MrBlackDemon Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 Ciao a tutti, provo a spiegare un pò il mio problema, ho una A3 8P0 del 2007, senza sensori luce, con fari Bi-Xenon e DRL, tramite il VCDS ho attivato il Coming e Leaving Home senza fare modifiche alla centralina per la massa, ovviamente è sempre attiva, sia di giorno che di notte, all'inizio questo non era un problema per me, ma ultimamente vedo che la batteria si scarica molto più velocemente e dopo varie ricerche e consigli, avendo dei xenon, si possono rovinare a causa di accessioni e spegnimenti brevi, perciò girovagando in rete, ho visto che si può attivare solo i fendinebbia e DRL al posto dei fari xenon, questo però per i modelli dal 2009 in sù tramite il VCDS, ma ho visto modelli anche come la mia avere questa opzione attiva, quindi sono qui a chiedere a voi se oltre al VCDS che altri lavori bisogna fare per fare in modo che si accendano i fendinebbia oppure solo i DRL per il Comming Home ? La mia centralina ha il codice: 8P0 907 279 k Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 forse ci vuole una centralina 09 piu recente, esempio: finale 279N oppure 279P. (anche io ho una 279K e non si puo' fare nulla, la K puo' gestire solo gli anabbaglianti nel coming-leaving home). non sono nemmeno sicuro che si possano selezionare i fendi per il coming-leaving, in quelle centraline N e P che ti ho segnalato.. Forse attivare il coming-leaving con i fendi e' una funzione inserita solo nelle centraline della 8P restyling, dal 2009 a fine produzione. (e la centr. 09 ha codice finale 063, non compatibile con il 279 delle a3 pre-restyling). nel tuo caso, per fare presto e spendere poco, potresti semplicemente inserire il pulsantino del coming-leaving home (a fianco della manopola dei fari). Dietro alla plastica nera della manopola fari e' gia presente il supporto per il tastino, bisogna solo tagliare la plastica con precisione, usando il dremel ecc. (e poi bisogna comprare i l tastino e posare il cablaggio , ovvio...) in quel modo, col pulsantino, dai la massa e togli la massa alla centralina 09, e quindi attivi /disattivi il coming-leaving home (in pratica lo attivi solo quando ti serve, e la batteria ringrazia). ci deve essere anche un menu nel fis (comandato dalla leva dei tergicristalli), per disattivare e poi ri-attivare il coming-leaving. Ma il pulsantino e' molto piu' veloce (ce l'ho nella mia A3). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupen115 Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 Please login or register to see this quote. esatto 1 By Lupen115 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 (edited) ottima notizia, @lupin115. io non ero sicuro della N. @mrBlackDemon, prova a cercare una centralina usata con sigla finale 279N in rete, e fai il "trapianto" di centralina 09. Non c'e' component protection, ne' sbattimenti particolari, si fa tutto in 1 ora o pco piu'. (si lavora sotto al volante, si e' un po ' sacrificati come spazio, ma sinceramente ci vuole poca fatica. La o9 si smonta a scatto, e' appesa su un telaietto di palstica nera , ma non ha bulloni. NB: vale le pena staccare la batteria, durante i lavori, per sicurezza). prima pero' devi salvare il coding e gli adattamenti della tua 09 originale (entri col vag e fai una foto alla schermata del coding ecc ecc), poi trascrivrrai quel coding nella nuova 09, byte per byte. E' un lavoro manuale, non ci sono automatismi. Lavora con calma. Non dimenticare o invertire nessuna cifra del coding!! in questo modo sei sicuro di non avere sorprese ed errori. (col coding "giusto", la nuova centralina riconoscera' precisamente tutti gli accessori e le opzioni presenti nel tuo veicolo). Edited February 21, 2020 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupen115 Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 (edited) @gian1972 usa la @ si ho notato che su a3 8p 1.8 tfsi mappata del 2009 con 279N aveva proprio il coming-leaving home che l'amico vuole Edited February 21, 2020 by lupen115 By Lupen115 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MrBlackDemon Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 Please login or register to see this quote. @gian1972 ti ringrazio per le informazioni date, speravo che si potesse fare con qualche cablaggio in più per non cambiare centralina, comunque ti ringrazio ancora e vedrò qualcosa in rete se trovo una centralina per fare i lavoretti oppure disattivero del tutto il CLH. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Please login or register to see this quote. ma no! alla peggio, monta il tastino (poca spesa), e il filo di massa lo fai interrompere dentro il tastino stesso, e poi lo porti alla centralina 09 (che e' distante 50 cm dal tastino...) ci sono anche altri 2 fili, sempre dal tastino alla 09, per la spia di segnalazione e illuminazione dentro il tastino (se vuoi fare presto questi fili non li colleghi). in giro in rete ci sono gli schemi elettrici (e forse anche io ho dei files/tutorial, salvati su una chiavetta. Se non trovi niente in rete, li cerco e te li giro). col tastino, mantieni disattivato il coming-leaving (salvando la batteria e i fari xenon), poi quando ti serve luce attivi il coming-leaving, con un semplice tocco col dito sul tastino (se devi lasciare la macchina in un parcheggio buio, ecc). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MrBlackDemon Posted November 18 Author Share Posted November 18 Buongiorno ragazzi, dopo tanto tanto tanto tempo, mi sono deciso di fare questa modifica, ho preso una centralina 279N e il devio col tastino. @gian1972 @lupen115 però nella codifica della nuova non trovo da nessuna parte l'impostazione per gestire i fendi come clh, voi ne sapete qualcosa in più su cone bisogna farlo? Inoltre una piccola cosa che ho notato, dopo aver cablato e configurato il tastino (quello originale), se non si spunta il bit tramite sensore (anche se non si ha), il pulsante non si attiva per nulla, ne illuminazione ne attivazione, spuntando il bit del sensore funziona tutto alla grande, però ovviamente sempre e purtroppo i xeno, non riesco in nessun modo a capire come impostarla Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted November 21 Share Posted November 21 (edited) sulla 279 N non ci ho mai messo le mani. Non ho idea di quale sia il bit per attivare i fendi, come interessa a te. ci vuole un vag ben aggiornato, e forse si riesce a intuire cosa toccare, leggendo le descrizioni accanto ai bit (purtroppo alcuni vag non mettono nessuna descrizione, perche' non hanno il file label giusto). chieidamo aiuto a @Lupin115, ha più esperienza. nel tuo caso, il tastino non ti serviva, perche il coming-leaving, gia' a partire dalla centralina 279K (piu vecchia rispetto alla tua 279N), si comanda dal menu Fis. come ho già descritto nei mess di 3 anni fa, usando la leva tergi, si visualizzano varie funzioni nel display piccolino. Ma prima bisogna attivare il bit "confort extended menu", nel byte 23). Forse questo spiega il perchè tu devi mettere delle spunte "strane" nel tuo coding= deviattivare il sensore luce-pioggia, fisicamente assente, per far funzionare il tastino. (nel tuo caso, il tastino e' un "doppione" del menu Fis, e magari esce qualche conflitto fra i 2 segnali. Boh. Come ho detto all'inizio, non ho mai lavorato sulla 279N). Edited November 21 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MrBlackDemon Posted November 21 Author Share Posted November 21 Ciao @gian1972, grazie per la risposta. Diciamo che il tastino lo volevo mettere (anche se avevo attivato anche il menu fis) per il semplice motivo che è più elegante e bello :D e poi vorrei metterci su il sensore luce pioggia, così mi sono portato avanti. Per quanto riguarda la centralina invece (la 279N), dopo un'attenta analisi guardandola col vcds, era identica e uguale alla mia (279K), stesse opzioni, non cambiavano di una virgola. Alla fine ho rimesso la mia vecchia e dell'altra ho fatto richiesta di reso in quanto molto probabile era andata, avevo visto problemi il giorno dopo, la prima che le frecce sul parafango hanno smesso di funzionare, le luci ambientali delle portiere (maniglia) hanno smesso di funzionare e le luci dei comandi sulle portiere e clima sfarfallavano e ogni tanto dal clima si spegnevano del tutto, all'inizio pensavo fosse legato ai cablaggi che ho fatto, ma non appena ho rimesso la mia e codificato il CLH tutto è ritornato a funzionare come si deve, ho i relè sono partiti oppure proprio qualcosa di elettronico andato a farsi benedire, ma siccome da nessuna parte non trovavo il funzionamento che mi interessa non ho voluto indagare e ho semplicemente fatto richiesta di reso. Preciso che dopo avere fatto il trapianto, ho fatto la recodifica della nuova bit per bit identica e uguale alla vecchia K. Però leggendo in giro, in molti dicono che sulle 279 (tutte) non è possibile fare questa modifica, anche perché sulle 279 nel Security Access non c'è la possibilità di attivare il adaptation esteso in quanto a come dicono quegli di rosstech tutti i settaggi disponibili sono già nel coding e adaptation e non serve il security. Molto probabile quello che ha visto lupen forse era il byte17 (se non ricordo male) il bot dove c'è la dropdown con l'opzione "turn light via fog light" che a quanto pare quella opzione serve per il cornering, nel senso indicare cosa accendere durante la svolta, che sulla K è presente ed è sempre stato attivo. L'unica opzione che non ho mai capito e non riesco a trovare, il significato del "Coming Home Logic Old/New" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts