russojob Posted October 16, 2018 Share Posted October 16, 2018 salve mi chiedevo se era possibile modificare la centralina 09 con vag attivando le luci diurne drl con il selettore su auto, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 16, 2018 Share Posted October 16, 2018 (edited) di solito sulla vetture Audi le luci drl sono gia' attive, di fabbrica, quando scegli lo scatto "auto" della manopola luci. "auto" comanda il sensore luci, che accendera' anche le luci anabbaglianti quando fara' buio (la sera, oppure di giorno entrando in galleria, ecc). e in quel momento, le luci drl diminuiranno di intensita'. tu hai le drl originali (led)? oppure hai fatto qualche retrofit aftermarket? oppure altre modifiche strane dei fari? forse e' stata sbagliata la codifica durante il retrofit (ripeto che le drl sono accese di fabbrica, con la manopola su "auto"). Edited October 16, 2018 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
russojob Posted October 16, 2018 Author Share Posted October 16, 2018 allora il sistema di illuminazione è originale xenon plus con sensore luce e pioggia le luci led diurne sono sempre attive con impostazione originale con la modifica vag che ho fatto posso disinserire le luci diurne tramite mmi poi illuminazione piena durante gli abbaglianti accesi, ma io mi riferivo al fatto che se era possibile attivare le luci diurne mettendo il selettore su auto in modo da tenere tutto spento e far accendere i led diurno a mia comodità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted October 16, 2018 Super Mod Share Posted October 16, 2018 Niente vag, lo si fa dalle impostazioni MMI (se ce l'hai) prova in car, se non c'è li...setup LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted October 16, 2018 Share Posted October 16, 2018 (edited) Please login or register to see this quote. ah, adesso ho capito... con la manopola a zero tu vuoi tutto spento, anche i drl (di fabbrica invece sono accesi anche a 0, e restano accesi anche con "auto"). avevo capito che le luci drl nella tua macchina non si accendevano mai, ed allora ho ipotizzato le codifiche errate durante un retrofit. Edited October 16, 2018 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
russojob Posted October 16, 2018 Author Share Posted October 16, 2018 Si hai capito perfettamente con il selettore luci a zero tutto spento mentre ad automatico luce diurne + eventuali anabbaglianti con attivazione dal sensore crepuscolare Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted February 10, 2019 Share Posted February 10, 2019 @gian1972 tu che ne sai una più del diavolo. Le luci di cortesia che si accendono quando apri e chiudi l'auto, necessitano del selettore luci su auto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 10, 2019 Share Posted February 10, 2019 (edited) Please login or register to see this quote. le luci di cortesia connesse alla chiusura centralizzata si chiamano "coming leaving home". fai una ricerca su google con quelle parole chiave , perche io non ho informazioni sicure sui modelli Audi recenti. Non ci ho piu dedicato molto tempo a "studiare "i nuovi modelli. (e nei cataloghi italiani mi pare che vengono chiamate "luci di orientamento". vedi cosa esce su google anche con quest'ultima definizione) io conosco un po' di schemi della mia A3 8p, roba vecchia e ormai in disuso, ormai ne restano poche. E dal 2009 circa, il coming-leaving home nella 8P era abbinato obbligatoriamente al sensore luci (e quindi manopola su "auto"). in versioni 8P piu vecchie (prima del 2009), il coming leaving home aveva un tastino separato, x attivarlo, accanto alla manopola luci principale (anche senza avere il sensore, e quindi niente scatto "auto" nellla manopola, quindi le luci di cortesia partivano anche di giorno, un po' ridicolo...). il discorso mip are che vale anche per a4 b6-b7, e altri veicoli di quegli anni. adesso nei modelli nuovi, mi pare che c'e' un menu "luci esterne" o "illuminazione esterna", nel MMI, dove puoi decidere di attivare o meno quel gadget. (ma il funzionamento dovrebbe sempre essere connesso col sensore luci, cosi le luci di cortesia partono solo di notte. Se non hai il sensore luci, che e' un optional a pagamento, non hai la possibilita di avere il coming leaving, mi pare). ma come dicevo ne so poco, dei modelli piu recenti come vedi, ho tante idee e un po' confuse. fai altre ricerche in rete, usando le parole chiave coming leaving home e il tuo modello preciso di macchina. Edited February 10, 2019 by gian1972 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted February 11, 2019 Share Posted February 11, 2019 @gian1972 grazie del tempo che mi hai dedicato. Se mi spiegavo meglio forse ne spendevi meno. Ho gia letto tante cose al riguardo. Vorrei solo le luci. Vorrei mettere il sensore da qualche parte per fargli vedere la luce. Non mi interessano luci e tergi automatici. Rimane da sapere se va cambiato il selettore luci. Pensavo che se le luci di cortesia funzionano con selettore su zero, non lo devo cambiare. Lo dovrei chiedere a chi a fatto questo retrofit , un po sveglio. Tu chi mi consigli di interpellare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted February 11, 2019 Share Posted February 11, 2019 (edited) per le modifcihe su a4 b8 ci sono molti guru, nel forum. solo alcuni esempi: @plujet @Marcodriver @Spacepepe sono espertissimi sulla b8, e ormai conoscono gli schemi praticamente a memoria! pero' dovrai specificare di che anno e' la tua macchina, perche tra restyling e pre-restyling di solito cambiano un po' di cose, dal punto di vista elettrico, collegamento pin, e codifiche vag. Per il tuo discorso del selettore luci, nel tuo caso, lo scatto "auto" puo essere "simulato", senza dover cambiare l'intera manopola, ma semplicemente collegando un filo dietro la manopola principale delle luci e portando que lfilo in centalina 09. (non ricordo di preciso quale pin e' riservato allo scatto "auto", ma si trova con Elisawin). per fare un "bel lavoro", ci puoi mettere un interruttore nascosto, che interrompe quel filo, cosi' al bisogno disattivi il sensore e le relative luci "coming leaving home". e' comunque un pastrocchio "all'italiana", perche il comando luci nuovo, con lo scatto "auto", e il sensore luce-pioggia, costano 50 euro o poco piu sui soliti siti di vendita. e quindi con poco ti costruisci l'impianto pari all'originale. senza patrocchi. Edited February 11, 2019 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts