Jump to content

quale s-tronic su b9


appassionato1969

Recommended Posts

ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della nuova g-tron e mi chiedevo di quale modello s-tronic sia dotata, essendo il 7 marce.

Ho letto di parecchi problemi sui DQ200 a secco della A3 e Golf.

qualcuno ne sa di più?

grazie

Edited by appassionato1969
Link to comment
Share on other sites

si è il 7 marce ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che di 7 marce ne esistono diverse versioni:

DQ380: 7 speeds, 380 Nm,

DQ500 7 speeds, 600 Nm,

DL501: 7 speeds, 550 N.m (motori longitudinali)

il più probabile sembra il DL501 per longitudinali... ma la conferma non riesco a trovarla.

 

Purtroppo si, manca il virtual cockpit... una (grande) rinuncia che però viene compensata dal motore... vorrei tornare sul ciclo otto turbo, senza svenarmi in benzina.... da qui la soluzione g-tron.

La macchina l'ho provata e francamente è uno spettacolo da guidare... il dubbio affidabilità del cambio però mi attanaglia...

Edited by appassionato1969
Link to comment
Share on other sites

Secondo me il virtual cockpit sarà implementato in futuro. Forse hanno solo bisogno del tempo per gestire la visualizzazione grafica con la doppia motorizzazione...

Link to comment
Share on other sites

Il modello preciso non lo conosco ma che io sappia è in bagno d'olio se poi aggiungiamo motore longitudinale penso che il cerchio si chiude.

Piccola nota sui comsumi Torino Bologna e ritorno a velocità codice media dei 16.5 km/l. Per me è ottimo! Un collega con volvo V50 D2 ha fatto i 18 scarsi, in pratica uguale. L'aggiornamento con un accenno di ibrido dovrebbe ancora migliorare la situazione.

  • Mi Piace 1

"If everything seems under control, you're just not going fast enough"

Mario Andretti

Link to comment
Share on other sites

il cambio automatico con frizioni a secco di Audi, mi pare che venga montato solo sui motori di piccola cilindrata e con poca coppia (1,4 tfsi, 1,6tdi ecc = motori traversali), e solo per 2 ruote motrici.

i motori 2.0 (e cilindrate superiori), oppure le macchine con traz quattro (di qualsiasi cilndrata) , in passato, hanno sempre avuto il cambio in bagno d'olio.

non so pero' dire se questa "strategia commerciale" di audi si applica anche alla b9. (la A4 gtron e' 2.0 cc...).

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

Ok.. L unico dubbio era sulla coppia infatti il cambio a secco DQ200 (il più problematico)  regge fino a 250Nm.. Essendo la g-tron poco superiore  270 il dubbio mi era venuto per quello.. 

Però leggendo in lungo e in largo il DQ200 è per trasversali quindi difficilmente la dotano di quello.. 

Come poi dice DeltaAlfa se è in bagno d olio, non dovrebbe soffrire di particolari noie.. 

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.