Jump to content

Riscaldamento Ausiliario con ricircolo e Telecomando su Q7


Ardiinc

Recommended Posts

Per non complicare troppo il post sul clima quadrizona, ne faccio uno a parte per il sistema di riscaldamento ausiliario. Oggi infatti, visto che non era tanto caldo :laughing::laughing::laughing:, ho montato il sistema di tubi per riscaldamento ausiliario (anziche supplementare che avevo di serie) in versione quadrizona. Una marea di tubi che si incrociano :scream:! I codici li ho già postati

Please login or register to see this link.

nella discussione del quadrizona.

La differenza tra ausiliario e supplementare è nel tipo di utilizzo della caldaia:

  • il supplementare interviene per velocizzare il riscaldamento del motore e dell'abitacolo quando è molto freddo e il motore, acceso da poco, impiegherebbe troppo tempo
  • il riscaldamento ausiliario invece, in più, è autonomo e si accende anche per scaldare abitacolo (e anche a scelta motore) a veicolo spento.

In pratica nel secondo viene riprogrammata la centralina clima 08, quella della caldaia 18 e viene aggiunta la valvola di ricircolo N279

doq6pe.jpg

La programmazione della 08 serve per attivare la possibilità di accensione della caldaia in modo autonomo, con 3 timer impostabili, con la durata dell'accensione ecc. La programmazione della 18 serve per attivare o meno il ricircolo. Con il ricircolo attivato l'abitacolo si scalda molto più velocemente.

L'unico neo del sistema è che per risparmiare batteria si attiva solamente il clima anteriore..:crying:

Infine il telestart che per ora non installerò, è il telecomando per attivare la caldaia a distanza.

Edited by Ardiinc

Il mio furgone di lusso :cool:

Link to comment
Share on other sites

E adesso un po' di foto e spiegazione. Intanto smontare il tutto non è per nulla semplice ( @Robyscom tu ne sai qualcosa vero?) e da quì si capisce perchè questo retrofit non è molto gettonato...:laughing::laughing:)

La procedura corretta prevederebbe addirittura la rimozione di alcune viti senza testa, forandole e inserendo una filettatura rovescia :stop:. Il difficile se non si fa in quel modo è staccare i collegamenti elettrici dalla caldaia ma con un po di calma si riesce. La sequenza è obbligata: PRIMA il connettore sei poli , dopo almeno 2 secondi il connettore 2 poli. (sequenza inversa per riattaccare).

Poi per il resto c'è poco da spiegare, è solo questione di attaccare tubi dell'acqua ma sono tanti!!!:crying: Questo è l'insieme di tubi

Please login or register to see this spoiler.

Quì ci sono già i fili della TV oltre alla radio...

Edited by Ardiinc
Foto del telestart ecc.

Il mio furgone di lusso :cool:

Link to comment
Share on other sites

Per il caricamento del circuito ho fatto come suggerito da @plujet. Ho riempito di nuovo la vaschetta (1,5 litri), messo in moto per un po' (10 minuti) e poi a macchina fredda, rabboccato (1litro) . Poi di nuovo un giretto e, a macchina fredda, rabboccato (0,5 litri). Stasera è di nuovo al minimo. Tenendo conto che attaccando i tubi sarà uscito si e no 1 litro direi che ce ne sta un bel po' di liquido! :laughing:

Ora avrei una domanda:

Dopo quanto posso stare tranquillo e smettere di controllare il livello? Saranno finite le bolle d'aria? 

  • Mi Piace 1

Il mio furgone di lusso :cool:

Link to comment
Share on other sites

Puoi anche comandarlo tramite telefono installando una centralina telefonica e collegandoci un telecomando "supplementare". Invece di utilizzare i timer puoi utilizzare un semplice sms per accendere o spegnere il sistema.

I timer, almeno sulla mia, non possono essere tutti attivi anche se con orari o giorni diversi. Poi tramite controllo remoto non corri il rischio di mettere un orario per poi arrivare in ritardo e trovare l'auto fredda!

Io presi il tutto poi ho scoperto che il telecomando preso non era compatibile con la mia centralina! (Ho provato ad eseguire la programmazione senza successo, il telecomando non ne ha voluto sapere ad accettare il codice) Ora mi devo decidere a cercarne uno adatto e collegare il tutto.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.