dyn Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 (edited) Come vi comportate con i tagliandi da fare con auto fuori garanzia? Le fate fare in una vostra officina di fiducia? (però siamo sicuri che sostituiscano tutti i pezzi da cambiare?) -> In questo modo in caso di vendita successiva dell'auto l'acquirente non avrebbe la certezza di avere un'auto che è stata manutenuta in maniera precisa e varrebbe sicuramente meno Le fate fare in officina autorizzata (in questo modo vale qualcosa in più all'atto della vendita ma si sono spesi più soldi nei vari service eseguiti, anche se in teoria dovrebbero aver fatto a regola d'arte il tagliando, non dimenticando nulla) Li fate voi perchè avete una grande autostima e siete molto competenti (o siete meccanici) Grazie Edited June 3, 2019 by dyn Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian1972 Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 (edited) io vado in una piccola officina generica, nel paese dove sono cresciuto, conosco i titolari da almeno 30 anni, e sono sicuro che cambiano i pezzi senza fare furbate (ho assistito a vari tagliandi, ma non avevo dubbi). le furbate spesso le fanno in conce, dove dichiarano di aver cambiato dei pezzi, e invece non e' vero (es. rabbocchi vari dei liquidi lavavetri, radiatore, ecc, ma il cliente aveva rabboccato tutto 5 minuti prima di entrare in officina...). Oppure hanno compiuto errori madornali: montare gomme diverse a destra e a sinistra, lasciare spinotti elettrici non collegati, ecc. (se ne e' parlato anche nei forum). in conce spesso sono frettolosi e superficiali, tanto alla fine hanno sempre ragione (raccontano molte balle, e il cliente non ha nessuna prova per controribattere). molte piccole manutenzioni comunque le faccio io in garage (per cambiare olio e filtri non ci vuole ne' autostima ne' la competenza un ingegnere... e nemmeno serve molta attrezzatura. io compro olio e filtri su internet e alla fine dei lavori porto i rifiuti alla discarica comunale, gratuitamente). Poi col vag si mette a zero il contatore "service" nel quadro strumenti. in tutto ci vuole 1 ora di tempo, o poco piu (il mio motore ha tutti i filtri accessibili da sopra, senza bisogno di ponte sollevatore. La A4 8K invece ha il filtro del carburante posizionato sotto alla scocca, lato passeggero, e lì credo che bisogna sollevare la macchina). il risparmio e' poco, un kit tagliando di buona marca, in rete costa 100-120 euro (olio piu 4 filtri, tutto di marche conosciute e sul mercato da decenni: lascia stare i prodotti sconosciuti). Ipotizzando di pagare la manodopera all'officina generica, se sono onesti chiedono 40- 50 euro (o forse meno, perche' loro ci mettono ancora meno tempo: hanno manualità, hanno attrezzatura e spazi migliori rispetto al mio garage di casa...), e quindi col tagliando finito si arriva a 150-160 euro (ricambi e manodopera). il prezzo e' ben diverso dai 400-500 euro che chiede la concessionaria, per fare lo stesso tagliando. se nel corso della vita della macchina fai 6 tagliandi in conce, ti "volano via" 2000 euro in piu' rispetto al normale prezzo di mercato: siamo sicuri che alla rivendita di quella macchina usata, potremo incassare 2000 euro in piu di valutazione??? ne dubito Edited June 3, 2019 by gian1972 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted June 3, 2019 Super Mod Share Posted June 3, 2019 Assolutamente dal meccanico generico e quello che posso faccio io...tranne cose importanti tipo l'olio del cambio dove vado in Audi LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 Vendere un usato con tutti i tagliandi Audi è un ottima presentazione. Tutte le considerazioni dipendono da quanto terrai questa auto. Se la cambi dopo 3/4 anni o dopo 10/15 farai considedazioni ben diverse. Se la tieni tanti anni, non andare in Audi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dyn Posted June 3, 2019 Author Share Posted June 3, 2019 Ad oggi la mia ha 4,5 anni ed è sempre stata seguita da officine autorizzate (ho le fatture Audi). Ora, non so dire con preciso quanto la terrò ma al netto di chiusure al traffico feroci degli euro 5, penso di tenerla almeno 2-3 anni. Domanda: sapete per quale motivi mi dà cambio olio e service con due chilometraggi differenti? Non dovrebbe essere singolo tagliando a 30k KM? (magari meglio qualcuno in meno) Grazie Please login or register to see this attachment. Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 Il cambio olio e service sono 2 cose diverse e indipendenti. Il tempo di cambio olio con long life si dice flessibile perché non è fisso a 30.000, ma al massimo 30.000 km. Il momento del cambio è deciso dal sistema in base ad una usura presunta dell'olio dovuta allo stile di guida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dyn Posted June 3, 2019 Author Share Posted June 3, 2019 (edited) @amico250 Si però qualcosa mi sfugge comunque. Ultimo tagliando eseguito dalla officina autorizzata a 162k KM: Please login or register to see this attachment. Fra l'altro pare abbiano messo poco olio visto il prezzo: Please login or register to see this attachment. ora la macchina ne ha 180k, se valuto il cambio olio proposto andrei a 198k (quindi ben 6k in più rispetto ai 30k consigliati). Edited June 3, 2019 by dyn Link to comment Share on other sites More sharing options...
amico250 Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 Io parlo del benzina, il mio caso. Forse il long life diesel fa più km max. Link to comment Share on other sites More sharing options...
th3web Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Io mi faccio tutto da solo....non mi fido dei meccanici.....tanto non ho intenzione di rivenderla..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod MIKINSIDE 84 Posted June 4, 2019 Super Mod Share Posted June 4, 2019 Please login or register to see this quote. Esatto...e aggiungo che il cambio olio si riferisce solo a quello (che va fatto a seconda dell'olio a 15 o 30K) mentre il service comprende tutta un'altra serie di interventi a scadenza tipo, filtro olio gasolio, aria, tergicristalli, pasticche, olio freni, insomma tutte le cose "secondarie" e si fa a 50 o 60K a seconda dell'auto LA MIA AUDI A4 B8 2.0 TDI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts