Jump to content

cambio batteria


rossimeroni

Recommended Posts

ciao a tutti, apro questa discussione per avere un consiglio . ho comprato a maggio un a3 8v tdi  di cui sono molto soddisfatto, ma dato che monta ancora la batteria originale secondo voi è a fine vita? al mattino ogni tanto sento il motorino che allunga un po l avviamento.. cosa che da caldo non succede. ora ho chiamato il conce e mi dice che costa sui 300 euri..  io pensavo di comprarla su internet  avete consigli su marche in particolare? qualcuno lo ha gia fatto? io ho anche il vag  quindi se dispone di codice potrei anche codificarla. grazie a tutti  per qualsiasi consiglio.   christian

Link to comment
Share on other sites

Sì, ci sta.

So che si può mettere comunque anche senza andare in concessionaria. Prova a cercare un po'. Penso che col vag risolvi.

Marche buone sono

Varta
fiamm
Alto Adige
Sarà
Bosh


Ci sono anche marche tedesche che ora non ricordo. ;)

Link to comment
Share on other sites

  • Super Mod

Bah, un po' pochini, pensa che io ce l'ho da 5 anni ( e chissà da quanto ce l'aveva il vecchio proprietario) e ancora non si scarica...magari è solo una cosa temporanea...o sarà per via del freddo...per il prezzo si, quello è da conce...e consigliamo tutti di prenderla originale perché con le aftermarket si hanno problemi a posteriori nel codificarla...come dice Gab anche con le after è possibile...ma a tanti utenti hanno dato grossi problemi

Link to comment
Share on other sites

ho comprato una varta e 39  da70ah è la più vicina come amperaggio all originale,stampato sopra c è un codice varta che assomiglia molto al codice originale. provo a codificarla con quel codice.. speriamo bene. vi tengo aggiornati

Link to comment
Share on other sites

la batteria che ho preso è gia superiore all originale, originale 68 ah 680 ampere di spunto nuova varta 70 ah e 760 di spunto.. l unica cosa che mi pare strano è che io volevo ovviare al problema semplicemente tenendo in tensione la car durante la sostituzione. ma ho letto che se non si codifica con una nuova sigla c è il rischio che l alternatore non carichi bene la batteria.. ma a me sembra strano il sistema è cosi evoluto???

Link to comment
Share on other sites

si',  e' piuttosto evoluto.  Il sistema di gestione della batteria adegua la potenza dell'alternatore alle effettive condizioni della batteria (una batt. nuova reagise in modo diverso rispetto a una batt. usurata). la codifica comprende la marca e la matricola della batteria, cosi il sistema riconosce tutte le caratteristiche costruttive della batteria stessa.

 

Il sistema ad esempio stacca l'alternatore in accelerazione, e lo attiva a massima potenza in rilascio (con lo scopo -teorico- di migliorare i consumi di carburante).  Cerca in rete, sicuramente trovi spiegazioni piu precise (guarda anche nel sito Audi, che propone questo gadget come un elemento di alta ingegneria, tutela ambientale, ecc)

Purtroppo molti utenti hanno avuto noie, nel tempo,  perche non hanno messo correttamente la codifica della batteria (ad es. anche se e' nuova,  si scarica molto rapidamente, ecc). Si puo' "falsare" la codifica (se la batt aftermarket non ha il codice bem), mettendo il codice di una batteria originale simile per potenza nominale e  capacita' di  scarica, ecc (col vag si va a cambiare solo l'ultimo numero della matricola della batt. originale. In genere funziona: il sistema pensa di avere collegato una batt. nuova e originale).

Diciamo che gl iingegneri Audi le studiano tutte,  vogliono fare tribolare il povero guidatore-proprietario, e spillargli soldi (le batterie originali, dotate di codice "bem",  sono vendute a peso d'oro...)

Edited by gian1972
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.