In occasione delle primavera la carovana di Audinside si sposterà verso le valli di Comacchio per trascorrere insieme una giornata
all'insegna dell'amicizia, della buona cucina di mare e delle bellezze del nostro territorio.
Quando?Il Pomposa Day è il 26 maggio 2018
L’evento:ritrovo allaAbbazia Di Pomposa, sulla Strada San Vitale SS 309, alle ore 9,30. Partenza per la visita alle 10, condotta da guida ufficiale delle Guide Turistiche di Ferrara e Ravenna. Si raccomanda la puntualità perché abbiamo i tempi abbastanza stretti, grazie. Visita guidata di 1,15-1,30 ore.
Note sulla location.
Spoiler
La Abbazia Benedettina, sorse nel VII secolo dopo Cristo anche se l’aspetto attuale del complesso abbaziale risale al XI secolo. All’esterno di particolare rilievo l’imponente campanile che costituisce un punto di riferimento architettonico particolarmente suggestivo. All’interno ciclo di affreschi 3centeschi di scuola Bolognese e nel refettorio altro ciclo di affreschi sempre 3centeschi di scuola Riminese.
Terminata la visita , alcune foto al nostro bel gruppo e alle nostre belle anelline e partenza 11,45-12,00 per Comacchio. Ci recheremo direttamente al ristoranteBettolino di Foce, ristorante ricavato in un vecchio Casone da Pesca, situato all’interno del parco delle Valli di Comacchio. Tempo di percorrenza circa 30-40 minuti.
All’arrivo parcheggio in zona riservata e pranzo a base di pesce. Eventuali richieste specifiche per intolleranze alimentari o altro dovranno essere concordate subito per poter essere evase. Esiste anche un menù per i ragazzi, con pasta al pomodoro e basilico e cotoletta con patate fritte. Alle 15,00 abbiamo la motonave in partenza, davanti alla zona di ristoro. Ci raccomandamo la puntualità perché la motonave ovviamente non è solo per noi per cui non può aspettare ritardatari.
Durante il percorso vedremo le colonie di fenicotteri rosa, e visiteremo i vecchi lavorieri per la pesca e i casoni da pesca dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, usi e costumi della gente di Comacchio legati a questi ambienti ed all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione. Se il clima atmosferico è giusto avremo anche le tamerici in fiore, pianta tipica di questi ambienti vallivi. La durata della visita è di circa 1,5-2,00 ore. Alle ore 17,00 fine dell’evento.
Per chi vuole prolungare la giornata, abbiamo pensato di spostarci nella magnifica Comacchio dove tra un canale e l'altro, potremo rilassarci e concederci un bel aperitivo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Costo dell’evento per adulti Euro 55; per i ragazzi fino a 15 anni Euro 40. La quota copre tutte le spese per la visita all'Abbazia, il ristorante e la visita in battello.
Il menù per gli adulti comprende:
Spoiler
Primo Maccheroncini ai frutti di mare
Secondi piatti Fritto misto di pesce con verdure Assaggio di anguilla alla griglia Pane ferrarese
Dolce al cucchiaio 1/2 Acqua minerale - 1/4 Vino del Bosco Eliceo Caffé - Grappa o Limoncino
Il menù ragazzi comprende:
Spoiler
Primo Pasta al pomodoro e basilico
Secondo Piatto Cotoletta alla milanese con patate fritte - Pane
1/2 acqua minerale Gelato ricoperto al cioccolato
Eventuali bambini sotto gli 8 anni dovranno essere indicati in partenza per i posti a sedere e dovrà essere concordato con il ristorante un pasto specifico o altro in base alle esigenze specifiche, idem se aderiscono al pasto dei ragazzi o altro.
Nella lista di prenotazione verrà riservata la priorità ai Soci Audinside. Dovendo effettuare le prenotazioni per il ristorante ed il battello si richiede conferma e pagamento entro il 10 maggio.
Dettagli per il pagamento della quota di iscrizione:
Paypal - donazioni@audinside.it (pagamento come famiglia/amici NON come beni di servizio) Causale: Pomposa Day1 + Nickname + n° adulti aggiuntivi + n° ragazzi aggiuntivi. Ricordatevi che paypal applica una trattenuta pari al 4% dell'importo.