loda Posted April 17, 2016 Share Posted April 17, 2016 (edited) AGGIORNAMENTO: cambiato lo schema eletrico con il seguente per evitare lo sfarfallamento Please login or register to see this attachment. Post originale (ricaricato foto) Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato cercando di installare le cosiddette "frecce semidinamiche", ovvero l'accensione ritardata delle frecce posteriore esterne in modo da simulare le frecce scorrevoli dei nuovi modelli audi, l'impianto l'ho realizzato con un Temporizzatore ritardo regolabile a 12V (Please login or register to see this link. ), seguendo questo semplice schema elettrico fatto da me Please login or register to see this attachment. l'alimentazione la prendo direttamente dal cavo della freccia, in modo che il timer funzioni anche a macchina spenta e solo quando serve, il negativo lo collego al punto di massa sul passaruota posteriore, e fino a qui tutto bene, Please login or register to see this attachment. l'mpianto funziona perfettamente come si vede nel video e non c'è nessun problema di segnalazione dell'anomalia alle frecce posteriori il problema si presenta quando accendo il motore della macchina, quando la freccia dopo 2 accensioni normali inizia a fibrillare accendendosi in modo anomalo, facendo impazzire il timer e creando anche un segnale di errore al cdb. Ho provato per curiosità ad alimentare il timer tramite la presa accendisigati ma il problema rimane, cosi ho controllato la tensione dell'impianto elettrico ed ho scoperto che a vettura spenta è presente 12.27 volt Please login or register to see this attachment. mentre a vettura accesa è di 13.99 volt Please login or register to see this attachment. penso che il mio problema sia dato proprio da questo, ma non so come risolverlo. Sono rimasto anche abbastanza di stucco nel leggere un valore così alto, perche pensavo fosse presente un regolatore di tensione o qualche dispositivo simile che tenga costante la tensione anche con l'alternatore in funzione, ma evidentemente mi sbaglio. Attendo qualche consiglio per risolvere questo mio piccolo problema Andrea Edited December 8, 2019 by loda Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpdA3 Posted April 17, 2016 Share Posted April 17, 2016 (edited) sulle varie auto che ho posseduro, nel corso degli anni, ho fatto svariate misure dei volt della batteria, in occasione del cedimento delle varie batterie (che ne ltempo si sono usurate). ho notato che tutti i veicoli arrivano a 14 volt con il motore acceso, di tutte le marche. quindi la tua audi non ha problemi da questo punto di vista. il problema secondo me e' dentro il rele'. forse il tuo rele' e' molto preciso e sente subito lo "sbalzo" di tensione (o al contrario, potrebbe essere molto "impreciso", cioe' mal costruito, non correttamente "dimensionato", e nascono questi problemi). prova a cambiare la marca o il tipo del rele (prendi una marca conosciuta, roba buona e non cinese: il lavoro delle frecce e' gravoso, vengono attivate continuamente, quindi quel rele ritardato deve lavorare molto, deve dissipare bene il calore che si sviluppa ecc. Altrimenti va in tilt...) vai in un negozio che vende componenti di micro elettronica e spiegagli il valore in volt a cui il rele deve lavorare, spiegagli gli "sbalzi" con l'alternatore ecc. un elettrotecnico capisce subito e ti sa consigliare cosa fare: magari e' sufficiente mettere una resistenza, o un condensatore, oppure un cavo di massa separato dalle luci, e di sezione piu grande ecc (ho fatto esempi a caso, non conosco assolutamente i circuiti. Ma sono curioso di capire via via cose nuove). Edited April 17, 2016 by cpdA3 Ciao. Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
veronese Posted April 17, 2016 Share Posted April 17, 2016 (edited) Senza leggere tutto quello che hai scritto ti chiedo solo una cosa. Nell'impianto che hai realizzato hai previsto una resistenza che funga da " valvola di non ritorno"? Ti ricordo che la corrente all'interno del circuito costruito da me in questo caso, deve seguire una strada a senso unico e mai tornare indietro. L'hai fatto? Ho guardato il tuo schema elettrico, ma c'è qualcosa che non mi torna...a parte la resistenza che non hai messo... ma tu hai messo un temporizzatore per ogni freccia? Io non mi fido molto di quelli che hai installato. Ho acquistato un relè temporizzato. Funziona da più di un anno e non ha sbagliato un'accensione. Se hai messo due temporizzatori la resistenza non serve. Io con uno comando tutte e due le frecce. Edited April 17, 2016 by veronese Link to comment Share on other sites More sharing options...
loda Posted April 17, 2016 Author Share Posted April 17, 2016 @veronese ho messo un timer ad ogni freccia senza nessuna resistenza, visto il costo irrisorio rispetto a smontare qualche plastica e tirare i cavi Poi partendo dal presupposto che ne capisco qualcosa solo in ambito elettrico, ma non elettronico, non saprei neanche che compito possa avere una resistenza oltre ad abbassare la corrente. Dimmi cosa non ti torna nel mio schema elettrico che se riesco te lo spiego. Personalmente penso che il problema sia più la troppa sensibilità del relè negli sbalzi di tensione, che, come dice @cpdA3, non viene sopportata, ma volevo qualche parere da persone competenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
jonnya4 Posted April 17, 2016 Share Posted April 17, 2016 Le nostre a4 come penso altre similari anno il risparmio energetico e quindi la tensuone nn sarà mai come le vecchie concezioni che da spenta ti da 12.2 12.5 e da accesa ti da 14.2 14.3...la nostra sente il carico..sente se la batteria ha bisogno di carica e se no abbassa la tensione a 13.3 13.2 per poi passare a 14.5 14.6 come si frena o come lasci l'acceleratore quindi recupera solo quando nn chiedi potenza...tonando al discorso dei rele dovrai credo mettere uno stabilizzatore di corrente se cosi sensibili...ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
veronese Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 Togli il circuito elettronico e monta un relè temporizzato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolo_audi Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 Ci sono dei kit già pronti testati per fare questo effetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
cla66 Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 ti dico la mia li ho montati anch/io i stessi relè pero ho dovuto regolarli ha macchina accesa e con freno premuto ho risolto cosi prova cosi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 Neanche io nessun problema. Preso un kit già pronto fatto da @Robyscom 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Allroad Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 (edited) ho il tuo stesso problema , ho usato il temporizzatore nella foto allegata con il collegamento disegnato macchina spenta perfette, macchina accesa sfarfallano e i temporizzatori vanno a caso Edited April 19, 2016 by Marcodriver ridotto foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts