QVAlessio Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 (edited) Ciao amici Audisti.... Ad inizio estate era cominciato tutto per gioco e dopo tre mesi dal fatidico gioco mi sono ritrovato con un CAMION parcheggiato in garage. Eh sì un Camion rispetto all mia tanto amata (forse rimpianta ?? Ad oggi dico quasi di sì ma diamo tempo al tempo) della mia vecchia ed amata Audi A4 Avant 3.0cc 240cv a cambio MANUALE. Insomma ho acquistato questa Q7 d'impulso.... di stizza.... quasi per necessità visto il continuo ricercare di spazio ogniqualvolta si parte con la famiglia, ma sinceramente continua a non piacermi il cambio automatico. Sarà che amo GUIDARE, sentire il motore e soprattutto sfruttare il freno motore ma di fatto questa Q7 per quanto BELLISSIMA e sicuramente capiente ancora non mi ha fatto battere il cuore.... ma veniamo a noi, anzi no al CAMION. Una FANTASTICA Q7 272cv del 2018 con SOLI 19.000 km (CERTIFICATI AUDI ITALIA) accessoriatissima (certo qualcosa manca, ma diciamo, quasi accessori superflui per me) e faccio qualche esempio: Interni completamente in pelle, sedili elettrici con memorie, pedane originali Audi, Illuminazione RGB interna, modanature esterne nere, ogni tipo di sistema di radar e supporti alla sicurezza compreso l'assistente al parcheggio automatico, cerchi da 22", 7 posti elettrici, gancio traino completamente elettrico, sospensioni pneumatiche, Audi Entertainment Mobile con i due Tablet dietro ecc ecc..... va be di seguito qualche foto. Please login or register to see this attachment. Please login or register to see this attachment. Please login or register to see this attachment. Please login or register to see this attachment. Please login or register to see this attachment. Edited October 5, 2021 by QVAlessio 1 2 Il mio Camion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted October 5, 2021 Public Relation Share Posted October 5, 2021 Mamma che mezzo! Complimenti e vedrai che @Ardiinc e @Domequa di faranno cambiare idea sul soggetto! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ardiinc Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Per prima cosa complimenti per l'acquisto! Viste le premesse dell'altro post, condivido la scelta della motorizzazione. E poi a quel prezzo!😳 Anche se non condivido la difficoltà di molti a passare alle nuove tecnologie (parlo del cambio manuale), capisco che alcuni siano ancora attaccati alle cose "vintage" anche se ormai siamo andati oltre. Alla lunga poi secondo me apprezzerai i vantaggi. Una battuta: io non amo avere "il manico sempre in mano" anche se per cambiare marcia😜 Infine Wow davvero ben accessoriata! Complimenti! 1 Il mio furgone di lusso Link to comment Share on other sites More sharing options...
QVAlessio Posted October 7, 2021 Author Share Posted October 7, 2021 (edited) Ciao @Emankeyboard @Ardiinc e grazie dei complimenti. Rispondendo alla questione del cambio manuale dico che apprezzo più il manuale perché si ha (questo vale per me ma magari non per altri) il controllo della macchina al 110% rispetto al cambio automatico. E' vero che c'ho percorso si e no 200 km da quando l'ho presa ho immediatamente capito che non avrebbe fatto per me, che non lo avrei preferito sicuramente al manuale e non è una questione di partito preso, ma semplicemente dettato dal fatto che ognuno di noi ha uno stile di guida differente, ed il mio è molto lineare, pulito ma assai sportivo e sono il tipo che tende a NON frenare mai prediligendo il rallentamento sfruttando quel poco di freno motore che un Diesel riesce a darmi e poter così guidare come piace a me. Con questa mi sono accorto che non sarà possibile e la mancanza di un controllo completo del mezzo a me spaventa molto, ma d'altronde ero arrivato ad un bivio, e cioè quello di passare ad un segmento superiore rispetto ad una A4 ed anche se avessi optato per una A6 anch'essa avrebbe avuto un automatico allora ho scelto per esigenza un mezzo che fosse BELLO, moderno ma soprattutto sicuro e capiente, e non avendo potuto provare una macchina col cambio automatico prima mi sono buttato ed ho fatto il classico salto nel buoi.... Immaginami quando sono andato a ritirarla !! mi sono dovuto far spiegare per filo e per segno TUTTO e prima di partire ho dovuto fare le prove nel piazzale, insomma sembravo un co@lione AHAHAHA !! In ogni caso, l'ho voluta ed acquistata come piaceva a me.... quindi adesso mi toccherà farmela piacere per forza Edited October 7, 2021 by QVAlessio 1 Il mio Camion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted October 7, 2021 Public Relation Share Posted October 7, 2021 Devi legare il piede sinistro alla guida del sedile per un po’.. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ardiinc Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 La sensazione di non avere il pieno controllo dell'auto l'ho avuta anch'io quando ho iniziato a guidare assiduamente anche auto con cambio automatico(non ti dico nemmeno quanti anni sono passati), ma è solo una sensazione. Come tutte le cose nuove bisogna prenderci mano. Freno motore ecc. c'è tutto: devi solo capire come sfruttarlo, perché è decisamente molto diverso dal manuale. Ma le palettine al volante ci sono vero? Il mio furgone di lusso Link to comment Share on other sites More sharing options...
QVAlessio Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 Indubbiamente devo imparare a conoscerlo ed usarlo ma per fare questo - come da tua testimonianza - devo usarla e capirla meglio. Si si ha le palette al volante infatti non ti nascondo che il 70% dell'utilizzo fatto finora è stato proprio in Manuale e con l'ausilio delle palette. 1 Il mio Camion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted October 11, 2021 Super Mod Share Posted October 11, 2021 WOW....che spettacolo, veramente un camion...bella assai ottima scelta! Per il cambio automatico, condivido in todos, l'A3 che ho preso a mia moglie è col cambio automatico...l'ho voluto provare anch'io, comodo si, e tanto, in città...ma fuori (autostrada a parte) sempre e solo in manuale (palette o leva tutta a dx) se no si cammina sempre con marce altissime a velocità ridotta con l'auto mai pronta a fare un sorpasso, anche se pigi giu tutto l'acceleratore...adios, perdi l'attimo giusto, anche se è veloce a scendere di marcia ma mai come quando stai in tiro con la marcia che vuoi tu 1 LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
QVAlessio Posted October 12, 2021 Author Share Posted October 12, 2021 Innanzi tutto Grazie per i complimenti...... In risposta dico che "purtroppo" la penso come te sull'Automatico. Nel traffico e nei tratti lunghi sicuramente è utile ma come dici tu nel guidato ho lanciato imprecazioni a non finire anche perché il Q7 non è certo una piuma e quindi nel misto spesso rimaneva su di giri a velocità basse. Le sto provando tutte dalla posiziona AUTO alla CONFORT ma nessuno delle due si può paragonare al mio stile di guida e puntualmente mi ritrovo a metterlo in M. Il mio Camion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ardiinc Posted October 12, 2021 Share Posted October 12, 2021 Scusate, io sono rimasto indietro, ma non cè più la posizione "S"? Io per i sorpassi e accelerazioni veloci prediligo quella. Ho notato che sulla mia, in S scala anche più velocemente che premendo la palettina con il - . Cioè, per un sorpasso, è più veloce a scalere se metto in S che premendo -. Infatti quando andiamo in montagna, in salita sono perennemente in S (sport) proprio per evitare ritardi nei sorpassi ecc. In discesa invece, in M per usare il freno motore, obbligatorio per non cucinare inutilmente in freni, anche se in S fa già un po' di freno motore da sola. Il mio furgone di lusso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts