Jump to content

Antifurto su pompa gasolio A4 b8


fireman171

Recommended Posts

Salve ragazzi... una scimmia mi si è aggrappata in testa per l'installazione di un tasto (0-1) che vada ad escludere l'alimentazione alla pompa gasolio al fine di avere un "antifurto" in più... Tutto questo voler nasce in quanto a mio padre hanno tentato di portarsi via la sua Giulietta dopo aver forzato e rotto serratura della portiera, blocca sterzo e inserito una centralina scodificata! insomma se oggi si ritrova ancora la sua auto è solo grazie a questo tasto supplementare che si ritrovava altrimenti vi lascio immaginare...

Qualcuno di voi lo ha realizzato? Cosa mi consigliate?

Link to comment
Share on other sites

Anche io avevo pensato alla stessa cosa, però non so la fattibilità nell'agire sulla pompa invece che su un'altra componente hardware.

Avevo già immaginato un relè comandato da un tasto qualsiasi nella plancia (come quello della tendina sopra al clima), da premere ogni volta che si accende l'auto, che vada ad attivare la pompa.

Userei un relè perché nel caso la macchina si spenga in una partenza e devi riparte di fretta, non si deve rifare la procedura di accensione completa perché il relè rimane eccitato fino a che non togli le chiavi dal quadro .

Per me mettere un semplice interruttore ben camuffato da attivare all'occorrenza non è il massimo, perché devi ricordarti sempre di inserirlo e disinserirlo allo spegnimento, e di sicuro te la rubano quando non lo disinserisci.

Link to comment
Share on other sites

idea interessante, il pulsante nascosto e' un "classico" intramontabile, da decenni (un circuito semplice da realizzare, ma piuttosto efficace: si riesce a  fare perdere molto tempo ai ladri, che in genere desistono, e rivolgono le loro "attenzioni" verso un'altra macchina).

bisogna vedere se con il "can-bus" delle auto moderne nascono errori o recovery, dopo aver "tagliato" alimentazione alla pompa gasolio o altre componenti. (errori in diagnosi, spie nel cruscotto, ecc. Non ho idea, non ho mai fatto un lavoro del genere nelle mie auto,  ma di solito il canbus fa le bizze, reagisce male, non accetta modifiche "troppo artigianali"...)

bisogna studiare bene il circuito, per avere la migliore praticita' di utilizzo (secondo me puo' essere un po' scomodo attivare il pulsante ogni volta che si parte, magari dopo brevi soste per commissioni veloci (caffe' al bar, edicola, farmacia: quindi soste di giorno, e in posti frequentati, di logica e' piu difficile per i ladri entrare in azione quelle circostanze, troppo rischio di essere visti, ecc). Quel meccanismo di "antifurto artigianale" lo si attiva solamente quando si lascia la macchina parcheggiata in strada la notte, oppure allo stadio, o in vacanza, o in zone isolate ecc.

e poi  bisogna pensare alla massima sicurezza: secondo me, utilizzare il pulsante "tendina", in bella vista sul cruscotto (senza avere la tendina, che si vede facilmente), diventa "un po' sospetto".  Sicuramente al giorno d'oggi i ladri d'auto  sono molto "svegli", conoscono gli schemi elettrici quasi a memoria, lavorano su commissione (per recuperare specifici ricambi, cannibalizzano le vetture in strada, ecc). Capiscono subito che la macchina non si avvia perche' non arriva gasolio dalla pompa, e provano di sicuro subito a premere tutti i tasti "sospetti" (non abbinabili a nessun accessorio visibile),  presenti in bella vista sul cruscotto...  E sicuramente cercano anche un tasto nascosto, guardando subito nei posti piu classici (cassetto portaoggetti, sotto volante ecc).  Ci dedicano forse 1 minuto, o poco piu (in base alle condizioni dell'ambiente esterno, al passaggio di gente, ecc): se non trovano il pulsante, mollano tutto, e se ne vanno alla svelta, per non correre troppi rischi di essere scoperti.

io quel pulsante lo nasconderei, e pure molto bene! (quindi secondo me bisogna metterlo in un posto "non standard")

 

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi... quanto pare il tema suscita notevole interesse! bene allora prendendo in considerazione ogni vostro suggerimento e nel ringraziarvi, ho deciso di far da cavia cimentandomi nell'installazione, ovviamente il pulsante dov'è situato non è necessario esprimerlo ma come ben avete giustamente suggerito concordo nell'essere ben occultato!

Il tutto funziona ma... persiste un ritardo di 1minuto e 20 secondi affinchè questo dia lo spegnimento totale della vettura a differenza del rapido che avviene sull'Alfa Romeo Giulietta di mio padre,questo ovviamente perché l'Audi A4 e la Giulietta montano pompe differenti, tale ipotesi è stata confermata  anche da due meccanici.

@Robyscom sarei comunque curioso della tua idea se fattibile su "gateway" potremmo in questo post creare un bel retrofit, che ne pensi? Ovviamente se ti va'?

Ad ogni modo grazie a tutti e spero possa questo argomento motivare un semplice ma vantaggioso retrofit quanto basta a tutelare le nostre amate un po' di più.?

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.