Jump to content

Automatico o manuale?


amoxicillina

Recommended Posts

Ciao a tutti, sottopongo subito la domanda senza girarci troppo intorno: voglio comprarmi la mia prima Audi, più precisamente una A4 avant e sono indeciso sulla tipologia di cambio. Sto guardando il mercato e sia che guardo 2008-2014 che 2014-2017 ci sono tantissime con cambio automatico. Preciso adoro il cambio manuale ma sto valutando l'idea di passare all'automatico se ci fossero pregi significanti oltre che la comodità che a me non importa molto. I consumi possono migliorare? Prestazioni?

Ci sono differenze importanti sui cambi automatici di diverse annate? Scusate le domande da ignorante ma è da poco che mi interessi delle audi. Grazie danny

Link to comment
Share on other sites

  • Socio Fondatore

Ti rispondo anche se sono di parte,nel senso che,pur non avendo mai avuto il cambio automatico su un'Audi non comprerò mai più auto con cambio manuale,l'automatico è troppo più attuale,troppo più comodo ed in certi casi anche divertente. Unico neo? L'affidabilità. Il manuale non richiede manutenzione e non avrà mai problemi,l'automatico richiede costosa manutenzione e se si rompe sono uccelli per diabetici.

Su A4,parliamo di 2.0 TDI immagino,puoi trovare il vecchio e delicato multitronic 8 marce in abbinamento alle due ruote motrici fino al restyling 2013,la QUATTRO era solo manuale.

Dal MY 2013 sulla QUATTRO è arrivato il più prestazionale ed affidabile doppia frizione S Tronic

Questo è quanto ricordo,se sbaglio sicuramente qualcuno mi correggerà.

Diciamo che devi vedere tu quanto ci tieni a non usare la frizione o qunto ti puoi divertire gestendo il cambio manualmente. Chiaramente più scegli un'auto chilometrata più saranno i rischi legati al cambio automatico,specie se multritronic. Non voglio terrorizzare nessuno poiché ci sono tanti cambi automatici Audi che vanno benissimo,previa corretta manutenzione, anche dopo 300000 km,ma di problemi se ne sentono altrettanti.

Nel caso in cui invece tu voglia valutare altre motorizzazioni,cosa a mio parere molto interessante,allora il discorso si infittisce perché subentrano altri tipi di connubi cambio/motorizzazione.

 

  • Mi Piace 4
Link to comment
Share on other sites

Ciao amoxicillina 

sono assolutamente d'accordo con Pirandello . Parere anche il mio molto personale ma il cambio automatico , io ho S-tronic , è comodissimo nella guida quotidiana 

che comprende città ma anche extraurbano .

Posso comprendere che il vero duro usa solo il manuale ... e nella guida da qualifica su o giu' per un tornante in montagna ci voglia solo il manuale

... ma è anche vero che tutte o quasi le sportive di un certo livello hanno il cambio automatico

forse anche perchè  1 su 100 di chi le acquista non sarebbe capace di partire  al semaforo con un cambio manuale ,:shutup: e tra una grattata ed un fuorigiri addio frizione ..

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo due cose anch'io.

La prima è che conosco molte persone che come me hanno guidato per molto tempo e contemporaneamente (su più auto) entrambi i cambi. Diciamo che 1 massimo 2 su cento tornerebbero al manuale (e di solito perché, come dice Salvo, 'scottati' dal costo dei guasti.

La seconda è che in formula uno, per essere competitivi, hanno abbandonato tutti il pedale della frizione.....

Quindi direi un buon automatico, se puoi scegliere. (Almeno che tu non ami le cose vintage :laughing:)

Il mio furgone di lusso :cool:

Link to comment
Share on other sites

Dopo aver avuto sempre macchine con cambio manuale, da pochi mesi sto usando l'S Tronic della mia S4. Che dire...non tornerei più indietro, molto comodo rapido e preciso negli innesti, davvero un ottimo cambio. Se poi voglio togliermi lo sfizio di "tornare un pò al manuale", posso usare le palette, per cui decido io quando è il momento di cambiare :angel:

  • Mi Piace 1

startup_generic.thumb.png.30a71b4a6ec54d869fe218ba28129365.png

Link to comment
Share on other sites

Io come te ho sempre avuto il manuale, poi quasi per caso sono passato prima al multitronic e da lì , vedendo la comodità dell’automatico, ho preso un s-tronic e devo dire che è un bel cambio, nonostante qualche tempo morto in accelerazione

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi vi ringrazio tutti per i vostri pareri. Quello che mi spaventa di più sono i costi di manutenzione o riparazione (visto che sto guardando un usato) e poi anche per quanto riguarda i consumi che mi han detto che sono più alti. Se dovessi andare sull'automatico quindi sarebbe meglio l's-tronic quindi 2014 in poi giusto?

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.