Jump to content

Pirandello

Recommended Posts

  • Socio Fondatore

Premetto che il 3D in oggetto ha il solo scopo di scatenare la vena ingegneristico-vissuta del nostro Ingegnere...

Please login or register to see this image.

Please login or register to see this image.

Please login or register to see this image.

Sarebbe interessante se descriveste le vostre impressioni sugli assetti che avete provato,std o sportivi che siano,magari alla fine si otterrebbe un bel database di gradimento su determinati assetti o vetture in generale.

Inizio io con brevissime impressioni su 3 assetti sportivi provati su vetture del marchio:

AP Racing a ghiera A4 B7

Please login or register to see this spoiler.

Voto 8.5

 

 

P.S. @leellah @spacepepe

  • Mi Piace 5
Link to comment
Share on other sites

My two cents.

Non posso essere professionale/ista come il ns. Collaudatore/Moderatore.

Cavia: A4 B7 avant quattro, setup OEM 1BE(???)

Assetti recensiti: KW Variante 2 inox line, Bilstein PSS9

Premetto che i confronti sono poco omogenei, gli ammo di serie hanno visto i 17" e i 18", KW V2 17" invernali, 18" e 19", Bilstein 19".

1BE, percorsi 85k km. L'assetto sportivo originale è globalmente penoso, confort di medio livello, comportamento "secco" sui bump corti, tendenza piuttosto marcata al "tuffo" in frenata  ma rollio non esagerato nelle curve in appoggio.

KW variante 2, percorsi 125k km. Sostituito solo per "noia"... Primo impatto con l'assetto, amore a primo ride... Installato da Silvano Carnenini, preparatore rally, assetto fatto con gli spaghi, ma d'altronde per loro i rettilinei durano 2-300 m max... Ho lottato per un paio di mesi con gli angoli delle ruote ma poi ho risolto, rifacendoli tutti in Audi. Montato su consiglio del preparatore "OOB" (out of the box) senza toccare i setting dello smorzamento (arriva sul 4 in una scala da 1 a 7) circa a -40 (i rallysti hanno la testa dura...). Direi ottimo anche a distanza di anni, confort apprezzabilmente migliore rispetto a OEM, handling di un altro pianeta, macchina più piatta e meglio frenata sulle basse frequenze. Passando a -50 si è lievemente ammorbidito. Durata direi molto buona in relazione ad altri feedback sulla concorrenza.

Bilstein PSS9, percorsi 15k km. Lo trovo abbastanza "fotocopia" del precedente, ovviamente il paragone non rende giustizia a KW, sicuramente più stanco di quello nuovo. 9 Stufen di regolazione dello smorzamento, ma il setup di default è da gondola (7). Dopo una settimana di assestamento l'abbassamento era eccessivo e incompatibile con le mie necessità. Ho rialzato lievemente le ghiere, approfittandone per portare le levette smorzamento sul 3 (1=Nurburgring; 9=nonno in barca, indicazione trovata su forum tedesco). L'impressione è che il prodotto sia concepito per un uso più flessibile del KW, le regolazioni sono fattibili anche ad ammo montato (ad es. per un track day), diversamente da KW che ha il grano sulla testa del duomo.

 

 

Edited by leellah
  • Mi Piace 1

                               Damals fuhr ich320px-Quattro_logo_21.svg.png

Link to comment
Share on other sites

Dato che anche io possego degli H&R Ultra Low 40/90, porto la mia opinione per due miseri centesimi :smile1:

Provenendo da un assetto originale Sline, ho solo questo paragone come referenza, comunque, entrando nel dettaglio, l'assetto originale Sline, l'ho trovato sempre secco, poco reattivo e tendente al sovrasterzo, tre componenti che in un assetto non mi sono mai piaciute, oltre ovviamente ad essere "Troppo" alto per i miei gusti stilistici e di performance.

Detto fatto, ho valutato due su tutti, i KW Variante 2 e gli H&R Ultra Low entrambi a Ghiera, due soluzioni abbastanza simili come progetto, almeno sulla carta, e la mia scelta è caduta sul H&R.

Ora, il montaggio è avvenuto in un officina di Verona, tramite il buon BriaLow, che qui dentro tanti conoscono :smile24:, comunque, montati,  tarati, e abbassati ... qui sotto alcune fasi del montaggio, in anteprima solo per Audinside:

Please login or register to see this attachment.

Please login or register to see this attachment.

Please login or register to see this attachment.

Subito dopo il montaggio la Car come ha toccato terra si è abbassata di ulteriori 4 Cm rispetto al Sline originale, ora dal mozzo siamo a 31 cm contro i 35 cm del setup originale.

primadopo-vi.jpg

Prova su strada

Devo dire che la guida subito si è rivelata con un impostazione "corsaiola", intendo, che la senazione che si ha, è quella di essere letteralmete raso terra, si sente la car incollata all'asfalto, con repentini cambi di direzione non si scompone e ritorna immediatamente sulla linea desiderata.

Il feeling che cercavo, era quello di avere meno sovrasterzo, e qui ci siamo assolutamente, anzi oserei dire che siamo anche leggeremnete sotto sterzanti, ma mi piace da morire quando imposto una curva veloce ad andatura sostenuta, e sento la macchina seguire la linea da me impostata, senza nessun tentennamento, reattiva, nervosa, e sulla frenata senza tuffo di sorrta, insomma un bel sentire e guidare.

Il Confort

debbo dire di essere stato piacevolmente sopreso dalla qualità e reattività dell'assetto, ok stiamo parlando sempre di un ghiera, ma se paragonato al Sline, direi che è meno secco, e più confortevole nell' affrontare le asperità della carraggiata.

Come potete vedere, o meglio leggere, non sono un tecnico, ma un appassionato che finalmente ha trovato quello che cercava in un assetto consumer con vocazione sportiva.

Mi sento di consigliarlo a chi cerca abbassamento della Car ma con un occhio di riguardo anche al confort di guida, e pronta rettività quando si usa un impostazione di guida "Corsaiola" :smile1:

Giuseppe

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  • Socio Fondatore

@jobjobMolto curiosa questa storia del sovrasterzo dell'sline e del piacevole quasi sottosterzo dell'h&r......di solito nel passaggio da std a sportivo viene avvertito,nonché desiderato l'opposto. Interessante comunque il dato in virtù del fatto che sull'hardware sospensioni facelift c'è qualcosa ancora da comprendere.

Ho avuto modo di assaggiare molto brevemente l'H&R su un'altra macchina è per quello poco che ho provato confermo la superiorità agghiacciante rispetto allo std ed a tanti altri assetti

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.