Raffio1972 Posted February 7, 2020 Share Posted February 7, 2020 Salve. Ho una a4 be del 2002 con all'attivo 380.000 Km . circo 80.000 Km fa ho dovuto sostituire la guarnizione della testata perché l'auto improvvisamente ha cominciato a consumare acqua. Non ho mai fatto prendere scottature al motore, nel senso che la temperatura non è mai salita oltre i 90°. Bene dopo aver fatto il lavoro il problema si è ripresentato, consumo acqua irregolare. Ho effettuato i seguenti lavori, sostituzione radiatore, sostituzione di alcuni manicotti usurati, sostituzione radiatore interno del riscaldamento, sostituzione tappo serbatoio acqua , ma niente l'auto continua a consumare acqua. Da quando ho cambiato il radiatore del riscaldamento interno ho notato che l'auto tarda ad entrare in temperatura rispetto a prima, il che mi fa pensare che prima non vi era una regolare circolazione dell'acqua, ma ora però in accelerazione sento un gorgoglio di acqua provenire dal cruscotto. Preciso che la mattina anche con temperature rigide di questi giorni, l'auto parte subito e senza tentennamenti, non fa fumo, e anche quando è calda se apro il tappo del serbatoio non noto gorgoglii nel serbatoio acqua. Sotto il tappo dell'olio non ho notato schiuma o "maionese". qualcuno ha avuto lo stesso problema? come ha risolto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 7, 2020 Share Posted February 7, 2020 (edited) Please login or register to see this quote. controlla anche il radiatorino/scambiatore, annesso alla egr. Nel tempo quello scambiatore si corrode, e l'acqua finisce in aspirazione, ed evapora in camera di scoppio (quindi da fuori non vedi nulla). NB: non ho idea se il tuo motore anno 2002 abbia gia' installato lo scambiatore egr. (Potrebbe essere stato "inventato" in tempi piu recenti, magari c'e' solo nei motori common rail ecc. NON lo so). Verifica con calma gli schemi costruttivi del tuo motore ecc. Prova ad esempio a guardare i disegni esplosi nei soliti siti gratuti, tipo oemepc.com, audi.7zap.com, memigaparts.com ecc, per identificare il pezzo, la posizione di montaggio, ecc. (Poi vai a controllare fisicamente, vedi se c'e' nel tuo motore). Per la ricerca in rete, utilizza la sigla motore che vedi al punto P5 del tuo libretto di circolazione. ogni motore ha piccole varianti, posizione di montaggio di alcuni pezzi un pochino diverse, ecc. comnque, parlando in senso molto in generale, lo scambiatore della egr di solito e' uno "scatolotto di metallo", piu o meno fatto cosi': (e ci arrivano 2 tubi di gomma, per l'acqua. E' sicuramente riconoscibile, se c'e', nel tuo motore): Please login or register to see this link. Edited February 7, 2020 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffio1972 Posted February 10, 2020 Author Share Posted February 10, 2020 (edited) Grazie gian1972 in effetti il mio mec mi ha proposto proprio di fare uno spurgo del radiatore abitacolo per vedere se è rimasta aria nel circuito. Per il consumo di acqua in effetti non so se il mio motore sigla AWX abbia il radiatorino sotto l'egr , avevo letto in qualche post di questo radiatore ma pensavo ci passasse olio e non acqua, chiederò al mec di verificare anche questo, ho cercato nel sito che mi hai consigliato penso si tratto del pezzo indicato al numero 3, incrocio le dita .......... appena ho una risposta aggiornerò il post.... Grazie Please login or register to see this attachment. Edited February 10, 2020 by Raffio1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts