danime Posted August 22, 2017 Share Posted August 22, 2017 Buonasera vorrei sapere se qualcuno sa come si può togliere la spia motore dal quadro, premetto che ho effettuato delle modifiche con il vag e dopo mi é rimasta accesa questa spia ho provato a spegnerla ma niente dopo un Po che cammino con la.macchina si accende di nuovo!!!help Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted August 22, 2017 Share Posted August 22, 2017 (edited) mi pare di capire che le tue modifiche vag hanno creato conflitti ed errori nella centralina engine. Giusto per curiosità, cosa hai modificato? cosa volevi ottenere? secondo me, devi sistemare quelle modifiche (ad esempio puoi rifarle con piu attenzione, rimanendo nei limiti previsti per la tua vettura, oppure toglierle e ritornare al coding originale), altrimenti la spia motore non se ne andra' mai (per lo meno usando il vag. Forse si puo intervenire con altri software, come accade con la mappa motore, col defap+chiusura egr, ecc ecc). Sicuramente la spia non la togli il vag, se le tue modifiche sono incongruenti la spia si accendera' sempre. Ma c'e' anche un "Metodo da banditi", usato da alcune officine senza scrupoli, senza professionalita, veri macellai: smontare il quadro strumenti e coprire con nastro isolante nero il led della spia incriminata. Poi si rimonta tutto. La spia ovviamente e' sempre accesa, il motore o altr isistemi di bordo ovviamente funzionano male, ma il conducente non vede piu la spia. E vissero tutti felici e contenti. sembra una barzelletta ma ti assicuro che alcune officine ragionano cosi!! (ne trovi traccia anche nei forum, se fai una ricerca. E' veramente il colmo...). Edited August 22, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
danime Posted August 22, 2017 Author Share Posted August 22, 2017 Davvero esistono questi deficienti?comunque nn mi ricordo cosa sn andato a modificare perché ne ho fatte più di qualcuna insieme. Non so proprio come muovermi come si fa il reset? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted August 22, 2017 Share Posted August 22, 2017 Ti sei salvato una scansione prima di fare le modifiche con il vag? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted August 22, 2017 Share Posted August 22, 2017 (edited) Pare di no... Ed hai fatto malissimo!!! bisogna salvare sempre la situazione iniziale, prima di fare modifiche. se si lavora alla "pene di cane", col vag, e' facile fare dei casini. Ci sono mille tutorial in rete che spiegano come non fare casini, ma non li guarda mai nessuno... Esempio, qui in alto nel nostro forum, in evidenza in cima alla sezione OBD VCDS dove ci troviamo ora: Purtroppo, da quanto ne so, nel tuo caso non esiste un pulsante di "reset" (audi non prevede che i clienti facciano quelle modifiche, l'accesso alle centraline e' riservato ai service ufficiali, col programma di diagnosi ufficiale O*D*I*S). il vag non e' un programma ufficiale. Ci smanettiamo noi appassionati, in modo del tutto abusivo (assumendoci noi i rischi e responsbilita connesse). Tra l'altro si tratta di software clonato, perche' i vag in vendita in rete a pochi euro sono copie cinesi. E a volte sono copie incomplete e portano bug, conflitti, e menate varie. E di questo direi che te ne sei gia accorto... Adesso hai 2 strade : porti la macchina in conce audi e chiedi di fare "SWM" (loro hanno tutti i files originali salvati nel loro sistema informativo, specifici per il tuo telaio/allestimento/accessori. E li ricaricano nella tua vettura. Ma temo che lavorino a caro prezzo...). Oppure risali a ritroso alle tue modifiche, da solo. Ti aiuta la cartella "debug", salvata in automatico nel vag. (cerca quella cartella nel tuo disco fisso, dentro ci troverai i file di testo con tutte le modifiche che hai fatto: data, ora, centralina coinvolta, situazione iniziale e finale = from xyz to xkw. Ogni riga e' una modifica). Con calma, ti spulci una per una le righe del debug, e vai a ripristinare -a mano- ogni coding, dentro ogni centralina che hai toccato: sopra ogni valore che hai modificato, ci sovrascrivi i valori originari, che hai ritrovato nei file della cartella debug. Non e' difficile ma ci vuole un po' di esperienza (da come scrivi, forse non ce l 'hai. Non fare altri casini, mi raccomando). in bocca al lupo. Edited August 25, 2017 by gian1972 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted August 22, 2017 Share Posted August 22, 2017 Se non hai salvato la prima scansione come giustamente detto da @gian1972 le strade sono quelle due suggerite. Però l'svm in audi non costa poi molto, credo che con una 50ina di euro tu te la possa cavare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted August 24, 2017 Share Posted August 24, 2017 Please login or register to see this quote. Questa mi mancava Scusa @danime ti ricordi almeno cosa hai tentato di attivare che magari riusciamo ad aiutarti lo stesso ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted August 25, 2017 Share Posted August 25, 2017 (edited) visto che finezza grammaticale? se scrivo c***o di cane, scatta la censura con asterischi. La parola pene, invece, passa indenne la censura. l'utente danime scrive, qualche post indietro: " comunque nn mi ricordo cosa sn andato a modificare perché ne ho fatte più di qualcuna insieme". risulta difficile risalire a ritroso. bisogna consultare la cartella debug Edited August 25, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kagn3tto Posted August 25, 2017 Share Posted August 25, 2017 Ciao a tutti,mi sento davvero in newbie nei vostri confronti :DComunque anche se non è stato salvato il log dell'Autoscan manualmente, viene salvato automaticamente in locale nella cartella Scans se non erro.Per le nuove versioni nella cartella Debug ci sono 2 file .csv AdpLog e CodLog che contengono modifiche effettuate in precendenza. Nulla è perso basta lanciare di nuovo l'Autoscan ed andare a ritroso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted August 25, 2017 Share Posted August 25, 2017 (edited) azz.... Nel mio vag (vecchio), i file del debug sono in formato .txt (quindi lo apri facilmente). se le nuove versioni vag, nel debug hanno il formato .csv, e' piu dura andare a leggerlo (devi convertire il file? boh). Edited August 25, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts