Jump to content

MMI 3G PLUS NON FUNZIONANTE


roscarp

Recommended Posts

Un saluto a tutti voi del forum, ho una Q3 2.0 da 177 cv immatricolata a fine 2012 in Germania e reimmatricolata in Italia a fine 2017.
Dopo un anno circa, di punto in bianco al momento dell'accensione, il sistema MMI non ha funzionato in toto; ho provato a fare un reset, a far staccare la batteria facendo controllare anche alcuni fusibili e a far fare una diagnosi da un elettrauto ma niente.
Inoltre ho fatto fare una diagnosi (secondo me senza andare nei dettagli) con uno strumento che si chiamava VAS da una concessionaria che da poco non era più service AUDI ma anche qui nulla tant'è vero che mi hanno consigliato di recarmi presso un service autorizzato.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha idea di cosa si possa trattare o consigliarmi un elettrauto che possa capire come risolvere il problema oppure mi devo rivolgere al service AUDI tenendo presente che io sono di Reggio Calabria.

Please login or register to see this attachment.

Link to comment
Share on other sites

su altri modelli Audi, piu vecchi del Q3, ho letto che in alcuni casi il sistema MMI puo' andare "ko" a causa di  infiltrazioni di acqua. Se si danneggia una centralina, e si interrompe il "loop" della fibra  ottica, tutto il sistema MMI va ko .

con la diagnosi del loop ottico, si vede dove la fibra e' interrotto, cioe' quale centralina non risponde: ma bisogna essere capaci di usare la diagnosi, magari in officina hanno fatto una diagnosi un po' frettolosa, senza indagare sul loop ottico (che ha un menu di diagnosi diverso, ci sono altri tasti da cliccare rispetto alla scansione ordinaria)

esempio: centralina bluetooth, sotto al sedile di guida, allagata per infiltrazioni d'acqua proveniente dalla "vasca dei pesci" sotto al parabrezza o dal tettuccio (con foglie secche e residui vari si tappano i tubi di scolo).

oppure: amplificatore nel fianchetto del bagagliaio, ko perche' allagato dall'acqua del lavavetri posteriore (il tubicino si spezza nella zona delle cerniere del portellone. e l'acqua sgocciola sui componenti elettronici del MMI alloggiati nel fianchetto del bagagliaio).

io direi di verificare se c'e acqua nel tuo abitacolo e nel bagagliaio (la moquette bagnata ecc, e' facile da individuare). Poi fai la diagnosi del loop ottico.  se trovi un danno lala fibra, stacca la fibra dalla centralina incriminata e ri-collega ta loro i 2 monconi della fibra stessa. . il sitema dovrebbe ripartire (ovviamente senza le funzioni della centralina appena distaccata).

altro non mi viene in mente. A distanza, senza vedere la macchina ne' vedere la diagnosi,  si puo' solo tirare a indovinare... 

ragiona con calma su idati che ti ho scritto sopra, fai altre ricerche (ripeto che tutte le notizie sopra riportate le ho lette nei forum, nel tempo, e sono riferite a modelli diversi dalla Q3. Ma l'acqua di logica puo' fare danni anche sul Q3...E' sufficiente una guarnizine di un faro posteriore montata male, dopo una riparazione, e si puo' insinuare acqua nel bagagliaio, ecc ecc).

Edited by gian1972
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi vi aggiorno, l'altro giorno sono stato presso il service Audi e dopo un controllo fatto dal diagnostico che è durato diverse ore il responso è stato duro, in pratica è andata la centralina MMI (PR-9ZW) 8U0 035 670 A. Ho visto che hanno controllato anche nel porta bagagli dove si trova un'altra centralina (se non sbaglio radio), ad esclusione e secondo la diagnosi dove non si riesce a comunicare appunto con la centralina in questione il problema è proprio la predetta. Secondo il service bisogna sostituire la centralina per un costo "che non vorrei neanche dire" di € 4.110,00 ma neanche per sogno spenderei questa cifra. Ho visto che ci sono due alternative, la prima è far riparare l'unità MMI con costi che credo si aggirano dai 100 ai 400 €, la seconda è comprare una usata che ho visto su internet a prezzi di circa € 1.000,00.

Vorrei un consiglio da parte vostra su come mi conviene muovermi ed eventualmente a chi rivolgermi per riparazioni e acquisto, ho visto che ci sono diversi laboratori al nord ma al sud non ho visto neanche uno. Su internet vedo parecchie centraline con il codice con lettera finale F e G ma per la mia l'Audi ha segnato la lettera A, qual'è la differenza ed eventualmente sono compatibile oppure ci vuole la sola centralina con la lettera A.

Ho pensato anche di far fare la cosiddetta prova del 9 e cioè provare un'altra centralina funzionante nella mia auto ma loro non ce l'hanno dicendo che se conosco qualcuno che ha la stessa di portarla.

Che dite di aspettare l'occasione oppure posso muovermi come ho già detto e fidarmi che il fatto che non sono riusciti a comunicare tramite diagnosi con la centralina vuol dire che è proprio lei, un dubbio è che se faccio il reset con i tasti poiché l'alimentazione c'è qualcosa si attiva all'interno e credo sia il lettore CD anche se penso che non vuol dire che il resto debba funzionare considerando che all'interno ci sono tanti di quei componenti e circuiti.

Credo si sarà bruciato qualcosa all'interno visto che è un'unità complessa ma può capitare? e come mai?

 

Link to comment
Share on other sites

  • Super Mod

Che ladrata, un autoradio con mezza centralina 4.000€, roba da pazzi. A sto punto prova con una usata. Se la trovi con lo stesso codice ma con lettera finale diversa va bene lo stesso: i componenti che hanno lettera più alta che si avvicinano alla "Z" (tipo quelle che hai citato "F" o "G") sono solo più recenti e quindi aggiornate ma vanno bene lo stesso. Prima di acquistarla però, vedi se fanno il reso così, se non dovesse funzionare lo stesso (quindi così sai se il guasto è dovuto a quella centralina) gliela puoi restituire

Certo però che si fa pagare comunque tanto questa centralina (anche usata) di solito a quel prezzo (tipo sulla A4 B8) si trova tutto il sistema MMI...centralina, monitor, cablaggio, tastiera ecc ecc

Questa è una delle tante trovate su ebay...

Please login or register to see this link.

Ah, ricorda di chiedere prima della spedizione un'"invoice" (fattura) che ti attesta la lecita provenienza perche se becchi un ricambio rubato sono problemi

Link to comment
Share on other sites

Ma secondo voi fare riparare la mia centralina non è meglio, purtroppo ho visto che la maggior parte dei laboratori sono al nord, non sapreste indicarmi qualcuno più vicino a me.

Vorrei provare con un'altra uguale alla mia ma non so come fare oppure posso fare altre prove per essere certo.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Oppure esiste qualche possibilità per provare a fare un ripristino ma il problema è che non si accende l'MMI mi permette di fare solo il reset ma senza successo.  Ho visto che qualcuno di voi ha postato diverse procedure ma in tal caso dovrei far smontare la radio da un elettrauto ma non credo che possa fare più di tanto. Io sono di Reggio Calabria e non so a chi rivolgermi, il mio timore è che non vorrei inviare l'unità in riparazione perché il service ha solo riscontrato tramite la diagnosi che non riesce ad accedere alla centralina dell'unità. Io proverei anche a staccare i connettori soprattutto quelli della fibra. Nel caso dovrò inviare l'unità MMI in riparazione conviene andare con l'auto o basta inviare il tutto con il corriere come dicono dalle Aziende.

Link to comment
Share on other sites

@roscarp Ciao prova a fare questa procedura 

Please login or register to see this link.

fai una scansione magari è solo interrotto la linea Can

Edited by lupen115

By Lupen115:d3: 569bf2d68e79e_A4ALLROAD.gif.fb053d1d6b96

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Siccome ancora non ho risolto volevo un consiglio da parte vostra se conviene acquistarlo usato o far riparare il mio e a tal proposito qualche tecnico dice che nel mio caso non è possibile ripararlo perché la diagnosi dice che non c'è comunicazione con la centralina mentre altri dicono di si. Un'altra difficoltà e che con il codice con lettera finale A su Internet ce ne sono forse solo due di cui uno dalla Polonia e l'altro costoso da na*****re però con altre lettere finali ce ne sono molto di più ma da quello che ho capito devono essere codificati. Mi domando se queste codifiche i service Audi riescono a farle oppure ci vogliono i centri come na*****re questo perché i prezzi per l'unità diverse a volte sono inferiori.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Privacy PolicyGuidelines ┤ We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.