Avant Posted June 25, 2017 Share Posted June 25, 2017 Ciao ragazzi ho acquistato un audi a4 2000 con 120cv del 29/12/2010 ha percorso 77.000 km originali , visto i quasi 7 anni devo cambiare la cinghia di distruzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mod Frecciarossa90 Posted June 25, 2017 Mod Share Posted June 25, 2017 Conviene farla dato che la scadenza è fissata a 5 anni io addirittura l'ho fatta a 8 anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted June 25, 2017 Share Posted June 25, 2017 Assolutamente si.Buona norma quando si prende un usato fare un bel tagliandone completo e cambio cinghie onde evitare qualsiasi problema grosso. Cinque massimo sei anni è il limite dalla parte dei bottoni per una cinghia.Io l'ho fatta appena presa ed era stata fatta da 30.000 km e due anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avant Posted June 25, 2017 Author Share Posted June 25, 2017 Please login or register to see this quote. Ma ho visto il libretto dei tagliandi e la da a 210.000km , non c'è scritto un limite di tempo , come in altri interventi meccanici!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
levinson Posted June 25, 2017 Share Posted June 25, 2017 Ciao,hai fatto una domanda e hai ricevuto risposte esaurienti...poi ovviamente puoi fare come vuoi.....la cinghia di gomma si deteriora anche se non la usi. il chilometraggio varia a seconda delle versioni,da 180mila a 210mila.E comunque dopo 6 anni la gomma puo' deteriorarsi... Ma ragazzi,acquistate fior di macchine poi lesinate su aspetti cosi' importanti? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avant Posted June 25, 2017 Author Share Posted June 25, 2017 Infatti domandare è lecito e rispondere è cortesia, chiedevo solo visto che ho pochi km , grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Pirandello Posted June 25, 2017 Super Mod Share Posted June 25, 2017 @Avant prima di iniziare a scrivere è obbligatorio fare una corretta presentazione alla comunity in area apposita. Se un po' te ne intendi puoi tenere sott'occhio le cinghie e regolarti di conseguenza, in ogni caso, come ti hanno già detto, non è il caso di temporeggiare troppo con elementi in gomma così fondamentali, i km,anche se sei sicuro siano veri, non sono l'unica discriminante Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avant Posted June 25, 2017 Author Share Posted June 25, 2017 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted June 25, 2017 Share Posted June 25, 2017 È "prassi" del buon meccanico o del buon smanettone meccanico cambiare le cinghie distribuzione dopo 5-6 anni oppure procedere visivamente...(io personalmente su questo non lesino troppo , anzi sono pure un po' fissato), in quanto nonostante i pochi km (ricordiamo comunque che fino a non molto tempo fa le cinghie si son sempre fatte a 120.000 km ...il marketing fa miracoli..) la gomma della cinghia si deteriora.E poi comunque altra buona norma, al di là di ogni timbro certificazione e castamaz varie, io consiglio sempre un bel refresh a scanso di equivoci.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avant Posted June 26, 2017 Author Share Posted June 26, 2017 Oggi sono andato in un centro audi, ho fatto controllare la cinghia , mi hanno detto che è perfetta , quindi gli anni non c'entrano .....!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts