GiulioTFSI Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Aprire la macchina la sera e vederla tutta buia...dover azionare luci e tergi manualmente...naaaaah...andava risolto!!! Per mia fortuna mi sono trovato il parabrezza con la predisposizione, quello sarebbe stato un grosso impedimento. Ho pensato di fare una piccola guida, come da titolo vale solo per le prefacelift, per le altre considerate che cambia il sensore ma il lavoro è analogo. PREMESSA Questa guida si riferisce ad una macchina come la mia, ovvero la pre-facelift. Sulla facelift che io sappia il sensore è diverso ma per il resto le cose dovrebbero combaciare, ma non essendo il mio caso non ne sono affatto sicuro. Prima di partire dovete (come ho già ricordato poco sopra) controllare che il parabrezza sia predisposto, in caso contrario lo dovrete sostituire.MATERIALI • Sensore: 8K0 955 559 (solo pre-facelift) • Gel: 4E0 955 609 • Cablaggio • Interruttore luci con funzione Auto: 8K0 941 531 AS V10MONTAGGIO 1)Come prima cosa smontare lo specchietto retrovisore, basta ruotarlo di 30° in senso antiorario e tirarlo via, prima ovviamente smontare la copertura dei cavi dello specchietto; sfilare il connettore del sensore umidità 2) Smontare la plafoniera aprendo il vano occhiali si nota una vite Torx T30, svitatela, dopo di che basta tirare verso il basso e la plafoniera viene via; scollegarla dai due connettori premendo sulle apposite linguette 3) A questo punto saranno passati circa 10 minuti da quando avete spostato l'auto (se la avete spostata) quindi andare dietro nel bagagliaio e dopo aver levato la ruota di scorta scollegate la batteria 4) Tornate davanti e smontate il montante sinistro, togliendo la placchetta "AIRBAG" si trova una Torx T30, una volta svitata basta tirare (2 agganci lungo il montante e 1 in basso), questo passaggio non è facilissimo (soprattutto il rimontaggio) a causa della plancia che lascia ben poco spazioPlease login or register to see this image. 5) Rimuovere la copertura fusibili lato guida 6) Rimuovere la copertura sotto al volante (ci sono 2 bulloncini di 8 in basso e uno ulteriore laterale, una clip sul poggiapiede, per il resto basta tirare); porre attenzione a sfilare con cura la presa OBD e il connettore della luce 7) Smontare l'interruttore luci, a questo punto sarà raggiungibile la parte posteriore di quest'ultimo, basterà applicare una leggera pressione verso l'esterno per farlo uscire dalla sede, ovviamente estrarre il connettore 8) Smontare la scatola fusibili, c'è una piccola linguetta nell'aggancio in basso a sinistra, una volta fatta scattare basta tirare verso il basso e viene via 9) Smontare la scatola dei relè che sta davanti alla J519, basta far scattare una linguettina in alto a sinistra (nella foto c'è un'etichetta davanti e non si vede molto bene comunque è dove indica la freccia) e svitare il dadino del cavo rosso (che essendo corto impedisce le manovre) a questo punto ruotandola uscirà dalla sede 10) Per poter arrivare al punto di massa posto poco più in basso occorre smontare la copertura in plastica in basso alla sinistra del poggiapiedi, per fare questo occorre prima di tutto sganciare la leva del cofano ( estrarre la clip che la tiene bloccata da dietro con un piccolo cacciavite), svitare la vite torx T30 che sta dietro la leva appena smontata, ed infine con delle leve di plastica fare leva verso l'alto per sganciare le 2 clip rimanenti. 11) Finito lo smontaggio si parte con il lavoro, come prima cosa levare il tappo che attualmente occupa il posto del sensore luce/pioggia sganciando l'anellino metallico, dare una bella pulita a vetro e sensore, applicare il gel trasparente adesivo senza toccarlo con le mani, mettere il sensore al suo posto e bloccarlo nuovamente con l'anello metallico 12) Passare il cablaggio dal buco della plafoniera al montante (ci va senza troppi problemi), poi fare uscire il connettore verso lo specchietto e collegarlo al sensore, a questo punto bloccate i fili in maniera che non diano noia alla plafoniera seguendo i cavi originali (la foto era venuta storta, la ho raddrizzata io per questo è strana, ma l'importante è che si capisca) 13) Fate scendere il cablaggio lungo il montante i fascettatelo a quello già presente cosi da non ostacolare l'airbag 14) Adesso sarete arrivati dietro alla zona fusibili con il vostro cablaggio, dovrete fare i seguenti collegamenti: - Pin 1 = va alla alimentazione = portafusibili marrone nocciola (quello al centro) lato guida, posizione 12 (la prima dal basso), 5A (per infilare il vostro cavo dovrete far scattare il fermo viola e metterlo a sinistra, poichè a destra c'è l'alimentazione) - pin 2 = va alla massa nel punto che avrete appena scoperto levando la copertura - pin 3 = va al T16B posizione 2 (è il connettore marrone 16 poli, lo stesso del collegamento ADS, quello evidenziato in foto), ci troverete un cavo bianco/viola che se non sbaglio è dei motori del tergi, spellatelo e saldate tutto insieme 15) Rimontate tutto al contrario (con l'unica accortezza ovviamente di rimontare l'interruttore luci nuovo), mi raccomando cercate sempre di fissare i nuovi cavi cercando di seguire quelli originali e fasciateli con del nastro telato; ricollegate la batteria e poi si passa al VAGCODIFICA • Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 22 - bit 0 spuntarlo (bit da 0 a 1) • Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 06 scrivete manualmente "AF" cambiando il vostro valore originario "00" (sostanzialmente vi si abilitano tutte le voci meno il bit 4, in questa maniera avrete il coming e leaving home che funziona con i fari fendinebbia, se preferite il funzionamento con i fari vi basterà passare la spunta dal bit 5 al 4) Se avete anche gli abbaglianti auto: • Centralina 09 – Coding - Long coding help - Byte 05 - bit 6 spuntarlo (bit da 0 a 1) Fatto questo avrete finito ed ecco il vostro risultato finale!!! Adesso fari e tergi fanno tutto da soli....una goduria!! 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jonnya4 Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Ciao bella guida!!! Un appunto nn e che si riesce anche a mettere i codici dei parabrezza che mi dimentico sempre dove li metto e quando me lo chiedono e sempre un casino trovarli Ciao ciao e complimenti per le guide!! jonnya4 s6 edge Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted December 4, 2015 Super Mod Share Posted December 4, 2015 Ottima guida Giulio LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Bravo Giulio, complimenti, ottima guida spiegata molto bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paskos74 Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Grazie Giulio , seguito perfettamente alla lettera e tranne un mio errore di collegamento (risolto grazie a Robyscom) a funzionato tutto. Up che non può mancare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
President GiggioAudi Posted December 4, 2015 President Share Posted December 4, 2015 Bravissimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Socio Fondatore Il Sano Posted December 4, 2015 Socio Fondatore Share Posted December 4, 2015 Bravo Giulio, come al solito guida precisa, pulita ed intuitiva.... bravo.... ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioA4 Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Grandissimo Giulio!! Ottimo per me che devo compiare così è facilissimo.. Inviato dal mio Note 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LELEAVANT Posted December 4, 2015 Share Posted December 4, 2015 Ottima guida ...utile anche per lo specchio fotocromatico volendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTFSI Posted December 6, 2015 Author Share Posted December 6, 2015 Per lo specchio fotocromatico per chi ha il sensore umidità il lavoro è di una banalità unica....mentre per chi deve fare tutto da zero allora si...ad esclusione di collegamenti e codifiche il lavoro di smontaggio e passaggio dei cavi è analogo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts