il-massi Posted September 17, 2017 Share Posted September 17, 2017 Salve ragazzi, sto valutando di cambiare l'assetto alla mia A5 coupè 3.0 tdi quattro, ho letto ovunque sia qui sul forum che sul web e più o meno mi sono fatto un'idea però vorrei un consiglio da parte vostra, il mio assetto è quello originale sigla 1BL quindi elettronici regolabili tramite il tasto ADS, e comunque se dovessi perdere questa funzione per un buon assetto, non mi dispiacerebbe perché comunque lo utilizzo molto poco, mi piacerebbe mettere un buon assetto sportivo senza rinunciare al comfort, ho visto in rete tante valide alternative H&R, Blistein, KW, Koenig, e molti altri....., mi piacerebbe mettere ammortizzatori e molle ed un ghiera sarebbe il top, per poterla abbassare a mio proprio piacimento, ora da terra al parafango misura 68 cm praticamente è un Suv, spero di non avere dimenticato nulla. Grazie Massi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted September 17, 2017 Share Posted September 17, 2017 Io andrei, se deve essere ghiera, sul BC racing.Lascerei invece stare il kW. Ha alcune cose che non mi piacciono. Altrimenti...se puoi.. bilstein... Link to comment Share on other sites More sharing options...
il-massi Posted September 17, 2017 Author Share Posted September 17, 2017 Cosa ha il KW che non ti piace? Bilstein quale modello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted September 18, 2017 Share Posted September 18, 2017 Non mi piace il sistema di fissaggio della ghiera tramite grano diretto sulla filettatura.Preferisco su queste cifre andare su bilstein, il ghiera con regolazione altezza e compressione è il b16.C'è anche il b14 sola regolazione dell'altezza, ma dato le cifre in ballo preferisco il BC racing che con meno offre anche la regolazione della compressione (30-32 settaggi) e piastra camber (non so se c'è anche sul bilstein). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Socio Fondatore Pirandello Posted September 18, 2017 Socio Fondatore Share Posted September 18, 2017 @il-massi quelli che hai nominato sono tutti ottimi assetti, ti ricordo che se scolleghi la regolazione elettronica assetto dovrai montare un emulatore per evitare avarie collegate. Con alcuni assetti, tipo il BILSTEIN e KW puoi invece avere l'integrazione della regolazione elettronica, ma indipendente da ADS. Altra soluzione, che ti consente di mantenere i tuoi ammortizzatori elettronici, sono le sole molle con ghiera di KW, ma costicchiano e bisogna capire bene qual'è il range di abbassamento poiché dai dati tecnici non si capisce Link to comment Share on other sites More sharing options...
il-massi Posted September 18, 2017 Author Share Posted September 18, 2017 Grazie della risposta Pirandello, pensavo di sostituire tutto ammortizzatori e molle, per quanto riguarda la regolazione elettronica avevo letto da qualche parte che bastava intervenire col vag, ma forse mi sbaglio, avete notizie in merito??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted September 18, 2017 Share Posted September 18, 2017 Bilstein offre un prodotto che da quello che ho capito funziona anche senza i loro assetti che elimina l'errore dato dalla eliminazione degli ammortizzatori elettronici.La molla con ghiera kW da applicare agli ammortizzatori originali mi sa di poccio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurino Posted September 19, 2017 Share Posted September 19, 2017 Se stai pensando ad un ghiera il top è KW con dcc, integra la funzione elttronica e non devi collegare nulla o codificare nulla.. il costo è altissimo, si parla di oltre 3000 euro....Altrimenti le alternative sono H&R o KW variante 1 (1000 euro o poco piu) con range di abbassamento fino a -65mm.Qualcosa di più economico c'è AP sport a circa 600 euro sempre -65mm sennò ci sono varianti ultralow che arrivano fino a -80 -100 e oltre ma non credo sia il caso tuo. Come comodità/rigidità penso KW e Bilstein siano tra i più rigidi Link to comment Share on other sites More sharing options...
il-massi Posted September 19, 2017 Author Share Posted September 19, 2017 Si l'idea era proprio quella, le versioni elettroniche non mi interessano, come già scritto prima ce l'ho ora ed onestamente non la usa granché e credo che il risultato sia mediocre rispetto ad un buon assetto a ghiera aftermarket, così la penso leggendo in rete poi mi posso sbagliare.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted September 29, 2017 Share Posted September 29, 2017 Please login or register to see this quote. Mah , anch'io ho la regolazione elettronica (ti riferisci al magnetic ride giusto?), ma non ho mai sentito che si possano escludere da vag. Hai trovato qualcosa al proposito nel frattempo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts