Jump to content

Aiuto per completamente retrofit antifurto volumetrico


GiulioTFSI

Recommended Posts

Ragazzi in questi giorni ho completato il montaggio dell'antifurto volumetrico originale, avrei due domande a riguardo:

1) In base alle mie ricerche le auto del 2008 - 2010 montano il tasto doppio per poter disattivare l'antisollevamento e l'allarme volumetrico separatamente, mentre su quelle dal 2011 in poi è stato montato un tasto singolo che che assolve entrambe le funzioni simultaneamente . La discriminante pare essere la centralina porta che nelle nuove versioni non ha fisicamente i pin per supportare il tasto doppio.

Dopo aver controllato la presenza dei pin, monto il tasto doppio; però una volta completato il retrofit funziona solo quello superiore disattivando l'intero sistema (esattamente come fosse il tasto singolo), mentre il tasto inferiore non da segni di vita.

Avevo immaginato che a questo punto potesse essere un problema di codifiche, ma sia nella 42 (centralina porta anteriore lato guida) che nella 46 (centralina che gestisce l'allarme) non ho trovato nulla a riguardo.

Aallora ho immaginato potesse essere un problema di adattamenti, ma ho controllato nella 46 e non c'è nessun canale dedicato a questa cosa, mentre nella 42 non sono proprio disponibili gli adattamenti.

Avete qualche idea per riuscire a far funzionare il tasto doppio o a vostro parere è inevitabile sostituirlo con quello singolo o sostituire la centralina porta con una versione più vecchia?

2) Facendo una scansione mi sono trovato il seguente errore nella 46:

03156 - Sensor fot Anti-Theft System (G578)

             008 - Implausible Signal - Intermittent

Ho fatto varie prove e il sistema funziona correttamente, i beep in apertura/chiusura funzionano, l'output test della sirena funziona.

Se mi chiudo dentro e comincio a muovermi l'allarme scatta regolarmente, antisollevamento non ho potuto provarlo, unica cosa che ho notato è che se comincio a fare rumore l'allarme non suona (se non vado errato il terzo sensore è proprio quello relativo al rumore).

Considerate che l'errore si cancella senza problemi ma si ripresenta ogni volta che faccio scattare l'allarme sollecitando i sensori.

Detto questo non ci possono essere errori di collegamento, mi verrebbe da pensare proprio al sensore rotto, però in rete ho letto di gente che aveva l'errore e non ha risolto sostituendo il sensore....avete qualche dritta?

Link to comment
Share on other sites

Riguardo al primo quesito la vedo dura che funzioni il secondo tasto senza una codifica o un adattamento nella 42. Visto che dai tuoi controlli non hai trovato nulla mi sa che con questa centralina non è possibile. 

Infatti se la centralina è abituata a lavorare con un solo tasto, anche se ne colleghi due, il secondo non lo caga minimamente.:smile3:... anzi potrebbe anche essere stato dedicato a qualcos'altro. Se non ci sono adattamenti sei fregato. L'hw della centralina è uguale a quelle vecchie ante 2011?

Il mio furgone di lusso :cool:

Link to comment
Share on other sites

Grazie per la risposta @Ardiinc, sostanzialmente esposto quello che pensavo io...senza dubbio la mia centralina è già tra quelle nuove che nascono per il tasto unico.

La mia domanda era appunto che siccome le nuovissime non hanno direttamente i pin mi viene da pensare che l'hardware della centralina sia il solito, ma probabilmente ho già il software aggiornato che infatti mi disabilita tutto alla pressione del primo tasto.... visto che codifica e adattamenti non c'entrano a questo punto l'unica soluzione credo sia il giusto SVM (per riportare la centralina ad un software più vecchio).

Ma la cosa non vale assolutamente lo sbattimento, faccio prima a cambiare la centralina o il pulsante.

In realtà la cosa che adesso vorrei risolvere di più è la faccenda dell'errore, l'idea che mi sono fatto è che dei 3 sensori ne funzionino 2 (funziona il volumetrico e l'antisollevamento ma non il microfono) e come tale ho l'errore... la cosa da fare sarebbe comprare un nuovo blocco sensori però ho paura di sprecare soldi (anche se non si parla certo di cifre impegnative).

Quindi prima di arrivare ad una soluzione di questo tipo ho pensato di esporre il problema...non si sa mai che a qualcuno è capitato ed ha risolto; anche perchè ho trovato un caso in rete nel quale l'errore è rimasto dopo la sostituzione del blocco sensori.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.