Halaster Posted November 30, 2018 Share Posted November 30, 2018 Salve a tutti nella mia nuova a4 b9 avant ho da giorni (da quando fa freddo) un problema molto fastidioso...in due parole il vetro anteriore interno non si sbrina dell'umidità che si produce. In pratica: spesso prendo l'auto che dentro è del tutto umida nel vetro (come mai? a volte è l'unica del parcheggio ad essere internamente così umida), accendo e metto al max la funzione si sbrinamento vetro e anche dopo 20 minuti (VENTI) il vetro è ancora bagnato, e sono costretto ad asciugarlo con scottex...assurdo! (nella mia a3 2007 ci volevano 30 secondi) Preciso che ho clima monozona e che le ho provate tutte: aria fredda, aria calda, aria condizionata, aria normale (ovviamente con selettore a rotella orientato sul lunotto anteriore) Oggi poi cosa strana, dopo 10 minuti di marcia sento che le ventole di improvviso iniziano a mandare MOLTO FORTE l'aria...e pare che si sbrini...ma dopo 10/15 minuti che l'auto è in marcia. Prima di andare a farmi prendere in giro in audi...prendetemi in giro voi e ditemi come posso risolvere! Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted December 1, 2018 Share Posted December 1, 2018 (edited) accendi il climatizzatore (impostando una temperatura calda). il clima fa anche deumidificazione, c'e un apposito sensore di umidita' nello specchio interno. il clima in teoria ti asciuga bene l'abitacolo: ci sarannno forse i tappetini molto bagnati visto che e' piovuto tanto nei gg scorsi (e in quel caso con le scarpe e gli ombrelli si porta dentro parecchia acqua in abitacolo , ecc, e si crea quindi molta condensa sui vetri). prova a controllare anche il filtro antipolline, potrebbe essere molto sporco e quindi non lascia passare una sufficiente quantita' di aria. (la ventola soffia, ma non arriva aria sul vetro per asciugarlo). a volte potrebbe essere bagnato il filtro stesso, perche' trafila acqua dagli scoli sotto al parabrezza, a volte quando ci sono foglie secche e altra sporcizia nela zona della griglia sotto al parabrezza, si tappano gli scoli e l'acqua entra in abitacolo. (creando umidita' che poi si condensa sui vetri ecc ecc). il filtro anti polline costa poco e si cambia in pochi minuti, e avrai aria piu pulita in abitacolo, durante l'inverno. (a quando risale l'ultimo tagliando? magari il filtro antipolline lo hai gia cambiato, da poco tempo, e allora tutto il mio discorso perde di validita'. fai comunque un controllo del filtro, se lo trovi bagnato e' un brutto segno). Edited December 5, 2018 by gian1972 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Halaster Posted December 5, 2018 Author Share Posted December 5, 2018 Niente, fatto tutto ma sbvrina davvero poco e in ritardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted December 5, 2018 Share Posted December 5, 2018 (edited) a questo punto, dovrai farla controllare in officina (se la macchina l'hai presa da poco, avrai in teoria una qualche garanzia). in officina faranno sicuramente una diagnosi col vag, magari si si vede qualche errore in memoria. magari c'e' un guasto a qualche motorino che comanda le bocchette. boh. magari e' impazzito il sensore umidita' nello specchio interno, o roba del genere. chi lo sa. Edited December 5, 2018 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AGOS Posted December 6, 2018 Share Posted December 6, 2018 Prova a dare un occhio alle guarnizioni, o ai finestrini... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Miago Posted December 6, 2018 Share Posted December 6, 2018 Prova a verificare se su MMI hai la voce RIsCALDATORE AUsILIARIO, se hai la voce impostala su ON altrimenti secondo me è un problema di circolazione del radiatore abitacolo. 1 L'importante non è prendersela, ma farsela dare!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
President GiggioAudi Posted December 6, 2018 President Share Posted December 6, 2018 Una Tale siutazione estrema, denota infiltrazione di umidità all'interno dell'abitacolo. Verifica bene che non ci siano parti della tappezzeria bagnata o perdite di acqua. Non è possibile che faccia quel che dici tu. Non è normal! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RonSwanson Posted December 7, 2018 Share Posted December 7, 2018 Please login or register to see this quote. Penso che, come già evidenziato ad esempio da @GiggioAudi e @AGOS prima di pensare allo sbrinamento, si debba partire da questo aspetto. In genere è sintomo di una guarnizione che non fa il suo lavoro (perché rovinata o montata male) di una porta mal registrata che non chiude bene facendo lavorare male le guarnizioni, tubicini di scolo del parabrezza tappati che fanno andare l'acqua nell'abitacolo e così via.. insomma, le possibilità sono diverse, ma sembrerebbe esserci qualcosa che porta umidità nell'abitacolo. E da questo poi potrebbe dipendere il problema dello sbrinamento, quindi bisogna prima andare alla fonte del problema, prima di pensare allo sbrinamento. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Halaster Posted December 8, 2018 Author Share Posted December 8, 2018 grazie mille @RonSwanson Link to comment Share on other sites More sharing options...
RonSwanson Posted December 8, 2018 Share Posted December 8, 2018 @Halaster figurati, poi ovviamente a distanza e via internet non si può mai essere sicuri di quale sia la causa di un problema, ma in base a quello che dici, io partirei dall'esaminare la questione del parabrezza umido/bagnato internamente quando vai a prendere la vettura. O almeno questa è la mia esperienza basata su diversi casi simili.. io per primo ho avuto una vettura in cui non c'era verso pur attaccando ventole, clima, non clima, freddo, caldo ecc e alla fine l'unica era o aspettare almeno 15 minuti, oppure usare lo straccio... e il problema era proprio umidità nell'abitacolo (confermato dal mio carrozziere, poi non ti so dire la causa esatta perché prima di pensare a ripararla, l'auto è finita sott'acqua causa alluvione e quindi altro che umidità... :( ) Invece per dire un mio amico aveva un problema simile, non si capiva la causa, poi era uno dei fanali posteriori che aveva la guarnizione montata male, quando pioveva un po' d'acqua finiva nel bagagliaio e portava ovviamente umidità, ma alla fine ha capito che il problema era sul posteriore dell'auto solo dopo diversi giorni di pioggia continuativa, quando l'acqua continuando ad entrare ha bagnato anche la seduta del sedile posteriore. Portata l'auto da un carrozziere, facendo diverse prove ecc, alla fine si è capito il problema, smontato il fanale, messo guarnizione nuova, rimontato tutto bene, asciugato bene tutto e problema risolto. Ovviamente questo è un caso ben raro eh, anche perché probabilmente frutto di una riparazione approsimativa dopo incidente (l'auto era stata acquistata usata un paio di mesi prima, solo che era estate e quindi il problema è emerso solo con l'arrivare dell'inverno) di solito come dicevo prima i problemi più frequenti sono altrove, però è tanto per farti capire che a volte può essere una cosa da niente e a cui non si penserebbe mai, che poi provoca una catena di altri problemi. Poi ripeto, non posso assicurarti che nella tua sia un problema di questo tipo, magari è tutt'altro, però capisci anche tu che non è normale andare a prendere l'auto e trovarsi l'interno del parabrezza bagnato, specialmente se l'auto è nuova/recente e tu per primo hai constatato che sulla tua precedente che era del 2007, nonostante i suoi 11 anni di età, questo non succedeva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts