Jump to content

Egr / Fap / Catalizzatore


Recommended Posts

Premessa: discussione per studiare problemi e benefici relativi a questi tre componenti.

Chi di voi ha eliminato / modificato questi componenti?

Qualcuno di voi ha avuto rapporti con la Allard, Darkside developments, Brain o altre realtà del settore?

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Rinfresco questa discussione... Quante versioni di Fap esistono per la ns B8?

E' possibile avere una lista di codici in base alla motorizzazione/anno/codice motore?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

io su altri forum ho sentito parlare solo bene della modifica: non voglio soffermarmi sugli aspetti tecnico/legali della cosa, voglio parlare solo di prestazioni: sembra un ottimo incremento e l'ovvia eliminazioni di tutte le problematiche future dovute al fap.

Apprendista Jedi discepolo del Grande Maestro Giggio :56377417bfb5c_smileblu(67):

Link to comment
Share on other sites

Non capisco perché dovere andare in giro con il rischio di un verbale al cds con conseguente fermo del veicolo!! Oppure a revisione illegali.. Che è peggio!! [emoji85] [emoji85] [emoji85] [emoji85] [emoji85]


Link to comment
Share on other sites

Scusa come può essere regolare!!

Dopo che hai tolto il fap sai il fumo che fa!! Si vede che è stato tolto il fap!! Quindi se trovi uno che poco poco viole fare il suo dovere ti fa un bel art 78 del codice della strada con ritiro carta di circolazione..

Sospensione dalla circolazione fino ad avvenuta visita di revisione presso il centro di motorizzazione di competenza!!

Link to comment
Share on other sites

le forze di polizia, quando fermano un veicolo sulla strada, in effetti hanno pochi strumenti per capire se c'e il fap o no, o se ci sono altre manomissioni. E non ci vogliono perdere ore, ti danno una multa per le cinture o altre cose "standard" (alta velocita, guida pericolosa x un sorpasso a un trattore agricolo, ecc), e sono contenti.

il problema grosso sono i periti assicurativi, dopo un incidente grave, con in ballo risarcimenti x invalidita o morte (cioe somme enormi da sborsare, per le compagnie assicurative)...

quelli esaminano con tutta calma i rottami, e vedono subito se la macchina e' regolare per poter circolare su strada.

beccano di sicuro  la manomissione del fap, lo sanno bene dove guardare...

E alla fine applicano la "rivalsa": i danni ai terzi li paghera il conducente, in solido con il proprietario del veicolo, con i loro patrimoni personali.

la compagnia assicurativa annulla il contratto, e da' la colpa al contraente (che ha sabotato la macchina, dichiarando poi che era tutto in regola al momento di stipulare il contrattto di assicurazione).

La regola e' questa, forse l'ho espressa in modo approssimativo, fate ricerche in rete per conoscere tutti i dettagli.

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.