Jump to content

A5 3.0 omologazione cerchi 20" e informazioni


AudiQuattroS1

Recommended Posts

Ciao, con grande calma inizio a informarmi per i cerchi a me interessano i ROTOR RS per capirsi quelli che monta l'RS5 il nome mi sembra sia questo.

A libretto ho i 19" ma vorrei i 20" per tutta una serie di cose, estetica, rigidità e impronta, però mi sono informato se sono replica devono avere la sigla NAD unica accettata in motorizzazione quindi me lo posso scordare devo prenderli originali per forza.

Non sarebbe un problemone prenderli originali, se ho capito bene sugli originali nel canale ci sono stampate alcune sigle che fanno capire che sono originali, confermate?

Poi già che li compro volevo metterli a filo scocca per evitare ciofeche come i distanziali, so che l'et anteriore è più stretto e quello posteriore più largo di almeno 10 mm almeno questo mi era stato detto, quindi dovre prendere quelli anteriori con un ET e quelli posteriori con un ET diverso, dubito che siano originali e che la motorizzazione accetta misure di ET diverso e specialmente di pneumatici diversi tra dietro e davanti. Serve un guru che sa questa cosa tra davanti e dietro per averli a filo.

Il guaio è che gli originali hanno ET45 dovrei farmeli prestare da qualcuno ma è un bel problema trovare qualcuno che li presta per il montaggio e il collaudo, diversamente comprare prima gli ET45 poi trovare gli anteriori con un ET e i posteriori con un altro ET per andare a filo, in sostanza è uno sperpero di denaro.

Potrei prendere quelli originali di un RS5 ma sono ET26 e credo che escano fuori sagoma dato che l'RS5 anteriormente ha i passaruota più larghi infatti se si prova a prendere il paraurti originale non monta su A5, ma sono sicuro che anche il telaio dietro è allargato, in sostanza penso che i cerchi originali RS5 escano fuori sagoma quindi la motorizzazione mi da un calcio nel sedere, le gomme se non erro sono 275/35 R20 magari!

Altra cosa che ho notato in rete, i cerchi se non erro si chiamano ROTOR RS e sono concavi, ma ho visto altri cerchi praticamente uguali che non sono concavi ma quasi perpendicolari bruttini direi, ci sono più modelli di Rotor Rs?

Ho pensato anche alla negatività di passare ai 20" e ho trovato come unica nota i consumi, mi hanno detto che dai 19" ai 20" consuma tanto di più, ora io non ho l'esperienza per dirlo, però ragionando ci sta un qualche kg in più, più impronta, rotazione maggiore quindi maggiore percorrenza, ma in numeri quanto è quantificabile il consumo in più? Non mi sembra una differenza esagerata un pollice.

L'auto mi piace rigida e quindi hanno quell'effetto inoltre ci sta più impronta e su un integrale non è niente male senza dimenticare la maggiore estetica, la mia direzione è quella.

Aspetto i guru del cerchio

Please login or register to see this image.

Please login or register to see this attachment.

Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

Si lo escludo voglio quelli anche se a dire la verità ci sta un modello di Vossen interessante ma finchè non ho l'omologazione non ci penso, a mio gusto i cerchi Rotor Rs sono nati per questo modello, gusti a parte.

Link to comment
Share on other sites

Che et ti andrebbe bene? Lo stesso dei 19"? Mi verifichi che i rotor 19 hanno et 33? Per il cm tra ant e post lasceresti perdere?

Questi ti piacciono?

Please login or register to see this attachment.

Edited by A5dtdi
Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

Ho postato la foto di quelli a cui sono interessato, ho elencato anche tutti i problemi per omologarli.

Questi hanno la fresatura dritta sembrano praticamente uguali anche se dalla foto è un po' difficile farsi un idea.

Sei un venditore di cerchi?

Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

F5 sarebbe l'Audi nuova? Per il resto non so ho ancora mille dubbi, come ho scritto nel post mi hanno detto che per averli a filo di scocca come piacciono a me gli anteriori hanno un Et e i posteriori un Et diverso, vorrei evitare i distanziali primo perché sono vietati secondo perché rovinano i cuscinetti mentre l'Et diverso no.

Link to comment
Share on other sites

Posso giá confermarti che i 4 cerchi hanno lo stesso et, i due anteriori sono uguali dei posteriori

poi i canali del 19" e del 20" sono entrambi 9J, cambia l'offset da 33 dei 19", a 34 dei 20".quindi hai le gomme piú in fuori di 1 mm per parte con i 20" rispetto ai 19". Ti sfido ad accorgerti visivamente della differenza.

 

Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

Credo di essermi spiegato male, praticamente un guru dei cerchi su un forum mi ha spiegato tempo fa che l'Audi A5 per avere i cerchi a filo fi sagoma e non incassati ha bisogno di un et anteriore facciamo un esempio 10 e quello posteriore più grande esempio 12 perché in sostanza mi ha detto che se metti i 4 cerchi con et uguale dietro stanno 1 cm più dentro.

Per questo motivo ho fatto quella domanda, se trovo un benefattore mi faccio prestare i cerchi da 20" lo pago per il disturbo e li omologo, una volta fatto ciò mi prendo davanti l'et che voglio e dietro pure, i distanziali non mi sembrano una gran soluzione tecnica.

Non sono espertissimo di Et ma ovviamente in motorizzazione lo sono, se gli arrivi con 4 cerchi di et maggiore e restano in sagoma magari ci cascano o fanno finta di nulla, ma se gli arrivi con et differenti tra davanti e dietro che variano la misura del pneumatico più largo dietro rispetto a davanti non so quanto gli interessa che siano originali, rischio una pedata nel sedere oltre ad aver speso soldi per i cerchi.

Link to comment
Share on other sites

in motorizzazione controllano che i cerchi corrispondano in toto ai dati riportati nel nulla-osta audi  (lo richiedi tu alla conce, e non so se te lo danno per i 20". comunque il nulla osta lo paghi circa 200 euro).

in motorizzazione durante il collaudo semplicemente leggono i dati stampigliati all'interno delle razze (in pratica sul retro del cerchio), verificano che ci sia  il marchio Audi, i vari codici-articolo ecc (devono essere pari pari col nulla-osta) e verificano tutte le misure.

in teoria, se monti un cerchio di una A6 (quindi un ricambio col marchio  Audi) , sulla tua a5, non passi il collaudo (perche' quei cerchi hanno codici diversi, anche se le misure sono le stesse).

di solito in motorizzazione non ci cascano, non fanno finta di nulla.  dalle mie parti sono rigorosissimi. (e' la tipica burocrazia da ente pubblico...).

poi se hai un amico dentro, tutto cambia (non ci vai nemmeno con la macchina, porti solamente il libretto, e tutto e' risolto)

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.