Jump to content

Rimozione Fap Egr .....


Spacepepe

Recommended Posts

Un'amico mi ha fatto notare questo articolo

Please login or register to see this link.

In effetti da come scritto sembra tutto vero percio' non capisco chi si vanta in rete ho tolto questo ho mappato ecc ecc

Link to comment
Share on other sites

Beh, sarebbe sufficiente leggere il codice della strada e le norme collegate...  (ma i forum o whatsapp sono piu fighi e credibili... specie quando sparano caxxate o leggende metropolitane).

ad esempio, nel nostro forum ci sono esponenti delle forze dell'ordine che si vantano di varie "modifiche" sulla propria auto personale (dicendo che quelle cose non sono segnate sul libretto, quindi si puo fare quello che si vuole...  Ma e' una cazzata galattica!!!).  DIrei che bisognerebbe smentire ufficialmente certe bufale.

qualsiasi modifica agl ielement istrutturali della macchina, coperti da omologazione, e' illegale (mica solo fap e mappa...  Altri esempi: fari "xeno" dentro le parabole delle lampade alogene -> cioe' senza livellamento automatico e lavafari, poi i distanziali sui cerchi, poi spoiler e modifiche varie al telaio, poi le pellicole oscuranti sui vetri anteriori, poi i led nei fendi, se di serie sono previste lampade alogene, ecc ecc). vedere il link per dettagli piu precisi:

 

E' sempre la stessa storia. La mentalita' italiana e': "tanto lo fanno tutti", e  "tanto non ci guarda nessuno" (polizia, revisione ecc), oppure "cosa vuoi che succeda per 2 lampade xeno" -> semplicemente con gli xeno cinesi, nel 99% dei casi si crea abbagliamento a tutti i veicoli di fronte, crando notevole disagio/pericolo!!). 

Probabimente  i controlli sono sempre pochi, e superficiali (e' piu facile x le autorita', fare cassa con i velox, rigorosamente  non vigilati, senza fermare nessuno = allora il comportamento pericoloso-alta velocita' non viene interrotto!! il pericolo continua. Ma chissenefrega della sicurezza stradale ecc ecc. L'importante e' non fare  nessuna fatica, e ottenere molta resa, in senso finanziario,  x le casse comunali...).

e i "furbi delle modifiche " quindi si sentono ancora piu furbi.

Ma il bello, in teoria,  viene dopo un incidente grave (= che comporta risarcimenti pesantissimi).

I periti assicurativi scavano nei rottami, per risalire alle responsabilita' e per trovare il modo di non pagare le somme enormi di risarcimento (si parla di casi con  gravissime invalidita, o morte, mica un tamponamento con 2 fanalini rotti... quello non lo guardano neanche. i periti pagano i 1.000€ e basta. Ma quando ci sono milioni di € di risarcimento, in ballo, beh, la storia probabilmente cambia).

se la macchina non e' conforme alla omologazione, i periti annullano il contratto di assicurazione e non pagano il risarcimento (la cosiddetta "rivalsa" => quindi i danni li risarcisce il proprietario della macchina, in solido con il conducente che ha provocato l'incidente, utilizzando il proprio patrimonio personale... e magari, com scrivevo 2 righe soipra,  si parla di risarcimenti di  milioni di euro, nel caso di invalidita' gravissime, causate su di una persona giovane, con carriera brillante, che e' rovinato per tutta la vita, ecc ecc).

il bello e' che quando qualcuno scrive queste cose (= norme di legge. Da rispettare. E basta), nei forum, viene offeso e mandato al diavolo!!!   e' successo a me, personalmente, in questo forum.

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

teoricamente allora non si potrebbe neanche retrofittare,sul libretto service c'e scritta la lista degli accessori in dotazione all'auto.Per essere legali al 100% la macchina la devi lasciare cosi' com'e'...non sto' difendendo i defappatori beninteso,ma stravolgere l'aspetto di un auto con un retrofit "facelift" non so fino a che punto sia legale...credo che sia d'obbligo una omologazione alla motorizzazione...o accessoriare con componenti migliori (3g plus,acc..ecc...)

Siamo tutti maggiorenni vaccinati e consapevoli...e si presume ( e si spera....) che tutti siano a conoscenza delle rogne in cui si incappa in caso di incidente grave...L'articolo in questione mi fa sorridere un po' per il tono da anatema...io ve l'avevo detto....dagli all'untore...poi magari anche chi accusa ha delle magagne da nascondere...

Edited by levinson
Link to comment
Share on other sites

Che ci vuoi fare @gian1972 fino a che non sorgono problemi la gente non si fa scrupoli comunque su questo articolo parlano di controllare le officine che si vantano di queste modifiche tramite social ecc..  e automaticamente vengono controllati i clienti e qui son cavoli.

@levinson il tuo ragionamento non fa una piega comunque per il CDS si puo' modificare l'auto basta che rimanga in sagoma in sostanza un paraurti normale o s-line non fa diffenza mentre se metti uno spoiler tipo stendibiancheria c'è il ritiro del libretto. Per quando riguarda la mappa defap ecc stessa cosa anche perchè oltre al danno ambientale (tutto da verificare) evadi sulla tassa di possesso visto che si paga in base ai KW.

Morale della favola se uno vuole fare certe modifiche secondo me dovrebbe almeno avere la decenza di non propagandarle in rete

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Beh,non sono sicuro,devo informarmi,ma montare un faro facelift su una pre-face non credo sia legale...o cambiare colore,o montare un assetto aftermarket...serve sempre una omologazione...magari qualcuno delle FDO puo' darci una delucidazione in merito...

Link to comment
Share on other sites

@levinson assetto basta che non sia a ghiera e legale logico che c'è un minimo di altezza da rispettare ora non ricordo di preciso, cambiare colore volevano fare una legge tempo fa ma poi e stata abbandonata percio' legale pure quello, discorso pre o facelift si parla sempre di componenti originali dello stesso modello omologati per quel tipo di auto poi fanno anche i fari aftermarket pre con la linea facelift omologati

Link to comment
Share on other sites

Si Stefano,sono omologati,ma devi andare in motorizzazione a farti trascrivere la modifica.E stai tranquillo...poi che uno non ci va e' un altro paio di maniche.le FDO di solito ti fanno il mazzo (almeno dalle mie parti...) per gli xeno sulle parabole , se vai in giro smarmittato o se hai ruote diverse da quelle a libretto.Il defap non e' legale semplicemente perche' e' contro la legge.Quell'articolo cosi' altisonante non vuol dire nulla,officine come quelle ce ne sono a bizzeffe sparse nello stivale,da sempre...anche il fatto di filmare...boh,a meno che non abbiano messo delle telecamere spia in officina....

Edited by levinson
Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

in effetti, l'autore dell'articolo ha sede all'estero (vedi mappa in fondo a quell'articolo linkato). e quindi quegli operatori/meccanici  sono sottoposti a normative differenti rispetto all'italia (perlomeno, non sono sottoposti all'autorita'/controlli/tassazione del governo italiano. E casualmente propongono in vendita alcuni loro prodotti chimici, adatti a sistemare/ripulire il fap, senza toglierlo...). mah.

dopo le parole di Levinson, adesso l'idea dell'articolo-bufala, prende piu piede, nella mia testolina.

potrebbe anche essere una bufala costruita solo per denigrare quella singola officina, nel biellese, dichiarata "abusiva" da parte dei concorrenti, solo perche' si vedono sottrarre i clienti.  Poi l'articolo parla di  2.000 clienti, nel solo mese di agosto, quando tutti chiudono per ferie ecc... boh. Quel meccanico, ormai in pensione (!!??),  ha di media 200 clienti al giorno?? (se togliamo l'inevitabile ponte ferragostano, i gg lavorativi di agosto sono molti meno rispetto agli  altri mesi). boh. qualche dubbio sorge...

in realta' di mappatori (alcuni poco capaci=fanno dei danni, e altri molto capaci=risolvono alcuni problemi), ce ne sono a bizzeffe, in tutte le citta'. (e li possiamo considerare tutti abusivi, perche compiono "riparazioni" illegali, "non a regola d'arte", secondo la normativa italiana).

ed e' statisticamente  e tecnicamente impossibile filmarli tutti...  (e alcuni mappatori si spostano a casa del cliente, secondo quanto riferito recentemente da un utente di questo forum. ha voglia la finanza a filmare il portone dell'officina di quell'ingegnere-mappatore... lui viaggia, e dichiara di essere in vacanza...).

quell'articolo, ragionando con calma su alcuni dettagli "contradditori", solleva molti dubbi. boh.

ovviamente rimane l'illegalita' del defap e delle altre modifiche. su quello non ho dubbi.

 

 

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

considera anche che  per togliere fisicamente il fap, ci vuole molto tempo di mano opera.

il pensionato quindi avra' quache centinaio di operai/saldatori ecc, e utilizzera' capannoni grandi come un aeroporto.

ma tanto con i 600.000 euro mensili di incasso, ci sta dentro tranquilllamente a pagare stipendi e affitti...

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.