Jump to content

Rottura pompa gasolio cp4 bosch


Recommended Posts

  • Mod

Buonasera ragazzi, in questi giorni tra vari pensieri sui miei futuri retrofit, mi è salita la proccupazione su uno dei peggiori incubi che non mi fa dormire la notte, la famosa e tanto odiata pompa alta pressione della bosh cp4 che come sappiamo all'improvviso si rompe creando limature di ferro che vanno a inquinare tutto il sistema di alimentazione con ingenti danni alla vettura seguito da fattura per la riparazione da infarto. Bene Quello che vorrei capire è se mi devo cominciare a preoccuparmi dato che ora la mia A4 ha soli 108110 km, oppure sapere come preservarla dal danno, e se audi tuttora riconosce il difetto o accolla tutto al cliente. Oltre a ciò vorrei confrontarmi con qualcuno che in passato ha avuto questo problema giusto per capire il comportamento della casa madre riguardo a questa problematica, anche perche sono molto preoccupato sia per la  sicurezza che verrebbe a mancare se mi trovassi in autostrada a 130 km/ o in curva (si spegne tutto e via servosterzo e freni) e sia per il prezzo da paura che andrei ad affrontare in caso di guasto.

:mad:

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

image.thumb.png.aa8d3ff8fca59f9e01da21f0e95ef943.png

Link to comment
Share on other sites

Sono due anni che sento parlare di questa pompa ne ho sentito di tutti i colori la cosa che ho capito che la macchina non ha nessun sintomo.

La cosa certa che dipende dal gasolio c'è chi dice no pompe bianche chi dice no gasolio superiore insomma se ascolti la gente l'auto dovrebbe andare ad aria :laughing:

Altra cosa la Bufala del chilometraggio o anno :d1: ti dicono sopra i 100000 sei a rischio del 2009 sei a riscio :d1: mio cognato A4 2014 Allroad 1 anno di vita e 35000 km rimasto a piedi in autostrada causa la famosissima pompa, detto cio' mi smonta tutte le preoccupazioni del chilometraggio e annata.

La mia idea personale che mi son fatto (non e detto che sia giusta ma solo un mia opinione) è questa siccome la maggior parte di quelli che hanno questa rottura e capitata in autostrada non vorrei mai che le pompe di gasolio autostradali magari hanno qualche aggiuta di "liquido" per aumentare il volume (tanto una volta fatto gasolio te ne vai e i danni saltano fuori dopo) come sappiamo bene la pompa si deteriora con l'acqua.:mad:

Il comportamento della casa madre se hai sempre fatto i tagliandi SOLO da loro forse ti passa la manodopra :sad:

Qui sul forum c'è chi l'ha cambiata preventivamente ma se la mia opinione è esatta non serve a nulla percio' il mio consiglio e stai sereno e evita il gasolio in autostrada :winkblink:

 

  • Mi Piace 5
Link to comment
Share on other sites

Mi sento di quotare Stefano @Spacepepe la casa madre dovrebbe (condizionale d'obbligo) applicare la "correntezza", ma solo se hai fatto tutti i tagliandi in Audi.

La casistica delle rotture è tristemente nota, ma non al punto di provocare un richiamo ufficiale. 

Ciò che può provocare la rottura non è ancora stata determinato esattamente, ma, come ti ha detto Stefano, si fanno diverse ipotesi, molte delle quali ragionevoli.

Per cui ... stai sereno.:sad:

Edited by Lucius
Link to comment
Share on other sites

  • Socio Fondatore

Quoto Stefano anche io,se fossi certo di scongiurare il problema con una sostituzione preventiva ci si potrebbe anche pensare,ma non vedo i presupposti x farlo. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • Mod

Ho provato a scrivere una mail al mio service di fiducia guardate cosa mi ha risposto:

Buonasera Sir. Morsella,

Non ci sono pompe alta pressione incriminate o comunque difettose, ed è per questo non ci sono richiami o comunque interventi di sostituzione che Audi riconosce, inoltre vi ricordo che la garanzia legale dura 24mesi dalla data di consegna. Detto questo Audi in casi limiti interviene con contributi ma essendo che la sua vettura è una 2008 con più di 100000 km non credo che ciò possa accadere. Il consiglio che le posso dare è di stare attento al carburante che inserite nel serbatoio, infatti il danneggiamento delle pompe alta pressione è dovuto nella maggior parte dei casi al carburante contaminato che spesso viene effettuato nelle stazioni di servizio (pompe bianche o simili) , chiaramente i trucioli metalli della pompa danneggiano tutti i componenti del sistema alta pressione per questo il ripristino è molto oneroso. Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti la saluto cordialmente.

C'è da crederci???

  • Mi Piace 1

image.thumb.png.aa8d3ff8fca59f9e01da21f0e95ef943.png

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.