Zut Spatafulmen Posted November 4, 2018 Share Posted November 4, 2018 Ciao a tutti, volevo sapere con che logica, o se è normale, che mi compaia un avviso di cambio olio tra 30 gg in una A5 acquistata nuova da neppure un'anno ed appena 7000 km. Ho sentito in concessionaria e mi dicono che il tfsi può chiedere il cambio olio a distanza di un anno. Il venditore mi aveva detto tagliando long life ogni 2 anni o 30.000 km Avevo letto, tempo fa, di una specifica che distingueva il long life dallo standard; precisamente, per benzina, 504 per lf e 502 per st ma non vedo nessun codice del genere sul libretto…. Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 Quando è impostato l'uso dell'olio long Life il periodo del cambio olio è determinato dal sistema in base al tuo stile di guida. Se guidi solo in città, autostrada, ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 (edited) Please login or register to see this quote. e' probabile che nel tuo motore sia impostato il tagliando standard, cioe' 15.000km o 1 anno (vale la scadenza che si raggounge per prima: nel tuo caso, secondo me, sei vicino a 1 anno... e ti chiede il service anche con pochi km. L'olio infatti si deteriora, anche se hai fatto pochi km, a causa delle componenti acide della combustione ecc ecc.). la specifica dell'olio (504, 502 ecc) e' scritta sulla bottiglia stessa dell'olio, e sula fattura dell'officina, ma io non ho mai visto nessuna sigla nel libretto. adesso fai il tagliando, metti olio long life DELLA MARCA CHE VUOI, MA RISPETTANDO LE SPECIFICHE DI AUDI, e imposta col vag il service long life dentro le tue centraline (usando il menu SRI del vag, o altro computer di diagnosi da officina). i contatori del service ri-partiranno da 30.000km e 2 anni (ma nelle prime centinaia di km, nel cdb appariranno dei trattini, anziche i km del service, e' normale cosi', non hai rotto niente...). NOTA BENE: 30.000/2 anni sono i valori massimi previsti dai progettisti Audi, e il computer di bordo puo' accorciare i km. con un algoritmo viene calcolato "l'usura dell'olio", in base alle condizioni di uso del motore, come diceva amico250. Quindi se fai molte partenze a freddo, o impieghi gravosi del motore (traino roulotte in salita, tirate in pista con alte temperature dell'olio, ecc), sicuramente il service scatta prima delle scadenze standard; invece se fai solo autostada, a velocita' e temperatura costante, di logica hai meno usura dell'olio, e il service arrivera' molto vicino alla durata massima dei 30.000. (la mia a3 vecchia di 12 annni mostra la spia service sempre intorno ai 25.000-27.000km, non sono mai arrivato a 30.000km nemmeno quando era nuova). Edited November 5, 2018 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zut Spatafulmen Posted November 6, 2018 Author Share Posted November 6, 2018 La tua A3 è benzina? Io prima avevo la A4B8 tdi, tenuta per 10 anni ma ha sempre rispettato la scadenza dei due anni effettivi, e le strade, lo stile di guida e il numero di partenze a freddo, a fine vita della B8, sono i medesimi che faccio ora con la B9... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted November 6, 2018 Super Mod Share Posted November 6, 2018 No, quella di gian è diesel (basta leggere nel profilo a sx) comunque visto che è in garanzia chiedi lumi in conce, può essere anche che sia stato sbagliato qualche settaggio del service...però, adesso che ci penso, se si tratta del tagliando di "rodaggio" può essere che sia stato impostato così...perche se non erro con le macchine nuove il primo tagliando è a breve termine per far pulire bene il motore dalle componentistiche nuove per eventuali sporcizie che può rilasciare... LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted November 6, 2018 Share Posted November 6, 2018 Please login or register to see this quote. vuol dire che con la b8, in 2 anni non hai mai raggiunto i 30.000km di strada. e allora la scadenza che prevale e' il tempo (anche con pochi km, alla scadenza dei 2 anni il computer di bordo ti chiama il service). esattamente come ti succede oggi: io ipotizzo che nella tua macchina nuova sia stato impostato il tagliando "normale" (15.000km/1 anno), e ci scommetto che la tua macchina entro 30 gg compie 1 anno dall'immatricolazione... quinid indipendentemente dai km percorsi (7.000), il computer di bordo ti chiama il service alla scadenza del tempo (1 anno). coem ti hanno giustamente suggerito, fai verificare in conce, la macchina e' nuova e hai la garanzia ecc, quindi sfruttala. ma vedrai che non c'e' niente di rotto, ti fanno un bel tagliando -a pagamento, quello mica passa in garanzia..., ti resettano il service e arrivederci fra 30.000km/2 anni. se farai pochi km arriverai ai 2 anni effettivi, se invece fai tanti km, o li fai in condizioni "usuranti", vedrai che ilservice ti scattera' ben prima dei 2 anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
valter_one Posted December 10, 2018 Share Posted December 10, 2018 io ho effettuato il primo tagliando settimana scorsa dopo 18.000 km e 1 anno e 1/2 di vita in concessionario si sono stupiti dei pochi km effettuati ma il conto e' sempre uguale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zut Spatafulmen Posted December 11, 2018 Author Share Posted December 11, 2018 Anch'io fatto settimana scorsa; mi hanno fatto però il solo cambio olio + aggiornamento software centralina ed il tagliando completo rimane ogni due anni. Deluso comunque, nessuna spiegazione e non ho capito se hanno messo un olio long life o normale (ma direi normale); teoricamente avrebbero potuto azzerarmi anche il contatore e basta, vallo a sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts