giaco Posted October 12, 2019 Share Posted October 12, 2019 salve posseggo una audi a3 spb 2.0 tdi 150 cv 8v del 2013 con 108000 km....spero qualcuno mi possa aiutare.....gia un paio di volte che mi esce la scritta fermare motore e controllare liquido refrigerante......praticamente mi e' capitato quando spingo un po di piu' ....ho notato che fuoriesce dal tappo/ vaschetta (di preciso non l'ho capito)ed aggiungo circa 1/2 litro di liquido.....se vado normale circa 120/130km orari non succede niente ,ma se faccio una sparata mi fuoriesce il liquido......e' capitato a qualcuno? cosa potrebbe essere? grazie anticipatamente a chiunque risponda... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippo82 Posted October 12, 2019 Share Posted October 12, 2019 Ciao, mi è successa stessa cosa...portata in Audi primo giro pompa dell’acqua rotta 800€ poi sensore fumi 140€ e poi terzo giro in Audi bruciata guarnizione della testa motore 1600€. spero per te sia cosa più semplice io ho una A3 sp s tronic quattro Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaco Posted October 12, 2019 Author Share Posted October 12, 2019 ciao cippo82 ma a te la temperatura motore ti saliva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippo82 Posted October 12, 2019 Share Posted October 12, 2019 Spia rossa vaschetta liquido vuota, la temperatura fissa 90º quella olio 113º circa andando allegro Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaco Posted October 12, 2019 Author Share Posted October 12, 2019 se non sale la temperatura come può essersi bruciata la guarnizione della testa ? mi hanno detto di provare a cambiare il tappo! Spero 🤞 consigli di non camminarci? Anche se andando normale il problema non si presenta ....grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 12, 2019 Share Posted October 12, 2019 (edited) Please login or register to see this quote. leggendo il tuo primo post, ho pensato anche io al tappo della vaschetta del radiatore. dentro il tappo c'e' una valvola che lascia sfiatare la pressione del circuito refrigerante (la pressione aumenta parecchio quando il motore e' molto caldo. magari la tua valvola si e' bloccata). Dato che il tappo costa poco, si puo' cominciare a cambiare quello (incrociando le dita, perche potrebbero in effetti esserci danni ben piu grandi dentro il tuo motore, come la guarnizione testa, ecc). una perdita di liquido refrigerante a volte si crea anche nel radiatorino della egr. Il metallo dello scambiatore egr si corrode, si fessura, e il liquido refrigerante si disperde in piccolissime quantita' insieme ai gas di scarico. In pratica il liquido evapora, e da fuori non si vede niente (niente trafilamenti, niente sporcizia sul motore, niente fumo strano ecc). verifica anche questa ipotesi. Edited October 12, 2019 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaco Posted October 12, 2019 Author Share Posted October 12, 2019 Grazie ragazzi incrocio le dita anche dei piedi .....Gian ieri quando mi è successo il fattaccio ho aperto il cofano e siccome sospettavo già del tappo o della vaschetta sono andato dritto li a guardare ...... ho trovato la vaschetta in prossimità del tappo bagnata di liquido refrigerante cioè è sicuro che perde da lì ! Mi domando......se dovesse essere un problema di guarnizione testa non mi si dovrebbe alzare anche la temperatura motore ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 12, 2019 Share Posted October 12, 2019 se la perdita di liquido e ' modesta, la temperatura probabilmente non aumenta in modo molto evidente. ma con la guarnizione testa "andata", si solito si vedono tracce di olio dentro la vaschetta (quando il danno alla guarnizione aumenta, ie iniziano a passare i residui di combustione, il refrigerante diventa marroncino, mi pare). per esser sicuri, ci sono dei prodotti chimici appositi, per verificare se il liquido radiatore e' contaminato dai gas di scarico, olio ecc. (si usano quando il danno e' appena all'inizio, e si ha il dubbio, perch'e ancora non si vede lo sporco dentro il refrigerante, a occhio). oppure in officina si mette in pressione il circuito del refrigerante, a motore fermo, lasciandolo per una notte, e l'indomani si verifica se la pressione e' calata = ci sono perdite dalla testata. chiedi al tuo meccanico di fare questa prova, cosi togliamo ogni dubbio Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaco Posted October 12, 2019 Author Share Posted October 12, 2019 Ricevuto....lunedì farò tutte ste prove...per il momento sto evitando d camminarci .....grazie gian Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hyper13 Posted October 26, 2019 Share Posted October 26, 2019 @giaco Ciao, poi come è andata a finire con il tuo problema ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts