Jump to content

Ricambi Frizione


bob9640

Recommended Posts

Ciao a tutti, la mia frizione comincia a slittare con la quarta marcia in accelerazione, quindi presumo che sia arrivata la sua ora.

Ho trovato su Ebay (Venditore Affidabilità Top: Ricambi Auto SMC), il Kit Frizione+Volano marca Luk(530€) e quasi stesso prezzo il Kit Frizione+Volano marca Sachs(515€).

Cosa mi consigliano i più esperti a proposito della marca ricambi?!?

Dovendo tirare giù il cambio ho pensato di far sostituire anche l'olio, quanti litri mi serviranno, considerando che ho il cambio classico 6 marce?!?

Grazie a tutti per le risposte!!!

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Sachs senza ombra di dubbio.

Senza nulla togliere a Luk, ma Sachs è un poco meglio.

Ovviamente va messo tutto nuovo l'olio in quanto il cambio lo apri.

Sincerati che il kit abbia il paraoli che va sull'albero motore e che ci sia il cuscinetto reggispinta.

;)

Ah dimenticavo olio con un litro dovresti fare, ma per sicurezza fai controllare da auto data al tuo meccanico quanto ne tiene.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Marco, vediamo se sono attenti!!!:laughing:

Ciao Gabriele, nel Kit non c'è il paraolio, ma avevo già pensato di acquistarlo a parte.

Sapete se c'è per caso qualcuno che potrebbe avere i codici esatti del disco, spingidisco, cuscinetto e volano bimassa?

La mia piccolina è una A4 Avant del 08/2008 2.0(1968) TDI 100KW 136CV motore CAG

Ciao a tutti, grazie!!!

Link to comment
Share on other sites

Fatti fare un preventivo da npr...ti forniscono anche i codici (alle volte)

 

Ad ogni modo non so come tu voglia procedere ma ti consiglio di far smontare il cambio, verificare dimensione della frizione del cuscinetto e del paraolio e poi ordinare il kit in quel momento (e ulteriore controllo col ricambista online del numero telaio)

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie Gabriele,

quando farò il lavoro, inserirò foto e relativi codici.

Intanto Venerdì farò cambiare i gommini della barra stabilizzatrice per degli "scrocchi" anteriori passando su piccoli dossi, il meccanico che farà il lavoro mi ha detto che ci sono dei gommini modificati/rinforzati con tela fusa nella gomma.

E cambierò anche una candeletta bruciata, non per problemi di avviamento, parte al primo colpo anche d'inverno, ma semplicemente per non avere più la relativa spia lampeggiante davanti agli occhi!

Ciao a presto.....

 

 

Link to comment
Share on other sites


Io quando ho cambiato le barre stabilizzatrici ho cambiato ovviamente le boccole mettendo delle Power Flex, che sono in poliuretano, materiale più rigido ed esente da usura , che restituisce maggior feeling.

Appura però che non siano braccetti con lasco o le biellette Delle stesse barre....30,31 i braccetti e biellette vengono venduti in kit completi e convenienti (occhio alle marche).

Edited by Pirandello
Quote ultimo messaggio vietato da regolamento
Link to comment
Share on other sites

Ciao Gabriele, penso che il mio meccanico intendeva quel tipo di gommino che dici tu.

Puoi dirmi quali sono i braccetti con lasco?!? Forse questi?!?

Please login or register to see this image.

Ciao a presto....

Link to comment
Share on other sites

Ciao.

In realtà i "gommini" sono boccole in poliuretano e non gomma con tela..
Il poliuretano è un materiale molto più resistente e indeformabile della gomma , è molto più duraturo nel tempo. Costano un poco di più ma restituiscono molta più precisione alla guida.
Per quanto riguarda i braccetti nella foto hai inquadrato solo quelli superiori, in totale dovrebbero essere 12.

Io presumo, e sottolineo presumo, che se le boccole alle barre sono rumorosi_finiti, anche le boccole dei braccetti (e pure le testine ) ci vanno dietro.


Quindi se dovrai metterci mano ti consiglio di non fare come fanno in concessionaria che ne cambiano uno alla volta, ma di farli tutti assieme. Esistono kit molto convenienti su eBay che comprendono tutti i braccetti.

Ad esempio:Guardalo su eBay

Please login or register to see this link.



Il primo che ho trovato.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Gabriele,

lavoro fatto a metà, il rumore è sparito, cambiando solo i gommini della barra ma con gommini tradizionali (5€),

e la candeletta non è stata cambiata perché non si riusciva a svitare e c'era il pericolo che poteva rompersi, con conseguenze drammatiche.

Fra qualche giorno gli arriva la Pistola estrattore per candelette Beta 960KPC e ci riproviamo.

Per la frizione kit Luk composto dai classici 4 pezzi (disco, spingidisco, cuscinetto e volano bimassa) prezzo 800€ + 200/250 di mano d'opera.

Naturalmente gli farò cambiare anche il paraolio e l'olio al cambio, sperando di cavarmela con una cifra intorno ai 1100€.

Ciao a tutti........

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.