tardelli77 Posted July 22, 2016 Share Posted July 22, 2016 Gentilmente... potete darmi una dritta su quale intercooler maggiorato posso montare sulla mia audi a4 sw 143cv 2011??? e se posso inserire un filtro sportivo con presa diretta??? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted July 22, 2016 Share Posted July 22, 2016 @tardelli77 ti ho spostato questa discussione perchè non era nella sezione corretta 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tardelli77 Posted July 22, 2016 Author Share Posted July 22, 2016 Grazie... scusa l'errore!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted July 22, 2016 Share Posted July 22, 2016 Michele @tardelli77. scusa la mia domanda, ma perchè vuoi mettere un intercooler maggiorato? E cosa sarebbe un filtro con presa diretta? Non sono molto ferrato in materia x questo vorrei capire qualcosa in più Link to comment Share on other sites More sharing options...
tardelli77 Posted July 23, 2016 Author Share Posted July 23, 2016 Forse mi sono espresso male.... vorrei montare un filtro sportivo per intenderci... non quello con la forma attuale, ma come fosse un aspirazione diretta!! L'intercooler maggiorato, solo per far respirare meglio la macchina.... aria fresca alla turbina visto che il motore e' un 4 cilindri in linea ma trasversale ovvero la cinghia di servizio anziche' essere posta al lato sinistro( se apro il cofano e sono di fronte, e' a sinistra), ma e' posta di fronte e per fare la distribuzione si deve smontare il paraurti anteriore!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted July 23, 2016 Share Posted July 23, 2016 Ora ho capito meglio. Io ho montato un filtro sportivo ma quello che sta dentro la "scatola", ogni 5k km lo smonto lo lavo e poi lo rimonto. Un pò di gente lo ha cambiato e ne sono rimasti soddisfatti, inoltre ho letto in rete delle buone recensioni sulla bontà di questa operazione. X lo smontaggio paraurti x sostituzione eventuale della cinghia non è molto complicato, ci va una 20ina di minuti, guarda qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Socio Fondatore Pirandello Posted July 23, 2016 Socio Fondatore Share Posted July 23, 2016 @tardelli77,mi sento un po' confuso.....tu non hai una a4? Beh,perché se così è hai un longitudinale,non trasversale,con cinghia distribuzione anteriore. L'intercooler non manda aria fresca alla turbina,ma raffredda quella che dal compressore torna al motore con indiscusso giovamento x via degli stress termici minori e per la maggior presenza di ossigeno dovuta all'aria fresca. Il tutto andrebbe "condito" da una buona rimappatura. L'utilità di in filtro sportivo diretto su un diesel che non può sfruttare l'effetto venturi e per di più lavora già in eccesso di ossigeno non la vedo proprio. L'immissione diretta va poi studiata in modo da pescare bene altrimenti si rischia sia controproducente,cosa fai,metti una bocca x l'aria sul paraurti anteriore? Un filtro a pannello forse,ma giusto x tenerlo sempre pulito 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tardelli77 Posted July 23, 2016 Author Share Posted July 23, 2016 Grazie Marcodriver.... ottima guida!!! Grazie della risposta Pirandello... hai pienamente ragione per quello che hai scritto: infatti e' importante sia quello che entra ma anche quello che esce(intendo aria) visto soprattutto con temperature alte d'estate non vorrei sollecitare troppo i vari organi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
asso Posted August 11, 2016 Share Posted August 11, 2016 Direi che@pirandello ha detto il giusto, ottima cosa sostituire l intercooler (occhio alle misure ed alle tubazioni, rischi di peggiorare il turbolag) ma l'aspirazione diretta non la vedo utile, meglio un filtro a pannello, l'airbox originale è privo di turbolenze e ben isolato termicamente, sostituirlo con qualcosa di meglio non è cosa semplice... Link to comment Share on other sites More sharing options...
niche Posted August 20, 2016 Share Posted August 20, 2016 (edited) @veronese Non sempre più grosso e' meglio: ovviamente montando un 9-12-15L c'è un maggior abbattimento delle temperature di lavoro ma come dice @asso c'è da tener conto anche di tutte le eventuali complicazioni (e correzioni da fare...) L' intercooler del 3.0tdi gestisce 240cv (se non ricordo male e chi è' più esperto di me mi corregga) 100cv "hanno bisogno" di 3L di capienza... sulle 143cv direi che son più che sufficienti. Edited August 20, 2016 by niche Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts