jhonnyci Posted December 9, 2016 Share Posted December 9, 2016 (edited) Ciao a tutti, quest'anno ho chiamato babbo natale e gli ho chiesto se poteva passare un pò prima del 25, e lui ha detto che non c'erano problemi cosi si avvantaggiava un pò con il suo lavoro... Please login or register to see this image. vi aggiornerò con altre foto e le impressioni di guida appena montato... Ciaoooo Aggiornamento 26/12 Come mio solito non ho tempo di ammalarmi durante i periodi dell'anno in cui lavoro, ma preferisco i periodi in cui sono in ferie... quindi quale migliore occasione per aggiornare questo thred... come anticipato precedentemente queste sono le foto pre assetto: come da foto la mia car ha una luce da parafango a terra di 67,5 - 68 cm su ogni ruota, gli 0,5 cm di scarto penso possano di pendere dall'asfalto non perfettamente piano... cmq per convenienza possiamo dire 67,7 cm di media per tutte e quattro le ruote... Ora vieniamo alle mie impressioni di guida e quindi alle ragioni che mi hanno spinto ha montare l'assetto... Io ho preso l'auto usata con 194000 km percorsi in solo 4 anni, quindi le mie impressioni sono riferite all'assetto sline con questo kilometraggio e non certo nuovo.... ma veniamo al dunque... la rigidezza delle molle è molto eleveta e con i cerchi da 19 e con le bridgestone re050 che hanno una spalla rigidissima e poca deriva ,le buche si sentono tutte!!! motivo per cui sul nuovo assetto ho optato per molle progressive, senza considerare che una molla eccessivamente su strada non perfettamente liscia non penso sia un vantaggio sia a livevo di confort che di tenuta.... Ho come l'impressione che il freno in estensione degli ammo sia andato del tutto, ragion per cui le molle esterne alla curva non riescano a rimanere compresse, per capirsi per chi ha esperienze di moto e come quando la moto non ne vuole sapere di curvare poichè ci sono molle troppo dure che non si schiacciano e l'idraulica in estensione non riesce a frenare quest'ultime)... in termini di guida la car ha un comportamento in cui soltanto nella prima fase in cui si gira il volante l'auto segue fedelmente la linea impostata, poi continuando a girare il volante l'auto smette di seguire fedelmente la linea e si innesta il sottosterzo, guidando in modo più aggressivo (frenando fin dentro la curva e girando il volante in maniera aggressiva, questo comportamento si attenua un pò ma siamo ben lontani dall'avere un comportamento neutro... c'è da dire poi che questo comportamento dopo 15anni di bmw a me risulta particolarmente fastidioso, per non parlare della feeling che da il sevo sterzo elettro meccaninico audi... pessimo... sembra di di star a girare un motorino eletrettico nelle correzioni... Onestamente sono pentito di non aver preso l'auto con la trazione quattro.... anche se questa è stata una grande occasione.. ( io ho il 3.0 204 cv trazione anteriore) spero vivamente di migliorare la dinamica di guida con il nuovo assetto... Aspettando domani... chiudo con una domanda: Ho sentito che le eibach progressive dopo un pò si assettano e si abbassano ancora un pò... quindi mi conviene aspettare un pò prima di andare da gommista a vedere convergenza ecc.?? poi vale la pena aprire un pò (max 1 grado \ /) la convergenza delle gomme anteriori per rendere la car un pò più reattiva in ingresso di curva? Grazie e a apresto con il prossimo aggiornamento... Aggiornamento 27/12 Assetto montato!!! eccovi alcune foto delle fasi di montaggio.. Ora riguardo alle impressioni di guida posso dire ancora poco... però ho subito notato un netto miglioramento nel confort, l'auto assorbe le buche e le asperità dell'asfalto molto meglio, riguardo al sottosterzo la situazione è nettamente migliorata ma non cosi tanto da gridare al miracolo (accellerando con decisione in una curva abbastanza stretta la car ha subito fatto una bella smusata verso l'esterno... forse era un pò colpa anche delle gomme non particolarmente calde....), cmq ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è che ora è molto più controllabile e sincera in tutte quelle situazioni in cui si và a far in inserire l'esp, direi che rispetto a prima è più facile da guidare in tutte le situazioni (sovrasterzo non pervenuto ) A "occhio" sembra frenare anche meglio... con l'sline l'auto aveva la stessa luce da parafango a terra sia all'anteriore che al posteriore, ora invece si è un pò impuntata sul davanti ( aspetto a fare le foto degli abbassamenti con il nuovo assetto perchè prima lo voglio far aggiustare un pò ) @Pirandello quanto tempo ci mettono all'incirca le molle ad assestarsi? per ora chiudo dicendo che sachs dell'sline dopo 200000 km erano completamente andati: comprimevo lo stelo dell'ammortizzatore con pochissima forza, a differenza dei bilstein che invece erano notevolmente più duri e frenati... p.s. il meccanico me lo ha buttato su con 170 euri... ciaooo Aggiornamento 31/12 Ieri ho avuto modo di percorrere un pò di km in autostrada ed in questo frangente devo dire che sono molto molto soddisfatto!!! certo prima con gli ammo scarichi l'auto non mi dava alcuna sicurezza ne feeling nei curvoni veloci (180-190 km/h), al contrario di ora invece che si sente chiaramente la macchina mettersi in "appoggio" sulle sospensioni, si percepisce l'aumentare, il diminuire o il rimanere costante di questo appoggio in funzione della velocità e dell'angolo di sterzata impostata, questo a me da un enorme sicurezza... e il tutto sempre con l'auto piatta e neutra, che segue fedelmente la linea impostata ( in autostrada preferisco impostare il volante in dynamic poichè passando sui raccordi o avvallamenti essendo più duro rimane più stabile e garantisce maggiore precisione nella guida, al contrario nella guida urbana o extra urbana e montagna dove apprezzo molto di più la modalità confort..) L'unico difetto che ho riscontrato, è stato per l'appunto nelle situazioni in cui si và passare su avvallamente accentuati o raccordi poco livellati ( parliamo sempre di velocità intorno i 180-190), dove a mia modesta opinione, le sospensioni a seguito della forte compressione subita (che assorbe egregiamente ) non sono abbastanza frenate in estensione, risalendo un pò tropppo velocemente, troppo di scatto... pur senza compromettere la sicurezza vista anche la corsa ridotta della molla... Questo a mio avviso non andrebbe neanche considerato come difetto poichè in un assetto cosi semplice (senza regolazione in compressione-estensione basse/alte velocità) non si può certo chiedere di più, e la regolazione fissa standard è molto più che valida nel 95% delle situazioni in cui andremo ad utilizzare l'auto ( che per quanto esteticamente può sembrare sportiva non lo è di certo) Ho cercato di essere il più preciso e obbiettivo possibile... ma ovviamente le mie rimangono pur sempre impressioni personali e non "verità assoluta"... Farò un ultimo aggiornamento ancora con gli abbassamenti definitivi (dietro mi sembra che si stia abbassandosi) e le foto dell'auto, una volta verificata la convergenza e la cambratura fra un migliaio di km... e intanto: BUON ANNO A TUTTI FAMIGLIA AUDINSIDE !!!!!!!!! Aggiornamento 5/1/17 - fine recensione Per prima cosa vorrei confrontare gli abbassamenti ora che si sono aggiustate le molle ( circa 1200 km)... con l' Sline eravamo a circa 67,7 cm (dai 67,5 ai 68) dal parafango a terra per tutte e quattro le ruote, ora invece con il b12 siamo a 67,7 cm al posteriore ( quindi invariato) e a 66,4 cm all'anteriore... eccovi alcune foto... Poi come anticipato questa mattina sono andato dal gommista per controllare/modificare la convergenza e la campanatura... (il tipo ci capisce un bel pò, infatti mi aveva già sistemato il bmw dove altri non c'avevano capito molto, forse anche per via dei macchinari non all'altezza) e questo è il responso: Punto 1 convergenza anteriore: sono passato ora all'anteriore da una positiva totale +0,9mm ( toe in /-\ ) a -1,1mm ( toe out \-/ ) questo per rendere l'auto un pochino più reattiva e pronta in ingresso di curva, infatti ora sembra essere migliorata un pò questo frangente con un usura dei pneumatici all'interno che dovrebbe essere accettabile, considerando anche che dinamicamente ( in velocità e in frenata) la convergenza tende un pò a toe in ( /-\ ) per effetto dell'attrito dei pneumatici con l'asfalto Punto 2 convergenza posteriore: invariata, non toccata visto che andava bene prima ( leggermente toe in che dà un retrotreno abbastanza stabile ) e visto anche che al posteriore non ho avuto neanche un abbassamento per via delle nuove molle/sospensioni Punto 3 campanatura: non l'ho toccata poichè all'anteriore per modificarla ( senza i braccetti modificati con tiranti ) bisogna allentare la cuffia motore come suggerito dal software , allorchè il gommista mi ha detto: "io non ci penso proprio... vai in audi se vuoi modificarla...." stà di fatto che sia al posteriore sx (-2°01') che all'anteriore sx (-2°07') sono nell'ordine dei 2 gradi, invece all'anteriore dx (-1°27') e al posteriore dx (-1°23') quindi diciamo (-1°25). Di logica l'assetto non è andato ad incidere sulla differenza di campanatura tra dx e sx, poichè se cambiamento tra prima e dopo c'è stato, è stato un aumento della campanatura in negativo ( /-\ ) all'anteriore dovuto alle molle anteriori più corte, visto che al posteriore ho la stessa altezza di prima... Conclusione: l'auto è uscita "più scampanata a sx" dalla fabbrica visto che all'anteriore non è modificabile con mezzi "standard" e al posteriore nessuno l'ha toccata... Mi piacerebbe sapere se anche per le vostre sono cosi.... Io penso che questa cosa sia voluta per compensare il fatto che la strada è fatta a gobba d'asino (solo la mia opinione) e per adesso visto che la macchina và più che bene lasciamo tutto com'è !!! Spero di essere stato utile e buon anno a tutti.... Edited January 7, 2017 by jhonnyci ridimensionato foto 8 Jhonnyci car Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted December 9, 2016 Share Posted December 9, 2016 Bene bene vola basso Babbo Natale 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted December 10, 2016 Super Mod Share Posted December 10, 2016 AZZ... rrobba pesante, stabbene al Babbo Natale 1 LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
MetalC Posted December 10, 2016 Share Posted December 10, 2016 Ottima scelta, io mi sto trovando benissimo con questo assetto 1 AUDINSIDER ZENEIZE/PISANO - Clicca sulla foto per scoprire la ex MetalC Car Link to comment Share on other sites More sharing options...
jhonnyci Posted December 10, 2016 Author Share Posted December 10, 2016 (edited) Bene bene, non vedo l'ora di buttarlo su.... @MetalC se nel frattempo vuoi scriverci le tue impressioni sentiti libero di farlo... Magari aiutiamo qualche altro utente nella scelta..... Edited December 10, 2016 by jhonnyci Jhonnyci car Link to comment Share on other sites More sharing options...
jhonnyci Posted December 12, 2016 Author Share Posted December 12, 2016 (edited) Appuntamento con il meccanico fissato per montare l'assetto il 27/12, chi l'ha già montato mi sà dire se i dadi dei bulloni vanno tirati con la chiave dinamometrica ed eventualmente con quali valori? e a grandi linee i tempi per il montaggio..?? Edited December 12, 2016 by jhonnyci Jhonnyci car Link to comment Share on other sites More sharing options...
MetalC Posted December 12, 2016 Share Posted December 12, 2016 Io ho tirato tutto con la dinamometrica, ma i valori non so dirteli perchè immagino che tra A4 e A5 siano diversi Tempi circa 3 ore andando con calma, e smadonnando un po' con gli ammortizzatori anteriori AUDINSIDER ZENEIZE/PISANO - Clicca sulla foto per scoprire la ex MetalC Car Link to comment Share on other sites More sharing options...
jhonnyci Posted December 12, 2016 Author Share Posted December 12, 2016 Grazie mille per la risposta, se non rimedio i valori per il serraggio sul forum faccio una telefonatina in audi allora... Jhonnyci car Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted December 12, 2016 Share Posted December 12, 2016 Cerca su eBay le guide officina Audi per la tua.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jhonnyci Posted December 12, 2016 Author Share Posted December 12, 2016 Ebay? Le devo pagare? vedo se le posso scaricare gratis da qualche parte... Ottima dritta Jhonnyci car Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts