Super Mod Il Sano Posted January 5, 2016 Super Mod Share Posted January 5, 2016 Eccomi. Come promesso faccio una mini guida per l’istallazione del doppio scarico su Audi A4 b8 2.0 tdi. Premetto subito che non è un lavoro particolarmente complicato, la cosa più difficile è reperire uno scarico completo (non tagliato a pezzi) e farselo spedire. Come potete immaginare tutta la marmitta e molto ingombrante, quindi vi consiglio di farmela spedire direttamente dove andrete a fare il lavoro, altrimenti vi servirà un furgoncino per poterla spostare. Quindi si deve cercare una marmitta di un A4 3.0 TDI o 2.7 sempre TDI. Dovrebbero andare bene (al 99%) anche quelle di un A5, sempre 2.7 o 3.0 TDI perché ha lo stesso pianale. Io consiglio sempre di farsela spedire tutta intera, non tagliata perché nel mio caso non avevo nessun carrozziere/meccanico in grado poi di saldarla, ed avevo paura che rimanesse “storta”. Quando parlo di marmitta intera io la intendo così… Please login or register to see this image. Una volta reperita sul commercio e fatta spedire, ci sono questi accessori da comprare da l concessionario. 8K0 253 144 M sarebbe la staffa che va avvitata al telaio della macchina (già predisposto) e che serve per fissare il terminale “nuovo” di DX (Prezzo circa sui 18€) con il suo dado N 90348411. 8K0 253 144 E Che sarebbe la staffa serve per fissare la parte centrale del terminale “nuovo”. Molto probabilmente questa potete utilizzare quella esistenze che si trova già sulla vostra macchina, ma spesso il “gommone” nel smontaggio della marmitta del 2.0 si rovina e quindi conviene cambiarlo (Prezzo circa sui 22€) 8K0 804 172 Che è la lamiera paracalore da mettere sempre nel lato destro dell’autovettura (prezzo indicativo sui 30/35€) 903 350 05 Che sono le rondelle per fissare sempre questo elemento. Di queste ne avevo prese 6 (costo di circa 0,5 a pezzo) Infine serve un manicotto di riduzione perché il diametro della marmitta del 2.0 e di 55 mm, mentre quello del 3.0 è di 65mm. Quindi bisogna reperire in commercio un manicotto di riduzione tipo questo. Io l’ho trovato su ebay.it ad un costo di 30€ spedito. (Please login or register to see this link. ATTENZIONE..... richiedete al venditore un manicotto di riduzione 55/65.... quello nel link ha misure differenti. Una volta recuperato tutti i pezzi, il montaggio è un gioco da ragazzi. Si inizia a togliere il paraurti posteriore e le plastiche sotto la macchina dal lato dx (dove verrà il “nuovo” terminale). Poi si prosegue con la marmitta. Una volta tolta si avvita la staffa (8K0 253 144 M) al telaio con l’apposito bullone. Dopodiche si monta il para calore (8K0 804 172) fissandolo al telaio della macchina con le apposite rondelle. Con le due marmitte a terra si recuperano i gommoni dalla staffa della parte di sx e quello centrale (se non rovinato) e si mettono su quella del 3.0 si inserisce il manicotto riduzione Infine si solleva la marmitta e si monta cercando di far entrare tutto il tubo da 55mm nell’apposito manicotto riduzione. Io nelle “giunte” per sicurezza ho aggiunto un bel pò di pasta rossa per motore, per ovviare magari a dei sfiati o altri inconvenienti. Prima di fissare tutto montate il paraurti e controllate che la marmitta rimanga a filo del diffusore, eventualmente potete giostrare tirando avanti o indietro la marmitta dal manicotto di riduzione. Una volta sistemato tutto, tirate tutto e date un ultima controllata. Il risultato alla fine sara così….. PRIMA…. DOPO… Un ultimo aiuto nella scelta del diffusore da poter montare dopo. Se si ha un paraurti pre-restyling come quello sopra, il codice per l'acquisto del SOLO diffusore è 8K0 807 521 D. E di colore grigio come in foto ed è pronto per essere montato. Il costo si aggira sui 75€ (aggiornati al 2012 quando avevo fatto il retrofit) La griglia a nido d'ape invece, ha un codice di 8K0 807 833 01C. (costo indicativo di 50€) ATTENZIONE...... la griglia a nido d'ape è unica quindi si puo montare sia su paraurti del 2.0 che quello del 3.0. E' intercambiabile. Se invece necessitate di un diffusore restyling tipo quello qui sotto in foto, il codice è 8K0 807 521 K. Anche questo arriva di colore grigio ed è pronto per essere montato. Il costo aimhè qui e di circa 160€. La griglia a nido d'ape per questo paraurti ha invece un codice 8K0 807 833 B. Il costo e di circa 55€. Qui purtroppo non so se la griglia a nido d'ape è compatibile per i due paraurti. Dai pezzi che mi sono passati per le mani, direi di no, ma non ho la certezza matematica.... Vi ricordo che entrambi i diffusori citati prima MONTANO ESCLUSIVAMENTE SU PARAURTI S LINE e non su quello standard. Spero di esservi stato d’aiuto….. 15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted January 5, 2016 Share Posted January 5, 2016 Grandeeeeeeee bellissima questa guida e molto utile 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Geo65 Posted January 5, 2016 Share Posted January 5, 2016 E bravo il mio sanetto, bella guida davvero. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dlan Posted January 6, 2016 Share Posted January 6, 2016 Bella guida Marco!!...quasi quasi la seguo al contrario per mettere un tubo singolo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paskos74 Posted January 6, 2016 Share Posted January 6, 2016 Ottima guida, complimenti [emoji1132] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted January 6, 2016 Super Mod Share Posted January 6, 2016 Per la trota...questa non è una guida ma...una guidona... grande Marco Nel frattempo aggiungo i codici ricambio in apposita sezione LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Il Sano Posted January 6, 2016 Author Super Mod Share Posted January 6, 2016 Ottimo MICHELE... operativo come sempre. Una precisazione. Se per i diffusori pre restyling il codice è sempre quello, non si può dire per il diffusore del facelift. Quando sono andato in concessionario ad ordinarlo, con il magazziniere ho visto che ci sono più codici e non sapeva a cosa si differenziano l'uno con l'altro. Per prendere quello "giusto" ho dovuto dargli il codice del mio paraurti, così ho trovato quello compatibile al 100%. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted January 6, 2016 Super Mod Share Posted January 6, 2016 Grassie Grassie Quindi magari, visto l'intoppo a cui si può andar incontro, ci scrivo anche...verificare la corrispondenza del proprio paraurti con quello del diffusore...che è meglio LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Il Sano Posted January 6, 2016 Author Super Mod Share Posted January 6, 2016 Per i facelift forse è meglio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted January 6, 2016 Super Mod Share Posted January 6, 2016 Si si, certo...allora provvedo LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts