Ettore Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 (edited) Non so se già qualcuno ha trattato l'argomento, ma magari qualcuno del settore assicurativo ne saprà qualcosa di più, chi ha fatto molti retrofit e ha la copertura furto incendio può integrare la polizza con i retrofit o in caso di furto non viene riconosciuto il plusvalore? Edited May 23, 2016 by Ettore La mia scimmia A4 B8 Avant Facelift 177 CV Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 Interessante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MetalC Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 Discussione interessante, e spostata nella sezione corretta 1 AUDINSIDER ZENEIZE/PISANO - Clicca sulla foto per scoprire la ex MetalC Car Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ettore Posted May 23, 2016 Author Share Posted May 23, 2016 (edited) E' interessante capire anche come funziona con la normale RCA in caso di sinistri. Ero indeciso sulla sezione giusta Edited May 23, 2016 by Ettore La mia scimmia A4 B8 Avant Facelift 177 CV Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paskos74 Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 Credo che le assicurazioni non sanno di preciso cosa montano le nostre car, oppure sanno cosa c'è di serie ma non sanno gli optional. Ripeto parlo da profano ma io ho chiesto se mi rubano i cerchi da 18, mi vengono rimborsati ? Loro hanno risposto certo che sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ettore Posted May 23, 2016 Author Share Posted May 23, 2016 Si se sono di serie, ma se monti i 19 poi come puoi provare di averli? Secondo me ogni modifica va fatta aggiungere alla polizza, con fattura se c'è o con verifica del perito incaricato dall'assicurazione. 1 La mia scimmia A4 B8 Avant Facelift 177 CV Link to comment Share on other sites More sharing options...
cpdA3 Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 (edited) in caso di furto, per poter liquidare il danno, credo che le assicurazioni ottengono la lista degli accessori di serie da mamma audi. gli accessori aftermarket, se il cliente non li ha espressamente dichiarati in polizza, con il relativo prezzo (e quindi il cliente deve pagare un premio di assicurazione piu alto), non credo che verranno mai conteggiati nel rimborso. il mio ragionamento da profano e': dopo il furto, puoi dichiarare che avevi a bordo "il mondo", mille accessori per un valore di 10.000 euro, ma l'assicuratore "non ci crede di sicuro" e non ti rimborsera' mai quel valore. Edited May 23, 2016 by cpdA3 2 Ciao. Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ettore Posted May 23, 2016 Author Share Posted May 23, 2016 Infatti quello che penso io, credo che valga sia per il furto/incendio ma anche per la semplice RCA. Se uno retrofitta S line esterno in caso di liquidazione del danno possono fare storie, non so se gli basta la verifica del perito su ogni codice dei pezzi aggiunti o se anche in questo caso, anche per l'RCA, si devono comunicare le modifiche. La mia scimmia A4 B8 Avant Facelift 177 CV Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupen115 Posted May 24, 2016 Share Posted May 24, 2016 Interessante qui ci vorrebbe qualcuno che si occupa di assicurazioni By Lupen115 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted May 25, 2016 Share Posted May 25, 2016 Allora io non ho parlato del furto dell'intera auto ma dei singoli pezzi o di atti vandalici con la mia assicuratrice e lei mi ha detto se ho le prove di quello che hai istallato/montato mi viene rimborsato anche se non previsto come accessorio nella mia auto. Poi mi ha consigliato di fotografare gli accessori che monto allora gli ho risposto che ho un'intero LookBook dell'auto In sostanza se hai le prove vieni rimborsato altrimenti no Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts