Public Relation Emankeyboard Posted January 3, 2018 Public Relation Share Posted January 3, 2018 Buon anno Insiders! Oggi voglio condividere questo video comparativo dei crash test effettuati su varie versioni di A4. In questo forum più volte ci si è lamentati dei nuovi materiali utilizzati per la realizzazione di griglie e appendici, della scelta discutibile su proporzioni - linee, ma tant'è che i risultati del 2016 su B9 parlano da soli: materiali e geometrie più facilmente collassabili assorbono in maniera superiore l'energia cinetica che in qualche modo deve essere dispersa, e il risultato è incredibile. Sulla B9 non si scheggia nemmeno il parabrezza. La B6 addirittura schizzava via.. C'è una domanda che mi pongo ogni volta che facciamo i nostri desiderati retrofit: quanto siamo attenti a garantire l'efficienza del veicolo e quanto investiamo sulla sicurezza attiva e passiva? Ad esempio, abbiamo vetture dalle prestazioni importanti, ma alle volte installiamo pneumatici economici "tanto devo solo passare la stagione", oppure quanti di noi hanno investito 15€ in un estintore da tenere nel bagagliaio? Non dovremmo mai scordarci che il miglior dispositivo di sicurezza siamo noi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted January 3, 2018 Share Posted January 3, 2018 Hai perfettamente ragione Ema, spesso ci lasciamo coinvolgere dalla pura estetica senza guardare le cose un pò più a fondo. Questi risultati sono davvero incredibili. Mi viene in mente un altra cosa sui nuovi modelli, i cablaggi non sono più fatti in rame ma bensì in alluminio con notevole risparmio di peso, quindi meno consumi e di conseguenza meno inquinamento. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted January 3, 2018 Super Mod Share Posted January 3, 2018 Il tuo ragionamento non fa una piega Ema, ottime osservazioni, specialmente sulle gomme dove ci si scanna per risparmiare un centone sul'unica cosa che ti tiene incollato alla strada, le gomme!!!!!! L'estintore idem, na fesseria da 15€ che ti può salvare la vita...e la macchina. Lo comprerò a breve... 1 LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted January 3, 2018 Author Public Relation Share Posted January 3, 2018 Marco @Marcodriver questa cosa dei cablaggi in alluminio non la sapevo. Adesso che mi parli di cablaggi sto pensando anche alla qualità dei retrofit e delle modifiche fai da te, con morsetti ruba corrente e coibentazioni fatte con materiali non proprio ignifughi. Forse dovremmo prestare più attenzione a questo. Mi ci metto anche io quando ho modificato l'airbag.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted January 3, 2018 Share Posted January 3, 2018 I retrofit vanno fatti bene come li farebbe Audi in fase dimontaggio (e a volte pure meglio). Ti posso dire che con il nostro @Robyscom e @Spacepepene abbiamo viste di ogni in retrofit fatti "ammicuggino", da mettersi le mani nei capelli Modificare l'airbag poi credo che sia cosa da non fare assolutamente Per quanto riguarda l'estintore io ce l'ho in macchina già da un pò, sarà che sono abituato ad averne due nel pullman (per legge) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted January 3, 2018 Share Posted January 3, 2018 Direi che senza essere modesti i retrofit a volte si fanno meglio delle concessionarie ufficiali ho visto l'A4 di un mio amico presa dal conce ufficiale di una provincia veneta che gli hanno montato i sensori anteriori passando il cablaggio sopra la copertura del motore ? e sulla 46 oltre ad aver usato il nastro isolante avevano lasciato dei fili scoperti cose da galera L'estintore e da 2 anni che l'ho nel vano ruota di scorta ci sta a pennello lo so che e un po scomodo ma metterlo nell'abitacolo mi faceva troppo anni 70 ? comunque sempre meglio che essere senza ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts