GiulioTFSI Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 (edited) La teoria vuole che ogni scimmia soddisfatta sia una scimmia in meno da portarsi dietro.....invece, a quanto pare dopo un po' torna portandosi dietro due o tre amiche. Al momento la scimmia riguarda (come al solito) un qualcosa che avevo scartato e invece ora mi fa gola...specchietti fotocromatici esterni.... Al momento me li sono studiati brevemente su E**a e E**a ma ho ancora qualche perplessità...vediamo di venirne a capo, magari ci scappa anche una bella guida per la nostra splendida sezione dowload!! 1) Il primo interrogativo riguarda gli specchi, ho visto che ci sono diversi tipi ( 1 piano, 1 asferico e 2 convessi a sinistra; 1 piano, 1 asferico e 3 convessi a destra), premesso che immagino che i miei siano quelli "piani", sapete darmi qualche indicazione sui vantaggi delle altre tipologie e se vale la pena cercarle? 2) A questo punto si arriva alla parte elettrica, il tutto è gestito dallo specchietto interno dal quale partono i due cavi (che poi andranno sdoppiati) per la gestione di quelli esterni. L'impianto ovviamente è speculare tra destra e sinistra quindi prenderò ad esame solo una parte, che poi andrà replicata dal lato opposto. Partendo quindi dallo specchio interno partono i seguenti 2 cavi: Pin4: T27/7- Connettore a 27 poli, Montante A, in basso, lato guida Pin5: T27/25 - Connettore a 27 poli, Montante A, in basso, lato guida Il T27a è il connettore di collegamento del fascio cavi dello sportello, lato macchina, 8k0 972 701 con pin 000 979 022 E. A questo punto immagino (correggetemi se sbaglio) che nel fascio cavi dello sportello non siano presenti i cavi per il fotocromatico e che quindi vadano aggiunti 2 pin 000 979 026 E al connettore lato portiera 8K0 972 702 e portati alla centralina porta, però sul ASLE (leggere al contrario) non trovo indicazioni a riguardo...mi chiedo se in realtà questi cavi non ci siano già...ne sapere qualcosa? 3) Siamo arrivati cosi alla centralina porta, in teoria la funzione viene gestita dallo specchietto interno quindi immagino che non ci debba essere una compatibilità particolare con le centraline porta, me lo confermate? 4) Siamo cosi giunti alla centralina porta, adesso va collegato il nuovo specchio, i disegni non sono chiari ma mi pare di capire che il vetro fotocromatico abbia un connettore a 2 poli (non è quello della resistenza, che invece sono 2 "linguette" che escono direttamente dallo specchio) con codice 8E0 973 202 e pin 000 979 009 E. Tale connettore andrà messo in collegamento con la centralina porta al pin 2 e al pin 6 del T16m, in base a quest'ultimo passaggio ho 2 perplessità: - Non trovo indicazione in base all'ordine dei pin, cioè se il pin 1 allo specchio comunica col pin 2 o il pin 6 della centralina (e viceversa)...mi viene da pensare che sia indifferente...confermate? - Infine sicuramente il collecamento non sarà diretto ma ci sarà un ulteriore connettore per poter separare il gruppo specchio dalla macchina, questi 2 nuovi cavi quindi deduco che passino dal connettore principale dello specchio (1K0 972 928), confermate? Mi scuso per la lunghezza del post, come vedete sono tante piccolissime incertezze, ringrazio in anticipo chiunque mi voglia dare una mano!! Edited April 14, 2016 by GiulioTFSI Link to comment Share on other sites More sharing options...
MetalC Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Io posso risponderti solo per il punto 1 e per il punto 3... Il resto dei discorsi è troppo tecnico per le mie possibilità, e quindi vado sul sicuro chiamando in causa @plujet Riguardo al punto 1, la differenza tra specchio piano e asferico/convesso (a parte ovviamente il costo) è che lo specchio asferico/convesso ha la parte finale esterna che riflette in modo "grandangolare", in modo da farti vedere meglio i punti ciechi... Li distingui da quelli piani "semplici" in quanto sul vetro c'è una riga verticale tratteggiata che separa le due diverse zone riflettenti Riguardo invece al punto 3 mi ricordo quando li ho messi che non abbiamo sostituito le centraline porta, perchè come dici giustamente tu, viene tutto gestito dallo specchio interno AUDINSIDER ZENEIZE/PISANO - Clicca sulla foto per scoprire la ex MetalC Car Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Sul punto 1 la variabile sul asferico/convesso dipende se hai il SIDE Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTFSI Posted April 14, 2016 Author Share Posted April 14, 2016 ok quindi direi che il punto 1 è risolto, vista la rarità e il maggior costo ritengo preferibile cercare il modello piano, ma lascio a chi legge le proprie considerazioni personali! Sul punto 3 esattamente come pensavo, grazie per la conferma alberto!!! Rimangono il punto 2 e 4....poi si parteeeee!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
plujet Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 BRAVO GIULIO!!!...dai che mi piace un pò di teoria allora io rispondo ai punti: 2- i pin non ci sono e devi metterli tu e sono rispettivamente i famosi (e costosi) 000979034e e 000979035e . Però...c'è un però...ho notato che sulle restyling dal 2014 ci sono già (filo viola e bianco/viola - vero @Matrix ?) che vanno da una parte infilati nel connettore nodo porta nero..lato porta e lato interno porta e dall'altra parte al connettore nero 20 poli della centralina porta (le posizioni devo andare a vedermele non me le ricordo) 3 - tutte le centraline porta di default sono attive per l'autoschermante 4 - su questo punto dipende e ti spiego perchè: se lo specchio con il suo cablaggio è predisposto allora i pin dal vetro, dal connettore nero a 2 poli, arrivano direttamente alla centralina porta al connettore nero 16 poli. Oppure ho trovato dei casi in cui lo specchio era predisposto con il cablaggio che arrivava dalla centralina porta allo specchio ma poi lo specchio non lo era ( @Audi_Dave vero?) per cui bastava cambiarlo. Ina ltri casi invece qualcuno ha propio crato passando i due fili, il cablaggio dal connettore 20 poli centralina porta allo specchio, cambiando ovviamente anche il vetro. Spero mi abbiate capito p.s. i nodi porta si chiamano T27A (lato guida anteriore ) e T27C (lato passeggero anteriore) 3 AUDINSIDER 4ever Plujet CAR Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matrix Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Si,@plujet, ricordo che mi dicesti che c'erano già i pin sulla mia!! [emoji106][emoji4] (aggiungerei anche, per fortuna) Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTFSI Posted April 14, 2016 Author Share Posted April 14, 2016 Perfetto, hai risposto a tutto quello che mi serve, ricapitolando: 2)Visto che la mia è una pre-facelift questi cavi che vanno dal connettore a 27 poli dello snodo porta, al connettore da 20 poli alla centralina me li dovrò passare, come ti ho detto non ho trovato i collegamenti precisi, se quando hai occasione mi puoi scrivere a che pin vanno questi due fili 4) Non ho mai smontato il mio specchietto quindi non ho idea se il mio abbia qualche tipo di predisposizione, pensa che ho fatto caso oggi di avere o il convesso o l'asferico (dedotto dalla riga nera che suddivide lo specchio), ma considerando il caso peggiore mi devo passare i due cavi lungo la guaina del cablaggio specchietto attuale per collegare il nuovo specchio al connattore da 16 sulla centralina porta. é indifferente come attacco il pin 1 e 2 sullo specchio al pin 2 e 6 della centralina? Ovviamente questi cavi però non sarebbero da passare direttamente, sennò non si potrebbe più smontare lo specchietto completo (a meno di non tagliare i cavi), andrebbe intervallato con un connettore da 2...o qualora ci fossero 2 posti liberi sul connettore generale dello specchio, uno può usare quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
plujet Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Please login or register to see this attachment. Questo il connettore allo specchietto lato guida: Pin1 = nero/grigio e vá al pin 2 del connettore 16 poli nero specchietto. Pin2 = nero/verde e vá al pin 6 del connettore 16 poli nero specchietto. Adesso avevo sottomano lo specchietto lato guida...il passeggero è la stessa cosa. Questi 2 fili passali all'interno della guaina dove passano gli altri. Spero di esserti stato utile @GiulioTFSI AUDINSIDER 4ever Plujet CAR Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTFSI Posted April 14, 2016 Author Share Posted April 14, 2016 Beh....utile è riduttivo!!!! Veloce, preciso e gentile (come sempre del resto!) A questo punto mi mancano solo i pin "in entrata" della centralina porta...per intenderci i 2 cavi che vengono dal connettore a 27 poli e si infilano su quello da 20... forse ho guardato male io ma su asle non li ho trovati Link to comment Share on other sites More sharing options...
plujet Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Ah già...ecco: Pin 4 - t 27a pin 7 - j386 (20 poli) pin 8 Pin5 - t 27a pin 25 - j386 (20 poli) pin 17 Idem per il lato passeggero @GiulioTFSI non mi devi ringraziare....lo faccio volentieri per te e per tutti....plujet è il re dei pinella....ma sempre a disposizione AUDINSIDER 4ever Plujet CAR Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts