Rama2611 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 Ciao a tutti un anno fa ho fatto mappare la centralina (cut....) per aumentare un po' le "vitamine" della mia a4 b8 136 cv, stavo pensando di metterci un turbo maggiorato qualcuno ha esperienza in questo? Sopratutto nel scegliere la turbina maggiorata giusta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caballero Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Strada impervia e tortuosa, troppo delicata la faccenda. Una domanda: perchè questa idea un po stramba? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Ciao, dunque il discorso turbina maggiorata è molto interessante ai fini dello sviluppo del motore. A mio avviso la scelta più corretta è revisionare la propria turbina, e farla maggiorare quel poco che basta (non ci sono comunque range esagerati) in modo da non dover modificare altre componenti, ma ottenere comunque benefici dal punto di vista di erogazione, consumi, linearità di erogazione. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caballero Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Please login or register to see this quote. E' proprio qui l'inghippo di non poco conto (+ effetto lag, cambiare/valutare lo scambiatore, raccordare la contropressione allo scarico, mappare la centralina e altro ancora..), . Ci sarebbe molte/troppe cose da 'modificare' per far funzionare bene una turbina maggiorata e senza sapere se ciò apporta un reale beneficio (io credo che gli effetti positivi siano prossimi allo zero rispetto alla turbina stock) Lo sviluppo del motore è meglio lasciarlo fare agli ingegneri o procurasi una macchina per girarci SOLO in pista, li si possono fare tutte le prove che si vuole, ma su strada è altamente sconsigliato e illegale (compreso rimappare...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 @Caballero non quotare l'ultimo messaggio, basta che scrivi @Gabriele82 e arriva comunque la notifica. ;) Per quanto riguarda le tue considerazioni sono tutte giuste, ma la mia risposta prevedeva già questo ragionamento, per questo ho suggerito che la cosa più logica è far lavorare la propria turbina, in quanto non è nemmeno necessario toccare la centralina, l'involucro rimane lo stesso, si aumenta di una percentuale la portata di aria. Non si hanno incrementi paurosi, senza toccare la centralina, ma un beneficio , una modifica di fino. Ovviamente di quanto maggiorarla lo decide un tecnico che di mestiere fa questo, e il costo è abbastanza irrisorio, pari alla semplice revisione della turbina. Se poi si fa una mappatura studiata sulla nuova portata di aria gli incrementi possono essere importanti, ma giustamente si sfocia fuori dal CDS. Comunque non sempre la rimappa è illegale, vedi gli aumenti previsti tramite abt o mi pare anche MTM. Senza contare che è un servizio disponibile anche sulle BMW in concessionaria. ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rama2611 Posted November 22, 2017 Author Share Posted November 22, 2017 Far revisionare la turbina si intende cambiare le pelletteria della chiocciola giusto?? Più o meno i costi a quanto si aggira? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Circa 400€ euro più euro meno. In pratica la revisione prevede un core assi nuovo, minuterie che non ti so elencare, e ovviamente la chiocciola più grande. Di solito un mappatore se è uno rogo ti fa fare lui stesso una revisione alla tua turbina e poi magari ti studia anchea mappa specifica per ottimizzare il tutto, altrimenti come ti dicevo presso una officina revisione turbo si fa fare solo la lavorazione della chiocciola è già che ci sei ovviamente torna ex novo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 (edited) Please login or register to see this quote. ma se non tocchi niente nell'elettronica di comando, la turbina maggiorata raggiungera' la identica pressione della turbina originale. la wastegate -senza toccare la centralina, come scrivi tu- scattera' sempre alla stessa pressione, muovera' la geom variabile nello stesso modo della turbina originale, e la turbina maggiorata si stabilizza alla stessa pressione predefinita nella mappatura originale. mantenendo le stesse tubazioni/intercooler, la stessa pressione di wategate, ecc, in teoria si ha lo stesso identico volume di aria pompata nei cilindri (forse una turbina piu grossa gira piu piano, ma non credo sia un grosso vantaggio. potrebbe anzi essere un danno= lag). mettendo un turbina piu grossa, ma lasciando gli stessi manicotti, lo stesso intercooler, e la stessa quantita' di gasolio iniettato (visto che non si tocca la centralina), quale beneficio concreto si puo' avere ? (intendo: piu potenza? piu ripresa e prontezza ai bassi regimi? o invece il contrario?? ecc)... con una turbina piu grossa, che pompa piu aria, secondo me -per una semplice eduzione logica- ci vuole piu' gasolio iniettato, altrimenti il motore non puo' andare piu forte (l'aria, da sola, non si incendia, e non spinge i pistoni...). ma con piu' pressione di turbina, ci sara' piu' calore (le leggi fisiche dei gas, non perdonano), e allora ci vuole un intercooler piu grande (come litri di capacita) e tubazioni/manicotti adeguati, cioe di maggiore diametro e maggiore solidita', altrimenti il motore non puo' rendere al meglio. (l'aria calda e' poco densa, contiene meno ossigeno, quindi il gasolio non brucia bene...). se entra piu aria nel motore, poi quell'aria deve anche uscire... quindi bisogna agire sul tubo di scarico: maggiorare a sua volta, e per ipotesi rimuovere i "tappi" presenti nello scarico. insomma, dentro al motore c'e una "sequenza" di pezzi molto precisa, con parametri molto precisi. secondo me non si puo' cambiare "con misure a piacere" uno solo dei componenti della catena, e sperare in un miracolo... i progettisti credo che abbiano gia valutato le possibili maggiorazioni, e nella produzione di serie hanno ottenuto un giusto compromesso tra costi, prestazioni, consumi, inquinamento ecc. rompere quell'equilibrio, mettendo solo una turbina piu grossa, e pensare di ottenere migliorie nel rendimento del motore (per di piu pensando di rimanere nella legalita'), non e' per nulla facile, ne' logico. Edited November 23, 2017 by gian1972 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele82 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Quello che ho scritto @gian1972 è fattibile come modifica di fino. Te la riporto pari pari di come mi è stata personalmente spiegata da un tecnico che di una azienda che reviosioa turbine. La rimappa non è necessaria se non si intende aumentare di buona misura la potenza La potenza o meglio la fluidità di marcia è migliorata rispetto alla stessa turbina ma con girante originale. Ovvio migliorata non stravolta. Se si rimappa in base al motore e alla turbina in oggetto, le potenze in aumento sono sensibili anche senza aumentare il volume dell'intercooler, che invece è necessario aumentare se si monta una turbina più grossa in toto. E questo te lo dico per certo in quanto ho più di un amico con questa modifica da anni . ;) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted November 23, 2017 Share Posted November 23, 2017 (edited) Please login or register to see this quote. boh. a soffiare solo aria dentro al motore (cioe' solo la turbina maggiorata), a parita' di ogni altra condizione (niente rimappa, e niente modifiche sui pezzi fisici come intercooler e scarico) dubito fortemente che possa aumentare la potenza e la fluidita di marcia. sono incuriosito, e non riesco a capire come sia possibile, dal punto di vista fisico. (sinceramente ne so poco di officina e di meccanica. faccio ragionamenti molto a spanne. Ma per natura sono curioso di capire i meccanismi che ci stanno sotto, in ogni settore, mica solo la meccanica). e se invece il "miracolo" avviene (si ha veramente piu potenza e fluidita' del motore, solo soffiando aria), perche non lo hanno ancora capito i progettisti Audi?? perche non mettono delle turbine maggiorate di fabbrica, invece di fare taroccamenti come il dieselgate? Edited November 23, 2017 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts