pbcara Posted July 22, 2016 Share Posted July 22, 2016 Salve, assieme al mitico Plujet, abbiamo montato il sensore posteriore per apertura/chiusura portellone posteriore. Fantastico. Adesso però, dopo aver montato Eibach pro kit, mi sono trovato in questa situazione : se parcheggio con il retro verso il marciapiedi, e questo è abbastanza basso da passarci sopra, dopo essermi fermato, quando vado a togliere la chiave, si apre il portellone. Devo per forza spostare l'auto in avanti . Altra situazione, se stò caricando la macchina e devo mettere qualche cosa sul fondo, quindi sono con i piedi ben sotto la macchina , il portellone si chiude. Questo poi lo devi bloccare per non farti male e genera anche un errore nella 46. Bisognerebbe : ridurre la sensibilità ed inserire un interruttore per escluderlo. Resto in attesa di vostre considerazioni ed idee risolutrici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robyscom Posted July 22, 2016 Share Posted July 22, 2016 Ciao Paolo, la prima serie di sensori aveva un trimmer nella parte superiore per regolarne la portata. Va da un minimo di 10 cm ad un massimo di un metro. La seconda serie di sensori ha una portata fissa pari a 10 cm e non ha trimmer nella parte superiore. Bisogna capire quale sensore tu hai ed eventualmente se parte della prima serie, regolarlo. Poi approfitto della discussione per portare a conoscenza che in abbinamento col finto kessy (pulsante start stop engine senza keyless) bisogna aggiungere una resistenza sul relè che comanda il sistema, in quanto al disinserimento ed inserimento della chiave questo crea una corrente di reflusso che fa aprire il portellone. Ora non so di quanto tu abbia abbassato l'auto, fatto stà che il sistema è studiato per dare un'impulso (aprire o chiudere il portellone) ogni volta che viene eccitato. Il sistema si disinserisce nel momento che si inseriscono le chiavi nel quadro, e si riabilita quando si tolgono (questo evita false aperture durante marcia o manovre). C'è da dire che a volte sporco sul sensore, oggetti poco riflettenti (come scarpe nere) ne limitano l'utilizzo, ma se si fa un paragone con il sistema originale installato da altri marchi...funziona egregiamente. @Robyscom sacranon Link to comment Share on other sites More sharing options...
pbcara Posted July 22, 2016 Author Share Posted July 22, 2016 Ho montato il sensore alcuni mesi fa da Plujet che lo aveva preso da te. Non mi ricordo di aver visto nessun trim di regolazione. Il sistema è fantastico, ma vorrei trovare una soluzione anche in questi casi estremi. Per ridurre la sensibilità, meno di 10 cm, posso aggiungere una pellicola rossa sul sensore? Per inserire un interruttore per escluderlo , prendendo i segnali dallo scatolino nero quali devo prendere? La mia macchina è attualmente 36 cm posteriori e 34 anteriore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts