SilverSurfer Posted April 12, 2016 Share Posted April 12, 2016 Ciao ragazzi sono sicuro che molti di voi avranno il problema della ruggine sugli ammortizzatori del portellone posteriore Please login or register to see this image. ecco cosa ci occorre : FEROX (convertitore di ruggine lo si trova in qualunque ferramenta ben attrezzata costa otto euro il flacone piccolo) CARTA VETRATA ! GRASSO GENERICO TERMORESTINGENTE (5€ al metro) CUTTER CACCIAVITE TORCIA A GAS (ma va bene anche economica , 5€ dal cinese) PROCEDURA : Tagliate i coperchi in plastica dei pistoni con il CUTTER A questo punto potete procedere a carteggiare accuratamente la superficie interessata ossia tutta la parte piena di ruggine Una volta fatto ciò procedere con l'applicazione di due o più mani di FEROX . Una volta asciutto il prodotto smontare i pistoni uno per volta È consigliabile ingrassare la sede della uniBall. Sia quella alta che quella bassa A questo punto tagliare il termorestringente nella lunghezza desiderata ed infilatelo alla base del pistone Fissate poi nuovamente i pistoni al portellone Se lo ritenete necessario dare un altra mano di FEROX .... Una volta asciutto il prodotto fate scorrere il termorestringente Sulla superficie desiderata Facendo attenzione con la fiamma a non rovinare i componenti vicini al pistone .... Procedete a scaldare il termorestringente , avendo cura di farlo DALL'ALTO IN BASSO GODETEVI i Pistoni rimessi a NUOVO! NB PER cortesia evitiamo commenti del tipo "Eh ma nuovi......" perche i pistoni nuovi del portellone costano 80 euro, e io (avendo il resto in garage) ne ho spesi 7 , anzi 0,07 perchè ho usato 1 ml di FEROX , e il flacone ne contine 75 .... COI restanti 73 euro ci metto TANTA benzina al Jetski o al Motocross !!!! scusate se è poco..... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilverSurfer Posted April 12, 2016 Author Share Posted April 12, 2016 AGGIORNAMENTO : il termorestringente presenta delle scritte bianche nei quali sono indicative delle sue caratteristiche. Si possono rimuovere tranquillamente con un pochettino di acetone o diluente per vernici. Una volta fatto, sarà un manicotto colore nero opaco. nemmeno tanto brutto :D 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Il Sano Posted April 12, 2016 Super Mod Share Posted April 12, 2016 Come ti dicevo... tanta manualità, tanta passione, ma sopratutto taaaaaaanta pazienza.....grande @SilverSurfer Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilverSurfer Posted April 12, 2016 Author Share Posted April 12, 2016 (edited) Grazie Marco ricordati di GIRARE le foto quando puoi..... o chi dei moderatori puo farlo... grazie Edited April 12, 2016 by SilverSurfer richiesta modifica post Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitor Posted April 12, 2016 Share Posted April 12, 2016 Bella soluzione... Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e devo controllare lo stato dei pistoni [emoji848][emoji848] Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilverSurfer Posted April 12, 2016 Author Share Posted April 12, 2016 pensa che io me ne sono accorto 6 mesi dopo aver comprato l'auto..... Grazie per aver girato le foto (chiunque sia stato) , presumo @Il Sano 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted April 12, 2016 Share Posted April 12, 2016 Bravo Luca @SilverSurfer. Ottimo lavoro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted April 12, 2016 Share Posted April 12, 2016 Cavolo come si erano arruginiti starno pero' che si son ridotti cosi Ottima la trovata non sapevo delle termorestringenti cosi grosse e a volte basta poco per sistemare le cose @SilverSurfer per le foto si è stato @Il Sano comunque guardare prima di caricarle no vero 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SilverSurfer Posted April 12, 2016 Author Share Posted April 12, 2016 Sorry , a volte da IPhone il programma Tynipic le carica storte , succede spesso anche sul mio blog ... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpdA3 Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 (edited) i pistoni della mia a3 cedono, non hanno forza per sollevare fino in alto il portellone (che ovviamente non e' motorizzato). si puo' rimediare in qualche modo artigianale? (smontare/lubrificare qualcosa?? mah, dubito). oppure si buttano i pistoni e si comprano nuovi? (e questo e' piu probabile...). io non vedo alcun segno di ruggine, e la mia audi ha 10 anni. Edited April 13, 2016 by cpdA3 Ciao. Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts