che ho descritto io). nel mio paese, nelle colline piacentine, siamo in 5-6 "appassionati" con la 8p, sono amici che conosco dai tempi di scuola e che incontro quasi ogni gg. uno di loro mi ha venduto la macchina e il vag, ormai molti anni fa (entrambi li uso tutt'ora). i vag nuovi avranno sicuramente altre opzioni e nuove possibilita di elaborazione, ma non le conosco (per la mia 8p e' piu che sufficiente un vag 11). Edited September 1, 2017 by gian1972 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexb Posted September 1, 2017 Share Posted September 1, 2017 ciao quali sono i passaggi con il vag per questa modifica? io di solito lo tengo sempre spento e vorrei che restasse così fino a quando non lo voglio io Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted September 1, 2017 Share Posted September 1, 2017 (edited) E' spiegato nel post n. 3 di questa discussione, scritto da ma-junior. Usando il vag (computer di diagnosi), devi sommare 32 al valore numerico che c'e' adesso in memoria, nella tua centr. 09. segui le istruzioni del primo post, usare il vag e' intuitivo, e' piu facile fare la modifica, che descriverla a parole (ammesso che tu abbia quel software e il relativo cavo). Edited September 1, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts