Varifabi Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 Come da titolo , è iniziato il mio contatto con l'urea - Nella b8 allroad restyling di mio fratello dopo 8500 km è comparsa la spia di aggiungere adblue e che si possono fare ancora 1000 km. Non ho il libretto di istruzioni sottomano ,ma sicuramente a qualcuno di voi è già successo e vi chiedo: Quanto ce ne sta ? Si mette adiblue fino a che non esce ? Si deve azzerare qualcosa col vag o una volta messo adblue è come per il gasolio e la spai scompare ? Quanto costa sto adblue? Naturalmente per fare sta cosa , pensare di andare al service e farsi spennare è l'ultima ipotesi. Ps. essendo urea,possiamo caricare il serbatoio con liquidi personali? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariosss Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 (edited) si, si tratta di urea una tecnologia che si usa nei camion già da parecchio tempo e che viene utilizzata sulle vettura per portarle ad euro 6 le taniche sono di una decina di litri, quando la hai messa fino al limite la spia ovviamente si spegne dimenticavo non sei obbligato ad aggiungere urea marchiata audi quella normale va bene uguale Edited June 3, 2016 by mariosss Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoMarras Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 Ciao @Varifabi, confermo quello che dice Mario e aggiungo.... la macchina viene consegnata con circa 11lt. di AdBlue, per cui è normale che appaia la spia dopo una percorrenza relativamente bassa... Il serbatoio contiene circa 22Lt, non c'è nulla da azzerare, dopo circa 20km di percorrenza a serbatoio pieno, le segnalazioni si spengono da sole... Il costo varia eccome....dallo sproposito del service (mi pare che il riempimento AdBlue costasse tra gli 80 e i 100Euro) agli 0,4Euro/Lt delle pompe AdBlue che si trovano nei distributori. Io ho optato per il faidate..... 2 taniche da 10Lt a 6Euro ciascuna, 1 Euro per il beccuccio flessibile, 10 minuti di tempo e il gioco è fatto.... Attenzione a non far spillare l' AdBlue sulla carrozzeria... tende a opacizzare la vernice e forma una cristallizzazione bianca che rovina.... Meglio non usare liquidi corporali al posto dell' AdBlue....... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
plujet Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 @il bonzo.....lui ci ha lottato parecchio... 1 AUDINSIDER 4ever Plujet CAR Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoMarras Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 @il bonzo @plujet e infatti sai che fine che gli ha fatto fare....... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 Quoto quanto detto dagli amici più sopra, la usiamo anche noi negli autobus. Decisamente lascerei stare quella "originale" che tanto è uguale a quella che vendono nei distributori. @Varifabi Fabio se non vuoi comprare la tanichetta vai in un qualsiasi distributore (abbastanza grande) e la fai direttamente alla pompa, così che quando il serbatoio è pieno la pistola scatta automaticamente (uguale a quello della benzina/gasolio) e non rischi di farla uscire, cosa un pò antipatica perchè se non lavi immediatamente con acqua si solidifica e forma una crosta biancastra 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Varifabi Posted June 3, 2016 Author Share Posted June 3, 2016 Ok grazie a tutti , ha comperato due taniche da 10 litri pensando che ce ne stesse più o meno quella quantità e invece a meno di 10 litri , è straboccato . Naturalmente non marchiato , ma comunque caro , credo ,lo abbia pagato 32 euri , quindi 1.60 al litro ...penso troppo ,ma ormai è andata . Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted June 3, 2016 Share Posted June 3, 2016 In effetti pagato caruccio, credo che nei distributori sia a 0,60 al litro, o giù di li Link to comment Share on other sites More sharing options...
il bonzo Posted August 29, 2016 Share Posted August 29, 2016 Adblue defunto tempo fa! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted September 1, 2016 Public Relation Share Posted September 1, 2016 Almeno su Audi si può fare rifornimento di urea da soli. Ci sono case come la Mercedes che progettano i serbatoi in modo da impedire a "normali clienti" di farsela da soli. Tipo sul CLE coupè o roba simile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts