Jump to content

Effetti allargamento carreggiata (discussione tecnica)


jhonnyci

Recommended Posts

Ciao Audinside... 

apro questa discussione anche se forse se n'è gia parlato, per capire quali sono gli effetti sulla guida/tenuta/feeling con lo sterzo ecc. e più nello specifico per quanto riguarda i modelli A4 e A5 (molto simili) o cmq modelli dei 4 anelli in generale, poichè mi sembra di aver capito che ogni auto in funzione della tipologia, dello schema delle sospensioni, della trazione ecc. reagisce in modo diverso

(sul mio 320 ci e46 l'esperienza distanziali fu molto deludente e li tolsi dopo una settimana nemmeno, invece ne sento parlare molto bene fra gli utenti audi)...

ci terrei a conoscere le vostre esperienze riguardo l'handling  dopo aver montato cerchi con et più basso o distanziali senza variare la proporzione fra gli assi ( 4 distanziali di ugual misura o 4 cerchi con stesso et più basso),

vorrei inoltre capire a livello tecnico se oltre ad allungare "il braccio della sospensione" con relativo ammorbidimento  si va a cambiare  altri parametri in particolare il camber e se cmq si va ad avere un ulteriore abbassamento del baricentro dell'auto e l'altezza da terra a causa della geometria delle sospensioni (chiaro parliamo di inerzie)...

vorrei che questa fosse una discussione tecnica senza l'utente di turno pronto a dire che i distanziali, l'allargamento delle carreggiate o montare cerchi con et più basso è illegale e via discorrendo... spero che si possa parlare di tecnica e cmq avere feedback a riguardo senza tabu o essere catalogati come il peggior criminale sulla faccia della terra :laughing:.. 

GRAZIE

 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  • Socio Fondatore

Ti piacciono le domande difficili eh Jhonny? :laughing:

Un ingegnere o pseudo tale ti farà un semplice disegnino dove ti mostrerà come agiscono le forze sull'asse variando il braccio a terra col  risultato che il trasferimento di carico diminuirà con l'allargamento della carreggiata facendone scaturire una miglior tenuta sull'asse. Va da sé che se allarghi il posteriore questo sarà più forte dell'anteriore e l'auto non girerà e viceversa. E questa la teoria. Peccato che altra cosa è tenere conto di tutte le variabili al contorno,ad iniziare dalle impostazioni di fabbrica,quindi angoli caratteristici,passo,carreggiate,resistenza delle barre antirollio,k delle molle,taratura degli ammortizzatori,tipo di pneumatico,pressione dello pneumatico,tipo di trazione,tipo di guida,taratura del differenziale e chi più ne ha più ne metta.

La combinazione degli elementi in gioco è talmente varia che non mi sento di dare un'indicazione assoluta,son sempre stato dell'idea che tali modifiche vanno provate,con cognizione chiaramente,altrimenti non si spiegherebbe perché in fase progettuale non si arrivi direttamente alla soluzione definitiva o in gara si fanno i test per valutare se le modifiche producono i risultati voluti.

In linea di massima con cerchi dall'ET minore sulla mia tranquilla vettura da famiglia ho avuto la sensazione di più stabilità in appoggio e di uno sterzo leggermente più "lento". Su vetture ad alte prestazioni con angoli più spinti certi effetti possono ingigantirsi fino a dare differenze molto più sensibili. In ogni caso,proprio per le variabili di cui parlavo prima son sempre stato molto restìo a variare troppo i valori di fabbrica o quanto meno sono per cercare di mantenerli costanti con la medesima modifica sui due assi.

Please login or register to see this quote.

Senza dilungarmi oltre è vera l'inezia sull'ammorbidimento mentre non cambia il camber. Non abbassi il baricentro ma limitando il trasferimento di carico l'effetto è un po' simile.

  • Mi Piace 1
  • Wow 3
Link to comment
Share on other sites

Allora riporto la mia esperienza pratica, ovviamente il tester è quel che è ma visto che gli effetti sono piuttosto netti posso affermare nel caso della mia A5 che: 


faccio una piccolissima premessa, ovvero a seguito del montaggio delle barre antirollio ho avuto un bell'irrigidimento dell'auto nelle curve, situazione in cui si percepiva molto il lavoro dei pneumatici poiché avevo difficoltà a comprimere le sospensioni esterne alla curva e mettere in appoggio l'auto,  quindi diciamo che avevo perso grip (ma cmq nelle situazioni di perdita di aderenza (bagnato)  l'auto era molto sincera e facile da gestire visto che rimaneva sempre bella piatta)

A seguito dell'allargamento della carreggiata di 12 mm per parte (24 totali) ho ottenuto un riammorbidimento delle sospensioni grazie al braccio di leva piu lungo del tutto simile a prima di cambiare le barre ( chiaro che sul dritto è piu morbida di prima visto che le barre non lavorano), ora copia bene il fondo stradale e da un ottimo confort, ma allo stesso in curva l'auto tiene molto di piu, si sente chiaramente l'effetto di avere l'auto piu larga in appoggio, inoltre ho completamente eliminato ogni accenno di sotto/sovrasterzo se mai ci fosse stato essendo la mia una TA, ora curva con una facilità disarmante rispetto a prima, diciamo che fa le curve piu tonde😅... p.s. ho la convergenza a 0 su tutte e quattro le gomme...

Quindi mi sento di affermare che sulla mia A5 l'uso di cerchi con  et minore ha portato solo benefici, onestamente sconsiglio di cambiare le barre antirollio se non si ha la possibilità di allargare l'auto... 

In ultimo vorrei fare un piccolo ot sui cerchi dicendo che rispetto ai rotor di pari canale e diametro con questi ho risparmiato circa 2,9 kg a cerchio nonostante la maggior resistenza 800/630 kg (magia del flow forged) e gli effetti in fatto di prontezza del motore a prendere i giri si sentono ( ovvio niente di trascendentale ma si sentono)  quindi posso dire che sono felicissimo del lavoro e dei risultati che ho ottenuto per quel che riguarda l'handling, ora sembra un altra auto ed è bellissima da guidare!  😃

Edited by jhonnyci
  • Mi Piace 4
Link to comment
Share on other sites

  • Super Mod

Certo che bisogna avere una sensibilità estrema per sentire tutte ste differenze tra una modifica e l'altra, io a momenti manco percepisco il cambio gomme da una marca e l'altra :smile49: 

Vi stimo fratelli :smile69:

  • Mi Piace 1
  • Spassoso 2
Link to comment
Share on other sites

Miki ti assicuro che le differenze le sentono tutti... Altrimenti le componenti montate aftermarket  non avrebbero senso di esistere....

P.a. se ne è accorta anche la ragazza di ogni singolo cambiamento 😂😂😂

Edited by jhonnyci
Link to comment
Share on other sites

  • Socio Fondatore

Miky, credo che una modifica come un assetto sportivo la senta un po' chiunque, anche tu avrai sentito quando l'hai abbassata. Sul resto ti do ragione, serve sensibilità, il resto è placebo come chi dice che con i dischi più grandi la macchina frena di più solo perché frena forte per testare la novità quando la frenata più efficace la fanno i materiali. Oppure quando col filtro aria va un po' meglio quando invece va molto meno...... 

  • Wow 1
Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.