Jump to content

Da manuale a S-tronic


Lucawilly

Recommended Posts

Trovando un cambio automatico usato, facendolo revisionare prima, secondo voi è possibile montarlo al posto del mio manuale a 6 marce? cosa servirebbe esattamente?

Link to comment
Share on other sites

bella domanda! non credo che nessuno abbia mai fatto una trasformazione di quel tipo, quindi secondo me non c'e una "lista della spesa" disponibile nel forum.

(mi pare che col cambio automatico, alcuni motori hanno il radiatore acqua differente. Magari ci sono anche differenze anche nei semiassi, come lunghezza. Se metti un cambio automatico a convertitore di coppia, mi pare che non c'e' nemmeno il volano -ovviamente anche la frizione tradizionale sparisce. A quel punto, potrebbe essere differente anche l'albero motore: la parte di albero che  si innesta sul cambio autom. potrebbe avere una lunghezza differente rispetto al cambio manuale... boh).

comunque i pezzi meccanici saranno il problema minore (dato che il motore e' gia aperto). i veri guai secondo me nascono dall'elettronica: il cambio autom. dialoga con centralina motore, centrralina abs e chissa cos'altro.

puo' anche essere che le tue centraline non siano idonee, e se devi cambiare pure quelle... viene fuori una spesa disastrosa!

magari non si cambia niente, ma bisogna cambiare il firmware, fare un aggiornamento o ri-allineamento del software delle tue centraline originali (che fino ad oggi riconoscono il cambio manuale): a quel punto bisogna trovare una officina con gente veramente capace, perche se si sbaglia qualche programmazione-aggiornamento delle centr. elettroniche, poi "non funziona piu niente".   (esempio: mappe motore fatte male se ne vedono a bizzeffe, in tutti i forum...  Non oso immaginare cosa possa succedere a fare mettere le mani nei file binari del cambio, da operatori poco preparati...)

Insomma, la "modifica" del  cambio automatico la vedo proprio dura, cosi a naso. E' una trasformazione troppoo complicata, i rischi (e i costi) sono troppo alti, secondo me.

Infine, bisogna considerare  anche il discorso legale. il tipo di cambio e' segnato sul libretto. una modifica del genere rende la macchina in teoria illegale.

Al 99% non se ne accorge nessuno, ne' le pattuglie in strada ne' alla revisione periodica biennale (in officine private).

i guai escono magari dopo un incidente disastroso (morte o invalidita', che comportano risarcimenti enormi). Allora i periti delle assicurazioni "scavano" a fondo, esaminano tutti i rottami, e si attaccano a ogni cavillo per non pagare (il contratto di assicurazione viene annullato, e' prevista la rivalsa ecc, perche' quella macchina modificata non puo' circolare su strada pubblica. Il proprietario che ha modificato la macchina va incontro a gravi responsabilita'). 

Non so se vale la pena... io direi di tener l'attuale macchina cosi com'e', e tra 1 anno o 2,  quando ti viene voglia di cambiare macchina, la prendi automatica.  Senza sbattimenti e rischi inutili.

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

Hai ragione, la mia era semplice curiosità. Incognite che alla fine porterebbero a complicazioni troppo grandi per me, converrebbe fare lo scambio con una versione automatica o aspettare qualche anno e cambiare auto.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.