AGOS Posted October 29, 2018 Share Posted October 29, 2018 Ciao fratelli di Audinside, oggi vi racconto di come per caso, un mesetto fa, con un nostro ex fratello, è nata l'idea di detailare la mia B9. da quando la avevo presa, avevo notato diversi swirls sopratutto sulle portiere e sul cofano, e nonostante io abbia prestato la mia massima attenzione alla cura della mia piccola, acquistando materiali e prodotti di qualità e lavando la macchina sempre a mano, mi pareva che i danni si stessero estendendo. Parlando quindi con @Gabriele82 che su queste cose è imbattibile, ho imparato un sacco di cose e ho elaborato la strategia vincente. ve la faccio breve: abbiamo deciso un compenso, e circa 15 giorni fa sono andato a casa sua per fare il lavoro. Premetto che la macchina non era poi messa così male, ma a mio avviso stava perdendo un pò di lucidità. Gabriele è stato superlativo: ha fatto quasi tutto il lavoro, e mi ha spiegato ed insegnato e mostrato cosa fare, come farlo, quando farlo, e perchè farlo. Lo ringrazio tanto per questo, per il tempo che mi ha dedicato, per il posto dove mi ha portato a pranzo, e per l'amicizia che mi ha riservato. Ma andiamo a noi!!!! la macchina si presentava in queste condizioni (non ho capito perchè nel rimpicciolirle me le ruota anche): Please login or register to see this image. sono visibili diversi swirls e graffi, oltre a qualche sassata ma per quelle poco da fare. dopo attenti e continui consulti, ho acquistato un kit già allestito composto da rotorbitale, tamponi, e prodotti per taglio e finitura: Quindi, la giornata è cominciata molto presto con il seguente programma: - lavaggio auto accurato e decontaminazione con claybar; - asciugatura e visione delle zone più colpite: fortunatamente, si evidenziano danni non molto gravi; - utilizzo della rotorbitale con tampone in microfibra e prodotto da taglio, per eliminare i graffi ed i difetti; - pausa pranzo (ottimo ristorante, e ottima frittura di pesce!); - ripresa lavori con passaggio polish di finitura; - stesura coat ceramico al titanio, per proteggere e dare lucentezza e maggiore profondità al colore, e anche un pò di gloss. Ecco alcune foto della giornata: Ed ecco il risultato definitivo: in sostanza: quasi tutti i graffi dal cofano motore sono spariti, sulle fiancate e sul tetto sono completamente assenti!!!! la macchina si presenta molto luminosa e con colore profondo (il colore che ho scelto io, inoltre, al sole, ha delle sfumature che tendono al viola e adesso il colore è molto più acceso e profondo), ed inoltre con la protezione risulta molto più liscia. infine, dopo 10 giorni in cui non ho lavato la macchina, ho fatto una prova: ho usato solo il prelavaggio, e ho risciacquato con acqua osmotizzata (quindi senza alcuna azione meccanica): il risultato è sorprendente: la macchina risulta abbastanza pulita, non perfetta certo, ma pulita! Il coat usato sta facendo egregiamente il suo lavoro, nonostante sia stato steso rapidamente per via del poco tempo disponibile. ma il risultato migliore rimane, a mio avviso, la lucidatura effettuata, che ha rimosso il 90% delle imperfezioni e ridato una profondità incredibile al colore!!! Grazie grazie a @Gabriele82 per il tempo e la professionalità, degne di un vero detailer!!!! 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted October 29, 2018 Super Mod Share Posted October 29, 2018 WOW...ne è uscita che è uno spettacolo Grandiiiiiiii LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
AGOS Posted October 30, 2018 Author Share Posted October 30, 2018 @MIKINSIDE 84 davvero: considerando che poi, in fondo, abbiamo lavorato attorno alla macchina per 7/8 ore, e che nel frattempo il buon @Gabriele82 perdeva tempo a darmi le dritte, a farmi provare, a spiegarmi per bene tutti i passaggi... bhe, posso dire che non mi aspettavo un risultato così vicino alla perfezione! Naturalmente, dovrei anche dire che i prodotti si sono rivelati perfetti per un uso "casalingo", la rotorbitale ha dimostrato flessibilità d'uso in base all'utilizzatore (il che vuol dire che anche uno alle prime armi come me non rischia di fare danni), ma la cosa più importante è stata avere un maestro ed un supporto forte e costante da parte di Gabriele, perchè ovviamente si è anche preso la responsabilità di mettere le mani su una macchina non sua, nuova, costosa. Non tutti lo avrebbero fatto! Lo ringrazio per questo, e per tutto il resto: ho avuto anche modo di conoscere la sua bellissima famiglia, ha una moglie ed un figlio che sono spettacolari, e spero di cuore di poterli incontrare ancora a breve! Infine, cosa che non ho detto prima, abbiamo anche cambiato il filtro abitacolo e fatto la sanificazione: un trattamento completo, insomma!!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts