Jump to content

DIESEL Utilizzabile


Recommended Posts

Tre mesi mi si e' "bloccato" il motore della mia precedente A6 Avant 3.0 -248 Hp -anno 01/2012 - 220.000 km - con motore tipo CDU

premesso che realmente non c'era "visibile" traccia di acqua nel gasolio, Il mio meccanico ( ... di fiducia )  eveva diagnosticato la "rottura" della pompa gasolio di alta pressione a causa della "morchia-smeriglio" presente nel gasolio ( vedi foto allegate ), addebitando l'inconveniente  al tipo di gasolio da me normalmente utlizzato ( ... low cost ) ed alla mia abitudine di fare rifornimento solo alla fine della riserva

Questa morchia aveva GRIPPATO la pompa e gli iniettori, rendendone necessaria la sostituzione oltre al flussaggio del resto del circuito del gasolio ( serbatoio compreso ) ed al cambio della pompa del serbatoio

la mia domanda e' se sono corrette le due affermazioni del mio meccanio

grazie

ciao

Please login or register to see this attachment.

Link to comment
Share on other sites

@MIKINSIDE 84 mi dispiace contraddirti, ma il gasolio gioca un ruolo fondamentale, anzi direi che per il 70 % è colpa sua, in Austria e Slovenia non hanno mai e ripeto mai fatto una pompa alta pressione, e ti assicuro che girano audi 3.0 o 2.0 tdi anche con 700.000 km, ho amici che lavorano sia in slovenia sia a villacco, e in slovenia ne hanno fatta una guarda caso con targa italiana, mentre in austria non sapevano neanche del problema ( è gente che non mi racconterebbe frottole ) quindi mi fido!! tant 'è che un anno fa avevo fatto la comparazione dei diesel in italia e in austria, quello italiano è diverso

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

grazie a "fedefiore" per l'informazione

.... penso proprio che comincero' a fare GASOLIO presso i distributori che sono " affidabili", cioe' .....??

pensandoci: come si fa a sapere quali sono i distributori affidabili?

Link to comment
Share on other sites

Please login or register to see this quote.

devi comprare un'Audi prodotta dal 2013 ad oggi.

da quell'anno di produzione, la pompa probabilmente e' in grado -da sola, tutto automatico, con "circuiti sofisticatissimi" come diceva oriano ferrari a zelig-  di riconoscere il gasolio sporco....  perche' a partire da quella data le pompe non si rompono quasi piu.  (NB: e' ironia: ovviamente non esiste nessun circuito sofisticatissimo...).

ragioniamo seriamente: puo' essere che da quella data hanno costruito delle pompe migliori?? con pezzi "fatti bene" (cioe' rullini e cammes sono sottoposti alla giusta tempratura/cementatura, pezzi con le giuste tolleranze di dilatazione,  ecc)??

correggendo quindi i difetti progettuali presenti nelle pompe degli anni 2008-2012?? allora il  gasolio sporco non c'entra niente (o quasi niente, avra' forse una responsabilita' nel 2% dei casi di rottura).

all'estero le pompe si rompono come in italia   il gasolio sporco e' una balla inventata da audi e bosch per non risarcire i clienti  (in austria e slovenia arriva il gasolio di porto marghera, quella raffineria serve mezza italia e mezza europa, con lo stesso prodotto  (salvo furbate dei singoli benzinai, oppure impianti vecchi con cisterne sporche ecc. e in questi casi gli italiani probabilmente eccellono...)

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

A me si è rotta nel 2014, messa nuova e nel 2016 l'ho fatta revisionare montando i nuovi pezzi ad alto tenore di carbonio e...

Il centro Bosch mi fece vedere che quella del 2014 già aveva marcati segni di usura e che si sarebbe rotta anch'essa in pochi mesi!

Morale, non ti fidare di chi dice che quelle dopo il 2013 sono sicure, quelle sicure sono quelle della serie nuova attuale completamente riprogettate. 

Link to comment
Share on other sites

ad alcuni utenti si e' rotta 2 o 3 volte la pompa cp4.  avevano una 507, e gli hanno messo come ricambio un'altra 507 (che logicamente aveva lo stesso difetto).

potrebbe essere capitata la stessa cosa anche a @maxxcons   : ti sei segnato i codici della pompa originale (montata in fabbrica) e del ricambio montato nel 2014?  (magari a quel tempo c'erano ancora grandi scorte di magazzino dei pezzi vecchi...  e non li buttano mica via...  tanto la colpa e'' del gasolio sporco).

 

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.