FILIPPOSS Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 Ciao a tutti, ho notato che da fermo se lascio andare la frizione i giri motore salgono leggermente penso per facilitare la partenza ed evitare di far spegnere il motore, fin qui tutto ok, se non fosse che a volte lo fa e avolte no. Voi avete fatto caso a questa cosa? Si comporta allo stesso modo la vostra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mod Frecciarossa90 Posted October 5, 2017 Mod Share Posted October 5, 2017 A me lo fa spesso specie nel straffico quando metto in trazione per piccoli avanzamenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
FILIPPOSS Posted October 5, 2017 Author Share Posted October 5, 2017 Si lo fa spesso ma non sempre e neanche in retromarcia lo fa, almeno nel mio caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted October 5, 2017 Public Relation Share Posted October 5, 2017 Fammi capire, i giri aumentano da soli senza che tu tocchi l'acceleratore? Può essere che per garantire il minimo, dato che il minimo è gestito elettronicamente, qualche decina di giri in più impediscano all'auto di spegnersi, ma qualcosa di più evidente mi parrebbe molto strano. Il mio minimo è sotto i 900 giri/min e nella condizione che dici tu, sale di poco oltre i 900. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FILIPPOSS Posted October 5, 2017 Author Share Posted October 5, 2017 Si i giri aumentano da soli, basta lasciar andare la frizione, i giri motore della mia stanno sui 850 al minimo e poi salgono un po senza toccare l'acceleratore, penso sia fatto di proposito per facilitare la partenza, il mio dubbio era, perchè a volte non lo fa, cioè se sono in coda nel traffico e mi fermo e riparto tante volte diciamo che su 10 volte 6/7 lo fa e 2/3 volte no, inoltre non lo fa in retromarcia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 (edited) che strano. nella scansione vag hai qualche errore? ci sara' qualche sensore che manda una lettura sballata, di temperatura o altro (a naso si potrebbe pensare al debimetro sporco => massa aria falsata, oppure l'egr un po' sporca, le farfalle dentro i collettori di aspirazione che non sono piu perfette ma hanno un po' di gioco, ecc). La tua centralina motore interpreta i vari segnali dei sensori (senza sapere che sono sballati), e adegua iniezione e giri motore. E potrebbe anche arrivare una spia, nelle prossime settimane/nei prossimi km, se lo "sporco" che ho descritto dovesse aumentare, e si superassero i valori si tolleranza memorizzati nella centralina motore. Boh. E' tutta una mia teoria, piuttosto superficiale. Ragioniamoci con calma, ma il mio ragionamento e' un "tirare a indovinare", non ho elementi (provare fisicamente la macchina, fare diagnosi ecc), ne' ho esperienza di officina. Considera che al regime minimo, il motore e' molto "sensibile" alle piccole variazioni della miscela aria-carburante, quindi il "malfunzionamento" diventa piu evidente. Nei motori diesel ad esempio si sballa un pochino il minimo, verso l'alto, durante la rigenerazione (proprio perche' la post-iniezione di gasolio, e le temperature piu elevate che si sviluppano, rompono l'equilibrio tra aria e carburante, al regime minimo. Al contrario, col motore ad alto regime, non ti accorgi di nulla). Non so se lo stesso fenomeno puo' accadera a causa dell'egr sporca (e condotti aspirazione intasati), ma secondo me e' plausibile, teoricamente. Edited October 5, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FILIPPOSS Posted October 5, 2017 Author Share Posted October 5, 2017 @gian1972Non ho nessun errore in centralina e tutte le parti da te menzionate sono come nuove. Guarda che il comportamento che descrivo io è una comodità, può essere che ce l'abbia solo io? Secondo me c'è un sensore sul pedale frizione che fa alzare il minimo di un po per agevolare la partenza. Ho letto di questo comportamento anche su altri marchi di auto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 5, 2017 Share Posted October 5, 2017 (edited) scusami, ho capito male io, l'avevo preso per un difetto. ma mi pare strano che sia un elemento previsto a progetto da Audi. Aumentare i giri motore "per niente" vuol dire aumentare -seppur di pochissimo- i consumi di carburante (e nel ciclo urbano sono gia alti), e l'inquinamento emesso allo scarico. visto quanta attenzione mettono per certificare consumi bassi, e inquinamento basso (anche ricorrendo a dichiarazioni false e trucchetti tipo dieselgate...), non credo che mettano un software che alza i giri al minimo "inutilmente". beninteso, sono solo mie opinioni personali, e non ho alcun dato tecnico che confermi i miei pensieri Edited October 6, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted October 6, 2017 Super Mod Share Posted October 6, 2017 Si, su sta cosa ci ho fatto caso anch'io...si alza leggermente, però sul fatto che lo dovrebbe fare sempre e a volte no...non saprei, devo farci caso... LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Public Relation Emankeyboard Posted October 6, 2017 Public Relation Share Posted October 6, 2017 @FILIPPOSS prova a pestare la frizione con il cambio in folle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts