Hall71 Posted February 9, 2016 Share Posted February 9, 2016 Tralasciando le critiche e i consigli di tipo pratico, ben evidenti anche al sottoscritto, di continuare ad usare pneumatici invernali anche d'estate... Veniamo alla domanda e al caso particolare. Si pone il caso di continuare l'uso dei pneumatici invernali m+s presenti anche a libretto con indice di velocita' V nel periodo estivo. La legge dice che per il periodo estivo si possono usare penumatici invernali fermorestando che l'indice di velocita' sia superiore o uguale a quello presente ed omologato sul libretto per le gomme estive. E fino a qui non fa una piega. C'e' pero' un caso particolare che ho trovato anche sul sito della Polizia Municipale di Verona. Sul libretto e' omologato uno pneumatico invernale M+S con indice di velocita' V il Pneumatico invernale M+S con codice velocita' ' V, posso usarlo d'estate?? Per praticita' riporto il testo e il link Please login or register to see this link. Caso particolare Sulla carta di circolazione di un'auto sono prescritti pneumatici quattro stagioni M+S con codice velocità H (210 km\h) ma ne sono invece stati montati invece con codice V (240 km\h): può l'interessato tenerli anche in estate nonostante lo pneumatico "normale/estivo" previsto abbia codice Y (300 km\h), perciò in apparente declassamento rispetto a quanto indicato dalla carta di circolazione? In questo caso non si tratta di pneumatico declassato (ricordiamo che possono essere montati pneumatici M+S anche di codice di velocità inferiore a quello indicato in carta di circolazione purchè non sia minore di Q) perchè è pur vero che l'auto monta pneumatici con codici INFERIORI rispetto a quelli indicati su carta di circolazione, ma il riferimento non deve essere in questo caso lo pneumatico estivo (appunto codice Y - 300 km/h) bensì l'H dell' M+S (210 km/h), che è superato dal V (240 km/h) effettivamente montato. Questi pneumatici M+S con codice di velocità inferiore rispetto a quelli estivi riportati in carta di circolazione possono essere utilizzati senza problemi anche nel periodo 16 aprile - 14 ottobre. Diverso sarebbe stato il caso di pneumatici con codice velocità inferiore (es. Q) che appunto non potrebbero essere stati mantenere in estate, fuori dal periodo di obbligo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Pirandello Posted February 9, 2016 Super Mod Share Posted February 9, 2016 Mi sembra tu abbia già detto tutto,invernali fuori tempo solo se con codice uguale alle estive,nel nostro caso impossibile visto che le estive le abbiamo tutte in Y e non esistono invernali in Y. Però se a libretto hai anche una misura dedicata alle invernali,beh,quella misura col medesimo codice potranno essere usati tutto l'anno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hall71 Posted February 9, 2016 Author Share Posted February 9, 2016 Grazie della risposta e di avermi levato questo dubbio insinuatomi dalle arzigogolate leggi italiane. ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Please login or register to see this quote. la pensavo anche io come te Salvo che le invernali in Y non esistono ma mi son tolto lo sfizio di guardare e taaak eccola la che ci sono Please login or register to see this link. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Pirandello Posted February 10, 2016 Super Mod Share Posted February 10, 2016 Hai ragione Stefano,mi ero dimenticato,ma è l'unica quella. Che poi non capisco cosa se ne fanno e come fanno una omologazione da oltre 300 km/h su una termica Link to comment Share on other sites More sharing options...
levinson Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 (edited) Please login or register to see this quote. quindi @Pirandello ,se ho a libretto una 225/45/18 m+s in H o una 245/40/18 m+s in H posso usarle anche d'estate? Edited February 10, 2016 by levinson Link to comment Share on other sites More sharing options...
leellah Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Ma che cacchio servono gomme Y su macchine che fanno fatica a trascinare le chiappe oltre i 200??? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] 1 Damals fuhr ich Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spacepepe Posted February 10, 2016 Share Posted February 10, 2016 Please login or register to see this quote. Hai ragione sarei proprio curioso di vedere i 300 km/h sulla neve sicuramente l'omologazione l'hanno presa in italia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Super Mod Pirandello Posted February 11, 2016 Super Mod Share Posted February 11, 2016 Please login or register to see this quote. Esatto Gianluca 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcodriver Posted February 11, 2016 Share Posted February 11, 2016 Da vedere poi se chi ti ferma e fa il controllo sa di tutte queste cose . Nutro seri dubbi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts